Perchè firefox non è in italiano manco se lo pago???
Visualizzazione Stampabile
Perchè firefox non è in italiano manco se lo pago???
Ho fatto il danno.. ho eliminato la barra che cè vicino il cestino ho riavviato e ora la scheda audio nn viene + riconosciuta.. la maggior parte delle apllicazioni dopo l attesa di apertura scompaiono... uff vi prego aiuto...
Non ho capito nulla di cosa tu abbia fatto. Ma sei ancora sulla Live o hai installato?
Il cestino è sulla barra, hai eliminato quella? Intendi quella in basso che funge da traybar per le applicazioni? Clicca sull'altra barra, quella in alto, col destro, e quindi "Nuovo Pannello" e la rimetti. A quel punto col destro sulla nuova barra ci riaggiungi l'elenco finestre e tutto quello che vuoi.
Non vedo cosa c'entri la scheda audio con una barra del desktop... al massimo ti sarà sparito il pulsante del volume, che riaggiungi in un secondo esattamente come ti ho detto.
allora ho sistemato un pò tutto quello che avevo combinato reinstallando.. perchè avevo eliminato tutti gli utenti e per questo non potevo + accedere... un sacco di problemi..
Ora però ho letto un sacco di tutorial su come installare i porgrammi ma nn ci capisco nulla.. ora io ho :
gaim-2.0.0-0.beta1.fc1.i386.rpm
amule-2.1.0-debug.deb
Come li installo?? non ci capisco na mazza.. effendi sei la mia salvezza.. sennò mi tocca tornare a windows.. perchè un pc senza emule e msn per mè è totalmente inutile..
Solo per questa frase non ti meriteresti alcun aiuto! :PCitazione:
Originariamente Scritto da marcel87
Comunque non capisco perché hai scaricato quei file, quando ti avevo detto che banalmente bastava digitare:
ed avevi già tutto pronto...Codice:sudo apt-get install gaim
sudo apt-get install amule
ehm... effendi se ti dico che dopo tutto sto casino... sono tornato a winxp?? che mi fai?? mi fustighi??? ti giuro che se rimanevo ancora senza emule per 10 minuti sarei impazzito.. appena avrò + tempo e un computer di supporto dove tenere emule aperto ritenterò a mettere ubuntu... mi spiace sia già finita.. cmq a mè ubuntu era 1000 volte + veloce di winxp sia come avvio che quando lo usavo.. peccato che ogni volta che scarichi qualcosa devi perdere 10 minuti a capire come si fà.. (naturalmente al inizio, poi penso pigli la mano e vai tranquillo) sennò lo consiglio a chiunque voglia provarlo.. e perchè nò tenerlo.. :D cmq effendi scusamiiiiiiiiii per tutto il tempo che ti ho fatto perdere...
:blink: :blink: :blink:Citazione:
ogni volta che scarichi qualcosa devi perdere 10 minuti a capire come si fà
Veramente non devi proprio scaricare tu, manualmente per intenderci, i programmi. Ubuntu li ricerca "da solo" nel proprio repository...
Basta un comando e conoscere il nome del programma in questione...o se preferisci una GUI alla console dei comandi, basta aprire Synaptic, cercare il programma e cliccare su "Installa".
:bye:
ma infatti se leggi affianco ho detto solo al inizio quando uno è inesperto..
Si infatti, davvero non capisco il problema, installare le applicazioni è la cosa più facile di questo mondo: apt-get install nomeapplicazione e quindi fa tutto lui. Più semplice di così si muore.
Comunque se Ubuntu è molto più veloce di Xp, pure ad avviarsi, mi sa che hai qualche problema su Xp...
Pensi?? perchè pure quando ho il sistema vuoto... appena formattato non è così veloce.. mboh.. vabbè cmq prometto di tornare sui miei passi e ritentarci.. e scusami ancora per il tempo che ti ho fatto perdere inutilmente..
ho installato ubuntu ieri sera!
eccezionale!!
ma ho un po' di problemini vari che vi vorrei chiedere :
- come cambio il tema che quello marrone proprio non mi piace? quando gli dico di installare uno nuovo mi chiede di localizzare dove si trova...e non lo trovo!! dove sono i temi predefiniti?
-mi sapete indicare un programma per masterizzare?
-il firefox che mi trovo installato e' l'ultima versione? come faccio ad aggiornarlo?
p.s. : sto impazzendo per fargli riconoscere il modem alice ma entro oggi conto di riuscirci.....
grazie mille a tutti!
Per i temi: Sistema, Preferenze, Tema. Puoi usare quelli preset o installarne di nuovi, o modificarli mischiandoli tra loro (come faccio sempre io, il mio è un mix).
Il Firefox preinstallato è vecchio e lento, c'è una Wiki apposita per installare la 1.5, consigliatissima.
Per masterizzare IMHO K3B è il migliore; se non vuoi installare mezzo KDE (necessario per K3B) puoi provare Gnomebaker o utilizzare direttamente Nautilus, però IMHO K3B è un'altra cosa...
Comunque leggiti la Bibbia che ti aiuta moltissimo! :D
per masterizzare io utilizzo il nautilus che va benissimo nel 99% dei casi, altrimenti c'è graveman che è facile da usare nemmeno troppo pesante...e non devi installare nient'altro
ma installo sempre con sudo kdgp -i eccetera?
NoooooooOO! Usa apt-get o Synaptic se preferisci le GUI