http://spazioinwind.libero.it/paolo_...starmodem.html
Visualizzazione Stampabile
avevo provato....ma non nci riesco proprio.....
Ragazzi, qualcuno pu? aiutarmi?
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=19618.0
Forse vedono "risolto" e non lo seguono, ma io non riesco ad installare java.... :confused:
se ti serve java solo come plugin per firefox non è necessario seguire quella trafila ma solo installare i plugin per firefox
Il mio problema ? che non riesco a trovare su Synaptic il "java-package" ! Ho aggiunto tutte le repository che ho incontrato fino ad ora! :surrender
Comunque, se devo trovare un limite a questa distribuzione, ? la gestione dell'audio! Strano come non riescano a far funzionare hardware e appliicazioni semplici e diffuse! Con Mandriva Skype e Xlite andavano che una bellezza e non avevo nessun problema con l'audio. Con Ubuntu, oltre ad avere difficolt? con questi programmi, mi pare di notare una generale "fragilit?" della componente audio.
Con Gaim non ? possibile fare conversazioni audio, vero? Su Synaptic non ho trovato plugin all'uopo..... :confused:
L'altra sera stavo provando per la 50esima volta a far andare la chiavetta usb-wifi: durante un riavvio, dopo essere comparso il logo di ubuntu e aver fatto un p? di cose, si pianta con un messaggio di errore su ndiswrapper... e non va pi? avanti.
C'? modo di recuperare l'installazione o faccio prima a far fuori partizioni e lilo boot e ad installare ubuntu 6 in uscita?
ma la nuova versione di ubuntu avrà qualkedriver in più incluso???
cmq se la penna usb wifi è quella della belkin, sappi ke io ho risolto tutto passando a suse 10.
No, non ? della belkin, ? la usr5422 della US Robotics.Citazione:
Originariamente Scritto da dadoilfatuo
Cmq ho notato una cosa piacevole: la RC2 del nuovo ubuntu mi identifica due schede di rete, quella pci e quella usb... ? gi? un passo avanti. Peccato che non vada ugualmente.
Vabb?, ci riprover? (anche se sono disperato, visto che non riesco a farla andare nemmeno seguendo gli howto...).
oggi hanno rilasciato la 6.06... chi la prova?
avra' gia' i driver del modem adsl o sdovro' ancora fare tutto a manina secondo voi?
wow.... ubuntu 6.06... che figataaaaaa..... dopo che l'utility di partizionamento di ubuntu si ? bloccata costringendomi a formatare tutto (e che divertimento rimettere da capo windozeee)... sn riuscito finalmente installarlo... e so rimasto colpito al primo avvio... che bel skermo nero con le scritte bianche stile DOS... peccato ke di l? non sono riuscito pi? ad andare avanti... mi ha chiesto il login e pass e di l?... boh...pace... :wall:
uffa.. mo me so incasinato il pc... me tocca eliminare la partizione di ubuntu e ridimensionare la partizione di windoze.... ki l'ha detto ke "gratis" significa anche meglio???
scusate l'ironia... so troppo incazato con me stesso :furious:
Scusa RiotRM, ma nessuno dice che gratis sia meglio, io dico che senza dubbio Ubuntu è (molto) meglio di Windows, però bisogna saperlo usare e non fare casini durante l'installazione. Se sbagli il partizionamento e ti cancelli Win non è colpa di Ubuntu. Sai anche Windows se lo installi su un PC dove c'è già un altro OS molto probabilmente ti farà casino (come minimo non "vedi" più il vecchio OS).
Giudicare un OS che non si ha nemmeno usato lo trovo un pochetto superficiale.
ciao Effendi.Citazione:
Originariamente Scritto da Effendi
Uso windows da quasi 10 anni. Ovviamente che ho creato un'altra partizione per installare ubuntu ma non capisco perchè l'utility di partizonamento si è bloccata e mi ha dato un errore sul disco fisso. 2 anni fa ho installato mandrake senza problemi particolari... non riesco capire il perchè con ubuntu non ci sn riuscito...
Dopo 2 tentativi finalmente ho installato ubuntu ... però non sono riuscito a passare oltre la modalità testuale... cioè all'installazione completata si avvia ubuntu.... fa i soliti test... poi sempre in modalità testuale mi chiede login e password e poi rimango con il cursore bello, lampeggiante... e da qui???
PS: scusa per il post precedente... ero leggermente incazzato :P
PS2: scusa per gli errori gramaticali/ortografici... non sono italiano
update:
x sbaglio avevo installato la versione server invece di quella desktop. Cmq sto ritornando a windows in quanto per la scheda sonora Creative XFI sembra che al momento non ci sono drivers linux. :(
io invece adesso ho il problema opposto...
un pc (di un amico) su cui c'è windows e ubuntu
vuole levare ubuntu senza dover reinstallare windows, riformattando poi la partizione sulla quale adesso c'è ubuntu come drive D
come si fa? non credo basti cancellare semplicemente la partizione ubuntu che so utilizzando partition magic vero?