Visualizzazione Stampabile
-
Cavolo ero al 50% e sono caduto.. maledetto internet explorer.. tutto da capo.. cmq
Altre domande su Ubuntu...
A. Esiste un programma p2p valido??esempio winmx o una sorta di emule? (ho libero, perciò ne cerco uno magari che non viene filtrato dai maledetti cisco system oltri quelli sopra citati)
B. E' possibile vedere con il live cd quali periferiche non vengono riconosciute?
-
Dimenticavo... cè una versione in italiano o è solo in inglese???
-
Quante domande! :D
- MSN: no problem, c'è Gaim che è multiprotocollo (MSN, ICQ, AOL, GTalk, Yahoo...) e c'è pure AMSN.
- Skin: ci sono tutte quelle che vuoi, un po' sono già installate di base, altre le scarichi da Gnome-look ad esempio. Comunque Linux è totalmente personalizzabile, per cui è l'ultimo dei problemi.
- NTFS: nessun problema a leggerla (la live non te la monterà di default però, se installi si), mentre non puoi scriverci.
- P2P: tutti i programmi che vuoi, aMule, Azureus, BitTornado, LimeWire, DC++, Sopcast (per le TV), e così via...
- Periferiche: direi proprio di si, ovviamente quelle che non ti riconosce dovrai fargliele riconoscere tu, sbattendoti un po', ed in questo caso la versione installata è senza dubbio più pratica. Ma con la Live ti fai una buona idea del tutto.
- Italiano: certamente, durante l'installazione ti chiede che lingua vuoi, e quindi scarica i pacchetti italiani da internet.
-
Ok.. perciò per l hdd in ntfs mi consigli di portare tutti i file da quel hdd a quello che poi partizionerò con linux e poi formattarlo da linux in modo da poi poterlo utilizarlo in scrittura giusto??'
-
Dipende da quel che ci devi fare con quei dati. Se è un archivio ti frega poco averlo in sola lettura, se invece ci scrivi è ovvio che non andrà bene.
Se vuoi condividere tra Win e Linux è meglio una partizione FAT32, sulla quale hai pieno controllo da entrambi gli OS. Ovviamente su linux è meglio formattare in Ext3 o ReiserFS, ma sono partizioni che su Windows non vedrai.
-
No ma windows deve scomparirmi da davanti gli occhi.. forse non mi sono spiegato... se non avrò grossi disagi nel passaggio.. chi lo rivede + windows???
-
Uff perchè sono smemorato??
Volevo chiedere se cè qulche pacchetto che comprenda giochi di carte.. come in windows..
Altra domanda.. antivirus non ne avrò + bisogno giusto??
Vabbè ora sono certo di essere un caso perso... una cosa fondamentale è.. la mia macchina ha una scheda viedo da 128mb un amd 3000+ e 1 gb di ram.. avrò problemi?? spero di nò in quanto dovrebbe essere + leggero come OS rispetto win xp?? giusto..
-
Allora, se vuoi far fuori Windows nel momento in cui ti fai un bel backup dei tuoi documenti, puoi formattare tutto in ext3 e tanti saluti, hai un filesystem migliore di quello di prima e con Linux funziona perfettamente.
Giochi di carte ci sono gli stessi di Windows, il solitario, freecell, blackjack, ma sicuramente ne trovi anche altri.
Antivirus direi che non ne hai proprio bisogno, qualche virus per il pinguino c'è stato, ma roba da poco, e con minimo di accortezza non ti serve proprio.
Per la configurazione non so quali problemi potresti avere, in ogni modo IMHO Ubuntu e Kubuntu sono più pesanti di Xp, anche per una questione di driver non ottimizzati per il pinguino, probabilmente. Quindi non aspettarti un OS più veloce, ma è facile che sia un pelo più lento, anche se con una macchina del genere non dovresti notare gran differenze.
Quando lo installi avrai il Kernel i386, chiaramente poi è buona norma installare quello ottimizzato per K7. Io ho un Athlon Xp 1700 con 1GB di Ram e scheda video da 128, tanto per intenderci, e va benone, ma Xp è senza dubbio più veloce, non che mi turbi. Se hai una scheda video Nvidia è meglio, ma anche le ATI stanno migliorando, come driver su linux.
-
La scheda video ai mè è una ati radeon 9200 ma non gioco mai col pc oltre a carte perciò nessun problema di acceleratori o cose varie.. non mi interessano..
Una cosa invece che non trovo è l hdd in ntfs in computer non trovo l hdd trovo il lettore cd il floppy i file system.. ma nessun altro hdd.. uff cmq anche marorne non è così brutto.. (stò scrivendo da firefox con ubuntu) come velocità niente male.. cmq io ho un socket A ( non sò se c entra) che altro.. ?? boh vabbè al massimo poi chiedo.. :D
-
Ecco che altro.. firefox in italiano anche se la seleziono no ci vuole andare...
e per il messenger ho scaricato un file solo che mi dice che non è compatibile.. sai dirmi dove prenderlo per ubuntu???grazie 1000
-
Ho porvato con amsn solo che quando devo scaricare seleziono 32 bit ubuntu e quando ha finito mi idce archive type not supported..
-
Allora. Stai usando la live, vero? Se la risposta è si, come ti avevo detto, la live non monta le altre partizioni in automatico, quindi devi montarle tu manualmente. Ora siccome è una live non puoi andare a modificare il file /etc/fstab (essendo sul CD), per cui montala provvisoriamente, come descritto QUI.
I programmi come li hai installati? Con apt-get/Synaptic? Altrimenti sei fuori strada...
Codice:
sudo apt-get install gaim
sudo apt-get install amsn
e sono belli che installati. Però sulla Live mi sa che prima dovrai crearti uno spazio virtuale sull'hd, ma può darsi l'abbia già fatto lui, onestamente non l'ho mai usata.
-
Scusa ma la live la posso installare sul hdd?? perchè ho riavviato ed è tornato su win xp... uff.. cmq no tutte quelle cose non le sapevo di certo.. sono un super mega niubbo...
-
Ehm, la live è live, se vuoi installarlo devi scaricare la versione da installare. Poi lo masterizzi su un CD, prima vedi di farti un po' di spazio vuoto sull'hd, quindi fai partire l'installazione, fai il partizionamento con molta cura a non cancellare i tuoi dati importanti, e lo installi.
-
Allora io ho 2 hdd distinti e separati 1 con sù windows e l altro con tutti i miei file utili.. perciò di formattare con la partizione di linux l hdd C: non mi interessa di salvare nulla..