Citazione Originariamente Scritto da SteelBlade Visualizza Messaggio
Non è il problema di quanti utenti ci possono stare su una cella, ribadisco il concetto che 7.2 Mbps è la banda dal canale High Speed della cella, il quale è condiviso da tutti i terminali che hanno aperta una connessione HS con quella cella, i terminali riportano continuamente alla cella la qualità di ricezione, chi riporta una qualità di ricezione migliore (perché magari prende meglio il segnale) riceve più dati da chi riporta una qualità di ricezione peggiore, quindi se tu stai di fronte alla cella e scarichi a palla il poveraccio che sta due palazzi più lontano rischia che non scarica nulla, un altro problema è che nella rete di trasporto nei punti dove la banda diventa critica, dove ci sono delle "strettoie" in monti di congestione viene sempre garantito il traffico voce a discapito di quello dati che cede la sua banda a favore del traffico voce (funziona così in tutte le reti ibride voce/dati)
Per concludere il concetto è che tu da un Node B rischi di rallentare oltre all'utente che sta 3 palazzi dietro a te, anche quello che sta in un altro quartiere adiacente al tuo sotto un altro Node B
Detto questo preciso che non intendo giustificare le pratiche commerciali di tre (le ho criticate anche io) ma dare una spiegazione del perché viene limitata la banda anche dagli altri operatori, perché tutto sommato hanno tutti gli stessi problemi, tranne telecom... loro hanno così tanta rete cablata che la vendono agli altri
Quindi se io scarico per 3 ore consecutive oltre che togliere banda ad altri nella stessa cella rallento anche gli altri utenti???

Ma scusa per ogni cella non viene assegnata una banda?? Se un Node-B ha 5 celle in ognuna di queste celle arriverà facciamo per esempio 7.2 Mbit/s per un totale di 36 Mbit/s che arriverà in quel Node-B o tramite fibra o tramite Miocrowave. Steel correggimi se ho scritto cavolate...