Internet 3: problema velocità rallentata (0,15 KB/s), spunti ed osservazioni
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 4923

Internet 3: problema velocità rallentata (0,15 KB/s), spunti ed osservazioni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito ultimissime dal corecom

    Come credo di aver già detto, giorni fa ho inoltrato una nuova richiesta di conciliazione al Corecom Lazio.
    Oggi mi chiama una signora gentilissima, e mi chiede di spiegarle a voce come stanno le cose.
    Lo faccio, e dopo qualche ora mi richiama, dicendo di aver contattato la 3, che come immaginabile ha risposto con la solita, pretestuosa tiritera dell'ottimizzazione dei servizi ecc.
    Al che faccio presente che all'epoca della firma del mio contratto, ottobre 2008, di cose simili non si parlava, e che la 3 pubblicizzava il suo servizio come internet veloce in libertà.
    Al che la stessa signora m chiede un fax di precisazione, che ho inviato.
    Sarebbe bello, però, poter avere un'immagine del loro sito o delle loro pubblicità dove dicono "internet veloce in libertà". Io sono sicuro di aver salvato qualcosa di simile, ma non riesco più a trovarlo.
    Qualcuno dei partecipanti dispone dell'immagine in questione?

    Sarebbe anche necessario, a questo punto, capire quando la 3 ha effettivamente incluso la norma della limitazione nel contratto, perché dalla risposta della signora del corecom sembra che chi ha siglato dopo l'inclusione della cosa non abbia diritto a lamentarsi.

    Sempreche non si riesca a dimostrare che la 3 ha utilizzato canali non idonei per la divulgazione della clausola di limitazione.
    E qualora ci si senta rispondere che l'hanno messa sul sito, la risposta giusta penso sia: se ho preso la chiavetta è perché la connessione a internet non la avevo, altrimenti che l'ho presa a fare?

    Si può fare anche riferimento alla clausola postata prima da Ellekappa, Carta dei Servizi, art.33, comma 2 lettera m, che identifica come vessatorie le clausole atte a consentire al professionista di modificare unilateralmente le clausole del contratto, ovvero le caratteristiche del prodotto o del servizio da fornire, senza un giustificato motivo indicato nel contratto stesso.

    Quindi, qualora siate in procinto di inviare richiesta di conciliazione per un contratto attivato dopo l'inclusione della clausola inerente la limitazione, ritengo che sia meglio fare riferimento all'art 33 Carta dei Servizi, per evitare che la richiesta non venga accolta.Se poi per giustificato motivo la 3 pensa di addurre la necessità di garantire a tutti l'accesso alla connessione, potremo sempre rispondere:

    che razza di giustificazione è? Quella che sono troppo ingordi e hanno venduto troppi contratti saturando le risorse di banda che hanno a disposizione e ora sono costretti a limitare il traffico?
    INTERNET MOBILE H3G: NESSUNO PUO' FARTI ANDARE PEGGIO DI COSI'

  2. #2
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Ragazzi è il colmo. Poco fa ho chiamato il numero per l'assistenza delle chiavette internet; mi risponde un'operatrice non italiana, le dico che dopo un determinato scaricamento di dati la connessione si blocca e mi impedisce la navigazione, lei controlla poi mi dice ce sul mio numero la 3 ha messo un limite di 1 gb ogni 48 ore (questo è risaputo) per rendere disponibili a tutti i loro clienti un servizio migliore (la solita solfa che ormai dicono gli operatori) , allora le rispondo che loro non stanno rispettando il contratto che io ho stipulato con loro e che io o non pago più le bollette oppure voglio rescindere senza pagare nessuna penale. Lei mi dice che loro in questo campo non mi possono dire niente e di chiamare il 133. Allora chiamo il 133, mi risponde un'altra operatrice (questa volta italiana), tra l'altro anche molto gentile, le dico il problema e che il servizio clienti delle chiavette mi ha detto di chiamare qua. Si è messa anche a ridere appena glielo ho detto. Comunque lei controlla e mi dice che non c'è non risulta nessun limite, e che l'unico limite può essere messo dall'utente che ha la chiavetta, e addirittura dice che SAREBBE IMPOSSIBILE CHE LA E' IMPONESSE UN LIMITE AGLI UTENTI CHE HANNO SOTTOSCRITTO UN ABBONAMENTO A ORE E NON A DATI. Detto questo mi dice di provare se anche in altre chiavette mi da lo stesso problema, e se persiste di richiamare e che a quel punto constatando che il limite lo ha messo la 3 lei apre una segnalazione. Mi ha anche detto che se il problema deriva dalla 3 che come in questo caso ha messo un limite, ci sono possibilità che si può rescindere il contratto senza pagare penali.

    Dopo aver sentito che da una parte c'è il limite, dall'altra non c'è, io non capendoci più niente, dopodomani faccio finta di aver fatto ste prove e richiamo facendo aprire la segnalazione. Poi vediamo come va a finire. In ogni caso se anche dopo sta cosa non risolvo, giù di Corecom.

  3. #3
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da clack Visualizza Messaggio
    Come credo di aver già detto, giorni fa ho inoltrato una nuova richiesta di conciliazione al Corecom Lazio.
    Oggi mi chiama una signora gentilissima, e mi chiede di spiegarle a voce come stanno le cose.
    Lo faccio, e dopo qualche ora mi richiama, dicendo di aver contattato la 3, che come immaginabile ha risposto con la solita, pretestuosa tiritera dell'ottimizzazione dei servizi ecc.
    Al che faccio presente che all'epoca della firma del mio contratto, ottobre 2008, di cose simili non si parlava, e che la 3 pubblicizzava il suo servizio come internet veloce in libertà.
    Al che la stessa signora m chiede un fax di precisazione, che ho inviato.
    Sarebbe bello, però, poter avere un'immagine del loro sito o delle loro pubblicità dove dicono "internet veloce in libertà". Io sono sicuro di aver salvato qualcosa di simile, ma non riesco più a trovarlo.
    Qualcuno dei partecipanti dispone dell'immagine in questione?
    Hai risolto ?? se ho capito bene ti occorre una copia del 2008 ??


    Citazione Originariamente Scritto da clack Visualizza Messaggio
    Sarebbe anche necessario, a questo punto, capire quando la 3 ha effettivamente incluso la norma della limitazione nel contratto, perché dalla risposta della signora del corecom sembra che chi ha siglato dopo l'inclusione della cosa non abbia diritto a lamentarsi.
    riprendo un post di ciocu
    Dal 29 marzo...
    http://http://areaclienti.tre.it/ac3...ile_29_03_.pdf
    Ragazzi, se volete vedere lo "storico" dei documenti ufficiali 3 Italia, andate qui:
    http://http://areaclienti.tre.it/ac3...9_ITA_HTML.htm

  4. #4
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da terzogrado Visualizza Messaggio
    Hai risolto ?? se ho capito bene ti occorre una copia del 2008 ??




    riprendo un post di ciocu
    Dal 29 marzo...
    http://http://areaclienti.tre.it/ac3...ile_29_03_.pdf
    Ragazzi, se volete vedere lo "storico" dei documenti ufficiali 3 Italia, andate qui:
    http://http://areaclienti.tre.it/ac3...9_ITA_HTML.htm
    Si, mi occorrerebbe una copia del 2008, e possibilmente anche un'immagine del famoso internet veloce e in libertà.
    Grazie
    INTERNET MOBILE H3G: NESSUNO PUO' FARTI ANDARE PEGGIO DI COSI'

  5. #5
    ddomy
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da clack Visualizza Messaggio
    Come credo di aver già detto, giorni fa ho inoltrato una nuova richiesta di conciliazione al Corecom Lazio.
    Oggi mi chiama una signora gentilissima, e mi chiede di spiegarle a voce come stanno le cose.
    Lo faccio, e dopo qualche ora mi richiama, dicendo di aver contattato la 3, che come immaginabile ha risposto con la solita, pretestuosa tiritera dell'ottimizzazione dei servizi ecc.
    Al che faccio presente che all'epoca della firma del mio contratto, ottobre 2008, di cose simili non si parlava, e che la 3 pubblicizzava il suo servizio come internet veloce in libertà.
    Al che la stessa signora m chiede un fax di precisazione, che ho inviato.
    Sarebbe bello, però, poter avere un'immagine del loro sito o delle loro pubblicità dove dicono "internet veloce in libertà". Io sono sicuro di aver salvato qualcosa di simile, ma non riesco più a trovarlo.
    Qualcuno dei partecipanti dispone dell'immagine in questione?

    Sarebbe anche necessario, a questo punto, capire quando la 3 ha effettivamente incluso la norma della limitazione nel contratto, perché dalla risposta della signora del corecom sembra che chi ha siglato dopo l'inclusione della cosa non abbia diritto a lamentarsi.

    Sempreche non si riesca a dimostrare che la 3 ha utilizzato canali non idonei per la divulgazione della clausola di limitazione.
    E qualora ci si senta rispondere che l'hanno messa sul sito, la risposta giusta penso sia: se ho preso la chiavetta è perché la connessione a internet non la avevo, altrimenti che l'ho presa a fare?

    Si può fare anche riferimento alla clausola postata prima da Ellekappa, Carta dei Servizi, art.33, comma 2 lettera m, che identifica come vessatorie le clausole atte a consentire al professionista di modificare unilateralmente le clausole del contratto, ovvero le caratteristiche del prodotto o del servizio da fornire, senza un giustificato motivo indicato nel contratto stesso.

    Quindi, qualora siate in procinto di inviare richiesta di conciliazione per un contratto attivato dopo l'inclusione della clausola inerente la limitazione, ritengo che sia meglio fare riferimento all'art 33 Carta dei Servizi, per evitare che la richiesta non venga accolta.Se poi per giustificato motivo la 3 pensa di addurre la necessità di garantire a tutti l'accesso alla connessione, potremo sempre rispondere:

    che razza di giustificazione è? Quella che sono troppo ingordi e hanno venduto troppi contratti saturando le risorse di banda che hanno a disposizione e ora sono costretti a limitare il traffico?
    a me non hanno accolto la richiesta di conciliazione pur avendo stipulato il contratto il 12/2009 oltre tutto ho presentato di tutto e di più mail,fax, screenshot,contratto ,norme contrattuali prima e dopo la limitazione e fatture........ e mi sa che non sarò ne il primo ne l'ultimo ,ora sono rassegnato a pagare fino il 24 mese poi tanti saluti ,questa è l'Itaglietta in qui viviamo

  6. #6
    Partecipante Mistico L'avatar di mariobrega
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    209

    Predefinito

    ...leggendo l'intervista a novari...mi e' venuto un dubbio...

    ...la loro tesi e' ovviamente che la limitazione imposta rientra nella molto generica clausola che permetterebbe all'operatore di apportare modifiche per la salvaguardia della rete....

    ...ora...io non son molto pratico di argomenti e terminologie giurisprudenzali...premetto...quindi se qualche esperto mi legge magari puo' chiarirmi le idee...

    ...insomma...in tribunale...davanti ad un giudici...potra' reggere la tesi che siam in presenza non di una modifica contrattuale lecitamente permessa da quella genericissima clausola...ma bensi' di una variazione unilaterale dei termini d'uso del prodotto, cosa che dovrebbe rendere lecita la risoluzione unilaterale del contratto senza penali se richiesta dal cliente?

  7. #7
    Partecipante Mistico L'avatar di mariobrega
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    209

    Predefinito

    ...tra l'altro stasera...ennesimo inconveniente....

    ...da me capita...talvolta...qualche guasto alla rete elettrica...con conseguenti black out di qualche minuto...anche stasera e' successo...e come sempre in questi casi...il led della chiavetta appena si verifica il black out...passa al verde......e in quasi tutti i casi...stasera compresa...dopo aver aspettato una ventina di minuti inutilmente...anche a corrente tornata...per riavere il segnale mi tocca disinstallare il programma...spegnere il pc qualche minuto...e reinstallare la chiavetta....

    ...mi chiedo se una cosa simile e' successa anche ad altri....

    ...ps...ah...una ventina di inutili tentativi oggi per entrare nell'area clienti a controllare le soglie....e vabbe'...disservizio in piu' disservizio in meno...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social