Piccolo riassunto della situazione (se permettete...):
1. Il contratto da noi sottoscritto offre al cliente la possibilità di navigare per 300 ore al mese;
2. Non c'è una velocità minima garantita, in quanto la stessa natura della connessione mobile non lo permette;
3. Tra i diritti del ISP, c'è la possibilità di sospendere, parzialmente o totalmente, il servizio fornito, soltanto in caso di guasti tecnici oppure se il cliente fa un uso "illecito" del servizio (e dove sta la privacy???)
4. Tra i obblighi del ISP, c'è l'avviso di un eventuale cambiamento delle condizioni del contratto di (almeno) 48 ore.
5. Tra i diritti del cliente, c'è la possibilità di rivolgersi ad una associazione di protezione dei consumatori, ogniqualvolta i suoi diritti siano stati "calpestati"...
6. E inutile stare qui a chiedere se è possibile ottenere qualcosa rivolgendosi al Corecom... finché non si prova non si può sapere... e se il cliente X ha ottenuto qualcosa non è detto che tutti otterranno il medesimo risultato...
7. Ricordate che i miei post sono soltanto dei consigli, ogni-tanto basati sulla mia esperienza con 3 Italia... Non sono né un legale, né un esperto in queste cose...