
Originariamente Scritto da
cioculetsv
Raga, cerchiamo di fare un po di chiarezza...
1. Nella "Carta servizi" la Tre dice (art. 26):
3 si riserva in qualsiasi momento il diritto di inibire temporaneamente o definitivamente l'accesso dei propri Clienti a quei Servizi per i quali, a suo giudizio, si sia verificato: a) un utilizzo improprio; b) la violazione di quanto specificamente evidenziato nella presente Carta; c) un atto fraudolento, illegale, o comunque dannoso per la società. Di queste decisioni 3 fornirà comunicazione agli altri soggetti,
ai Fornitori, alla Clientela e alle Autorità. Le modalità di fruizione dei servizi 3 sono indicate nelle Condizioni Generali di Contratto. I Servizi 3 possono essere utilizzati dal Cliente esclusivamente a titolo personale e privato. I Servizi 3 non possono essere utilizzati dal Cliente a scopo di lucro, anche indiretto.
quindi, l'unica cosa che potrebbe "scusarli" è l'uso improprio del servizio, che, ATTENZIONE, sta al "giudizio" della Tre!!!
2. Nel Regolamento del Servizio Scegli 3 New Internet (art. 3.1):
Con la conclusione del contratto relativo al Servizio Scegli 3 New Internet:
(a) “3” si impegna a prestare al Cliente il Servizio in conformità e nei limiti previsti dal
Regolamento di Servizio Scegli 3 New Internet e, per quanto non espressamente previsto in
quest’ultimo, dalle Condizioni Generali di Contratto;
3. Nelle CGC-Condizioni Generali del Contratto (versione giugno 2009), l'articolo 4 ha soltanto 3 paragrafi:
Articolo 4 - Oggetto del contratto
4.1 – Con la conclusione del contratto: (a) “3” si impegna a fornire al Cliente i Servizi UMTS e, se previsti dal Piano Tariffario scelto
dal Cliente, i Servizi Televisivi di cui al precedente art.2, indicati nella Proposta del Cliente ovvero accettati dal Cliente ovvero, ancora,
richiesti successivamente da quest’ultimo, in conformità a quanto previsto nella Proposta del Cliente e nelle successive richieste
di Servizi UMTS o di Servizi Televisivi, nelle Condizioni Generali di Contratto, nel Piano Tariffario prescelto ed applicabile e del relativo
regolamento di servizio e nella Carta dei Servizi; (b) il Cliente si impegna a pagare i corrispettivi così come previsti nei successivi
artt. 13, 14 e 15, dal Piano Tariffario prescelto ed applicabile e del relativo regolamento di servizio e, comunque, ad utilizzare i
servizi nel rispetto di quanto previsto dalle Condizioni Generali di Contratto. Il Cliente dichiara di ben conoscere la documentazione
descritta nel precedente periodo, con particolare ma non esclusivo riferimento al Piano Tariffario prescelto.
4.2 – “3” fornisce i Servizi UMTS, secondo i propri standard tecnici, nelle aree coperte dalla propria rete, nonché in quelle coperte
dalle reti degli operatori nazionali GSM e/o GPRS con i quali abbia concluso accordi di Roaming nazionale e degli operatori esteri
GSM e/o PCS e/o GPRS e/o UMTS con i quali abbia concluso accordi di Roaming internazionale, nei limiti della loro operatività, nel
rispetto delle prescrizioni, legislative ed amministrative, vigenti in materia. “3” non assume alcun obbligo nei confronti del Cliente
relativamente all’estensione ed all’operatività delle reti degli operatori nazionali ed esteri, se non quelli previsti dalle prescrizioni,
legislative ed amministrative vigenti in materia. “3” rende conoscibili al Cliente, sul proprio sito web e/o attraverso comunicazioni
individuali, le aree coperte dalla propria rete o da quella di altri operatori nazionali con cui intercorrono accordi di Roaming
nazionale e la lista degli operatori dei Paesi con i quali intercorrono accordi di Roaming internazionale.
4.3 - “3” fornisce i Servizi Televisivi nelle aree coperte dalla rete DVB-H di “3” nel territorio nazionale e secondo i propri standard
tecnici. Per la fruizione dei Servizi Televisivi il Cliente dovrà essere dotato di un Tivufonino e di una USIM TV.
Nella versione marzo 2010, l'articolo 4 si arricchisce con il paragrafo 4:
4.4 - Per salvaguardare la qualità dei servizi offerti ai propri clienti e nel rispetto di quanto
previsto dalla Carta dei Servizi, 3 Italia si riserva di ottimizzare le risorse di rete, limitando
modalità di utilizzo da parte dei clienti tali da pregiudicare le prestazioni della rete stessa.
______________________________________
Quindi, chi ha sottoscritto il contratto PRIMA di marzo 2010, ha tutto il diritto di recedere senza pagare la penale. fate valere i vostri diritti!
PS. Posto qui entrambe le versioni delle CGC, nel caso qualcuno fosse interessato...