Internet 3: problema velocità rallentata (0,15 KB/s), spunti ed osservazioni - Pagina 303
Thanks Thanks:  0
Pagina 303 di 493 PrimaPrima ... 203253293299300301302303304305306307313353403 ... UltimaUltima
Risultati da 3,021 a 3,030 di 4923

Internet 3: problema velocità rallentata (0,15 KB/s), spunti ed osservazioni

  1. #3021
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da clack Visualizza Messaggio
    Ciocule, ogni promessa è debito
    dipende da chi te la fa..magari fosse sempre cosi...
    ATTENZIONE: se rispondete a questo post generate traffico web...se utilizzate internet key 3 rischiate di conseguenza il cap a 0.05Mbit Down/Up

  2. #3022

    Predefinito Corecom in Liguria

    Ciao a tutti,
    io ho intenzione di presentare ricorso al Corecom Ligure, sto preparando in duplice copia tutti i fax, i printscreen dei cap, le raccomandate al servizio clienti e tutti gli articoli che parlano di questa cosa.
    Purtroppo non potrò portare le mail ricevute dal servizio clienti perchè contengono una dicitura che impedisce la diffusione a terzi delle stesse.
    Io chiederò la rescissione senza penali, il rimborso delle fatture dal 1 agosto e una risarcimento di 5 euro al giorno che utilizzerò per pagare l'attivazione di una adsl con un altro operatore.

    Volevo sapere se qualcuno ha già presentato ricorso al Corecom in Liguria, come è andata e se ha consigli da dare. Io porterò tutto a Genova la prossima settimana.

    Grazie e ciao

  3. #3023
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da frarossi70 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    Purtroppo non potrò portare le mail ricevute dal servizio clienti perchè contengono una dicitura che impedisce la diffusione a terzi delle stesse.
    Io chiederò la rescissione senza penali, il rimborso delle fatture dal 1 agosto e una risarcimento di 5 euro al giorno che utilizzerò per pagare l'attivazione di una adsl con un altro operatore.

    Volevo sapere se qualcuno ha già presentato ricorso al Corecom in Liguria, come è andata e se ha consigli da dare. Io porterò tutto a Genova la prossima settimana.

    Grazie e ciao
    Fregatene.
    E' una dichiarazione unilaterale che non ti vincola in nessun modo.
    E' solo un sistema per impaurire il cliente, e per evitare che lo schifo prodotto dal loro servizio clienti, del quale sono perfettamente consci, anzi artefici, si diffonda in maniera per loro pericolosa.
    Comunque è sufficiente anche solo l'indicazione del numero pratica attribuita dal (dis)servizio clienti.

    Attento che se chiedi 10 ti riconoscono 5.
    INTERNET MOBILE H3G: NESSUNO PUO' FARTI ANDARE PEGGIO DI COSI'

  4. #3024
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    80

    Predefinito

    5 euro x giorno a me sembrano poki.. poi non lo so.. cmq a me questo disservizio ha comportato un danno economico molto maggiore.. e sto ancora valutando come agire.. in ogni caso io non ho potuto lavorare come avrei dovuto x tutto il mese di agosto (navigando alla velocità media di 5 kilobit/sec)
    e dal primo settembre emersa la storia del cap su vie non ufficiali (questo forum) sono stato costretto ad adottare un servizio analogo di un altro gestore pagando di conseguenza il costo delle 19 euro mensili x contratto 3 e altri soldi x un contratto dati a consumo che mi permette di fare quello che con l'abbonamento tre time large non riesco a fare visto la velocità ridicola inferiore (di molto) ad una qualsiasi linea analogica di 10 anni fa registrata nel mio caso..
    inoltre mi sono state sottratte delle ore (anche se non so il numero preciso) a me ed altri utenti.. e anche su questo ho intenzione di vederci chiaro.. visto che esistono prove su questo fatto..

    questo (a mio avviso) non è un normale disservizio ma un disservizio che dura armai da oltre 40 giorni.. nonostante la società nelle varie lettere mi ha garantito che entro delle scadenze poi non rispettate l'intero servizio tornava a posto..

    sono ben conscio dei problemi della rete.. ma vorrei evidenziare che questi problemi non dovrebbero ricadere sull'utente ma sulla società che vende il servizio.. se la società non può permettere a tutti i suoi clienti di navigare su internet a velocità decenti (come in parte dichiara) perche continua a vendere abbonamenti? sta vendendo forse ciò che ha esaurito??
    ATTENZIONE: se rispondete a questo post generate traffico web...se utilizzate internet key 3 rischiate di conseguenza il cap a 0.05Mbit Down/Up

  5. #3025

    Predefinito

    ciao ragazzi e un po che non entro e non so come vi state muovendo...
    Io propongo un azionariato collettivo di cui ogni utente che ha riscontrato tale problema ci metta la faccia con nome cognome e numero telefonico della tre e mandarla a chi si occupa di queste cose senza offendere nessuno in modo che non sia un'arma a doppio taglio perche non è possibile un furto del genere. A patto che stiano facendo lavori per migliorare il sevizio dovevano cumunicarlo prima e non negare fino all'evidenzia il blocco emesso da loro...
    in tal caso è previsto un rimborso per tale diservizio che non è pari alla cifra totale dell'abonamento inoltre non è possibile averlo piu volte perche si deve aprire una segnalazione che non viene sempre accettata...quindi facciamo il da farsi affinche riusciamo a far prevalere i nostri diritti...

  6. #3026
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ancona
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Visto che avevo fatto l'abbonamento online di Tre Time Large ma non ho mai firmato nulla ne inviato nulla alla TRE posso disdire anche adesso?

  7. #3027

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da clack Visualizza Messaggio
    Fregatene.
    E' una dichiarazione unilaterale che non ti vincola in nessun modo.
    E' solo un sistema per impaurire il cliente, e per evitare che lo schifo prodotto dal loro servizio clienti, del quale sono perfettamente consci, anzi artefici, si diffonda in maniera per loro pericolosa.
    Comunque è sufficiente anche solo l'indicazione del numero pratica attribuita dal (dis)servizio clienti.

    Attento che se chiedi 10 ti riconoscono 5.
    Ciao,
    io pensavo di chiedere 5 euro per avere una richiesta su cui contrattare; mi spiego meglio: io voglio recedere senza penali e non pagare le ultime fatture, visto che internet non lo sto usando; se proprio devo cedere su qualcosa in sede di conciliazione, preferisco rinunciare al risarcimento, perchè in fondo io questo abbonamento l'ho stipulato per uso personale. Non ci penso neanche a dire che lo uso per lavoro (anche se capita spesso che sia io che mia moglie lo usiamo per collegarci in vpn con l'azienda) perchè potrebbero obiettarmi che avrei dovuto acquistare un'utenza business.

    Mi interesserebbe però conoscere le esperienze di altri utenti che si sono presentati davanti al Corecom.

    Appena io avrò fatto posterò una descrizione dettagliata della mia esperienza

  8. #3028
    Partecipante Mistico L'avatar di SteelBlade
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    308

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da energianera Visualizza Messaggio
    1: la potenza del segnale influisce sia sul ping che sulla velocità ?
    Si, specie se c'è qualcuno nella stessa cella che riceve il segnale meglio di te e decide di scaricare a piena velocità

  9. #3029
    Partecipante Mistico L'avatar di Ellekappa
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Asgard
    Messaggi
    281

    Post AGCOM vs. H3G

    Citazione Originariamente Scritto da ROBY73 Visualizza Messaggio
    Poi un'altra cosa chiamando il servizio clienti tu fai una domanda ti aspetti una risposta?
    ma che risposta loro ti mandano una mail con 100 domande
    il sistema operativo,
    la chiavetta che hai(gia lo sanno)
    il numero usim(gia lo sanno)
    indirizzo ip
    ecc. ecc.
    tu rispondi loro ti fanno altre domande...................
    un attimo,ma non siamo noi clienti a dover fare le domande?
    BISOGNA FARE COME DICE MARZULLO FATTI UNA DOMANDA E DATTI UNA RISPOSTA.
    A questo proposito fatrà piacere sapere che il 16 Aprile del 2009 l'AGCOM diffondeva questo comunicato stampa dove in pratica si può leggere l'estratto che riporto di seguito:
    [...omesso...] La disciplina dell’Autorità stabilisce infatti che l’utente ha diritto, quando chiama il call center di un operatore, di conoscere l’identificativo della sua pratica nonché dell’operatore che risponde, al fine di evitare inutili e dispendiose chiamate senza esito. L’Autorità ha effettuato una serie di ispezioni dalle quali è emerso che diversi operatori non applicavano correttamente quanto disposto dall’Agcom.
    L’Autorità ha inoltre sanzionato la società H3G con una multa di 58mila euro dopo aver accertato che la società non fornisce assistenza telefonica gratuita ma addebita un costo di 0,33 euro agli utenti che chiamano il servizio di assistenza clienti (il numero 133). Il Consiglio ha deciso di diffidare H3G dalla prosecuzione di tali comportamenti. [...omesso...]

    ed il 26 Luglio 2010 la stessa Autorità emanava ulteriori sanzioni a carico degli operatori telefonici tra i quali viene menzionata anche la H3G con la seguente motivazione : [...omesso...] L’operatore H3G, infine, è stato sanzionato per 72.303,00 euro per mancata risposta a reclami degli utenti. [...omesso...]

    Ciò detto vorrei evidenziare una ulteriore questione.

    L'Autorità di Vigilanza ha regolamentato, con la delibera 326/10/CONS le MISURE DI TUTELA DEGLI UTENTI DEI SERVIZI DI COMUNICAZIONE MOBILI E PERSONALI. Sebbene tali norme nascano dall'esigianza di limitare gli eccessivi esborsi economici, a mio personale giudizio posono tranquillamente essere applicate al nostro specifico caso in relazione alla mancanza di trasparenza e di controllo del singolo utente sulla propria linea dati. In effetti, all'art. 2 comma 1 si stabilisce:

    Gli operatori mobili, con riferimento ai piani tariffari che prevedono un plafond di
    traffico dati tariffato a forfait (di tempo o di volume), rendono disponibili gratuitamente sistemi di allerta efficaci che, al raggiungimento di una soglia di consumo pari ad una percentuale del plafond di traffico (di tempo o di volume) scelta dall’utente tra le diverse opzioni proposte dall’operatore, informino l’utente medesimo:
    a) del raggiungimento della soglia;
    b) del traffico residuo disponibile;
    c) del prossimo passaggio ad eventuale altra tariffa e del relativo prezzo al superamento del plafond.


    Tra il terzo e il quarto comma si stabilisce che non solo le soglie massime stabilite (di traffico dati) siano facilmente comprensibili e riscontrabili ma anche che gli operatori mobili rendono disponibili gratuitamente le informazioni sul consumo accumulato espresso in volume di traffico, tempo trascorso o importo speso.


    In pratica quindi la H3G non può tout court tagliare la banda e non dire con quale principio e norma lo fa. L'utente deve essere informato sul suo traffico ed eventualmente del relativo blocco. Se ci pensate bene, il piano WIND Full Time che oltre i 10Gb di traffico ti rallenta a 32Kbps rispetta appieno questa normativa.


    un saluto a tutti

    LK

  10. #3030
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma, Italy
    Messaggi
    2,668

    Predefinito

    Ragazzi... quando si dice le coincidenze... oggi mi hanno azzerato il credito su 2 Smartpack in mio possesso senza nessun motivo... e gli addebiti non si possono controllare fino a domani... certo, la Tre si sta impegnando tantissimo per farmi incaxxare al massimo... senza parole... come diavolo fanno prendersi una trentina di euro senza aver effettuato neanche una chiamata? Boh...
    Amici vitia si feras, facis tua...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social