
Originariamente Scritto da
brancaleone
e voi ragionate come persone che non hanno capito completamente niente di quale sia il reale problema.
non credo che si tratti di pretendere che la banda sia infinita.
quello che gente come voi non riesce proprio a capire è:
1) se si variano unilateralmente le condizioni contrattuali si deve dare almeno la possibilità al contraente di recedere dal contratto senza penali.
potete dire quello che vi pare ma le condizioni contrattuali sono state cambiate, dato che le limitazioni non sono nè temporanee nè dinamiche. è un nuovo assetto di erogazione del servizio. a tutti gli effetti non è nemmeno piu' un contratto ad ore.
2) non si deve limitare la possibilità di ufruire di una quantità di gb in una unica sessione, o almeno portarlo sui 3-4, almeno. un gb oggigiorno serve solo a chi in rete ci cazzeggia, vi sembrerà assurdo ma c'è gente che in rete lavora, ha attività che richiedono mole di dati... e si acquista sofware online, e parliamo di diversi gb.
mettano un monte ore mensiliche siano 50, 30 o anche 20 gb al mese e il mercato deciderà.