Internet 3: problema velocità rallentata (0,15 KB/s), spunti ed osservazioni - Pagina 289
Thanks Thanks:  0
Pagina 289 di 493 PrimaPrima ... 189239279285286287288289290291292293299339389 ... UltimaUltima
Risultati da 2,881 a 2,890 di 4923

Internet 3: problema velocità rallentata (0,15 KB/s), spunti ed osservazioni

  1. #2881
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Annunziata Visualizza Messaggio
    i call center li gestisce un'azienda in outsourcing probabilmente

    i negozianti, spesso (non sempre), non leggono i bollettini che gli manda l'operatore

    ricordatevi che dentro un operatore ci sono persone: che, auspicabilmente, fanno del loro meglio per risolvere i problemi - ma gestire aumenti di traffico nell'ordine del 500 per cento non è facile per nessuno, AT&T per via dell'iPhone ha dovuto affrontare aumenti annui nell'ordine del 2000 per cento...

    in italia, a ogni modo, esiste una sorta di istituzione di class action (castrata quanto si vuole): se ci sono inadempienze contrattuali si può ricorrervi, ma io non credo ci siano margini in quel senso

    e,soprattutto, NON CREDO che la maggioranza dei clienti 3 affronti questo problema: ho personalmente installato su un macbook Snow Leopard e scaricato tutti gli aggiornamenti necessari mentre navigavo con iPhone (parliamo dell'inizio dell'estate circa), e non ho subito alcuna penalizzazione
    la faccenda riguarda un numero piccolo di utenti, con i quali posso solidarizzare per il disservizio e per la possibile carenza di alternative a causa di digital divide e quant'altro: ma non dimenticate che per una distribuzione linux (...) scaricata, un'intera cella si pianta e lascia a terra i poveri cristi che come me vogliono solo controllare la propria posta (e magari il loro lavoro dipende da quello)
    quindi ammetti che con abbonamento tre time large come diceva un utente prima su altri forum
    è sconsigliatissimo usufruire x 1, 2 o 3 ore consecutive il servizio di google YOUTUBE?
    giusto x farmi un idea.. so benissimo che la rete è limitata.. ma volevo semplicemente sapere questo..

    EDIT: quello sotto (steel blade)
    bello l'avatar.. mi ha ricordato le truffe del trio drombo in yattaman..(non so perche..)
    sono d'accordissimo sul fatto che questi operatori non sono mai precisi.. ma se ho fatto la chiavetta 3 a ore e senza limiti di traffico
    è perche mi serve da usare con un portatile quando sto fuori da casa.. gli utilizzi sono molteplici vanno dall'utilizzo classico postando in forum a vedere qualche video su youtube ogni tanto.. spesso mi serve x lavoro .. e devo pubblicare assolutamente qualcosa di importante.. su questo portatile che sto utilizzando ora posso giurare di non aver nessun programma di file sharing... non uso quasi mai (al massimo 1 volta al mese ma proprio al massimo e in casi particolari megaupload e megavideo) e perche mi ritrovo spesso cappato a 0.10kb/s qualcuno me lo può spiegare??? dico solamente che la velocità di navigazione media sta su 1 megabit 1,5 massimo.. quanto posso scaricare con quella velocità cosi bassa?? ma mi ritrovo spesso cappato

    in ogni caso con alice di casa volendo posso scaricare 950GB al mese anzi ti diro di piu. circa 2,5 Terabytes .. certo sono a conoscenza che quella è una linea fissa e questa è una mobile .. ma sbaglio io o quelli di 3 la pubblicizzavano come una offerta che potesse fare seria concorrenza alla rete fissa??
    Ultima modifica di g.dragon; 08/09/2010 alle 11:25

  2. #2882
    Partecipante Mistico L'avatar di SteelBlade
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    308

    Predefinito

    Sono fondamentalmente d'accordo con Luca, se c'è un problema quella è la chiarezza di chi vende i contratti, il non specificare quanto siano teorici i 7.2, 14, 21 Mbps, che le parti più remote della rete non supporteranno mai quelle velocità. Gli operatori ci mettono anche del loro per contenere i costi piuttosto che investire come si dovrebbe (e io ne so qualcosa)
    A chi ha scritto dei 950GB... avrai 950GB al mese nel momento in cui ti pagherai un Node-B da metterti dentro casa e ti manterrai le sue esigenze come i consumi di energia elettrica e una linea simmetrica da 8 Mbps, oltre a pagare l'operatore per l'uso del resto delle infrastrutture della sua rete.
    Posso sembrare impopolare ma questa è la realtà, le risorse sono condivise e il 7.2 (dove c'è) ve lo dovete dividere con gli altri utenti.

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Annunziata Visualizza Messaggio
    hai notato che la sperimentazione lte si fa a torino? secondo te, come mai? forse che sono stati fatti lavori a suo tempo per la sperimentazione 3g, poi per le olimpiadi, poi la geografia è favorevole e la densità abitativa pure...
    Il motivo per cui la sperimentazione LTE si fa a Torino è perché Telecom Italia li ha il più grande centro di sperimentazione (ci ho lavorato, tutte le ultime tecnologie passano da li)

  3. #2883
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da g.dragon Visualizza Messaggio
    quindi ammetti che con abbonamento tre time large come diceva un utente prima su altri forum
    è sconsigliatissimo usufruire x 1, 2 o 3 ore consecutive il servizio di google YOUTUBE?
    giusto x farmi un idea.. so benissimo che la rete è limitata.. ma volevo semplicemente sapere questo..
    se pensi di usare rich content via mobile, sbagli

    io non devo ammettere niente, non sono un operatore : ma yt l'ho usato via iphone e in tethering, e non ho mai avuto problemi



    PS: ovviamente a torino c'è (c'era?) TIlab, ma non è solo quello

  4. #2884
    Partecipante Mistico L'avatar di SteelBlade
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    308

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Annunziata Visualizza Messaggio
    PS: ovviamente a torino c'è (c'era?) TIlab, ma non è solo quello
    C'è ancora... qualche anno fa Telecom ci ha spostato tutto il materiale che aveva a Roma nella sede di via Faustiniana realizzando così un unico centro competente 1 360° sulla rete, non a caso il primo e-NodeB è sorto proprio nella sede di Largo Borgaro

  5. #2885
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Annunziata Visualizza Messaggio
    se pensi di usare rich content via mobile, sbagli

    io non devo ammettere niente, non sono un operatore : ma yt l'ho usato via iphone e in tethering, e non ho mai avuto problemi
    se è x questo manco io fino a 20 giorni fa..

  6. #2886
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da OldMaster Visualizza Messaggio
    Stasera ho parlato con quelli del servizio assistenza dati. Per la prima volta hanno confermato l'esistenza del cap (ECCHECCAZZO CI VOLEVA TANTO AD AMMETTERLO INVECE CHE SBATTERMI IL TELEFONO IN FACCIA 4 VOLTE??!?!?!?!).
    Quello che mi sta sul culo è che sul contratto non è previsto alcun limite all'utilizzo della chiavetta, mentre la signorina mi spiegava che nella Carta dei Servizi 3 c'è scritto che 3 si impegna ad intraprendere azioni per garantire a tutti i suoi utenti l'utilizzo dei servizi minimi di base. Questo secondo lei giustifica l'esistenza del cap per tutelare chi ha utilizza la rete contro la mancanza di banda generata dagli scaricatori folli.
    Peccato che io ho comprato un software online, sono circa 4,7 giga, e in due giorni sono riuscito solo a scaricarne 1,6. Di questo passo ci metterò una settimana per scaricare tutto il pacchetto.

    Io mi cerco un altro operatore, appena ho un contratto nuovo recedo da quello della 3 e pago la penale. Sai che mi frega di perderci 80 euro, ormai la mia pazienza ha raggiunto il limite.
    Non devi pagare nulla!
    Vai in conciliazione e chiedi rescissione senza penale e indennizzo di almeno 500 Euro.
    INTERNET MOBILE H3G: NESSUNO PUO' FARTI ANDARE PEGGIO DI COSI'

  7. #2887
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Annunziata Visualizza Messaggio
    Buondì.

    Come scritto nell'articolo, c'è un errore fondamentale commesso nel modo in cui i servizi 3G sono stati presentati al pubblico: NON sono, e non sono mai stati, banda larga senza la banda larga.

    Cercare di utilizzarli per servizi avanzati, del tipo che si sfrutta con la banda larga, comporta dei problemi. Non ci sono fibre ottiche da 1, 10, 100Gb di mezzo. Le frequenze sono quelle, l'efficienza spettrale di GSM e UMTS è buona (se non ottima), il backhauling è quello che é: all'aumentare del numero degli utenti, inevitabilmente caleranno le prestazioni.

    La questione non è, come insinuato da qualcuno, volersi schierare col più forte: credo che PI non abbia bisogno di giustificarsi in merito a battaglie sul digital divide, e di certo non ci vogliono bene negli uffici stampa degli operatori. La questione è dire le cose come stanno: hanno provato, anche negli ultimi mesi, a venderci la panzana che, siccome in Italia non c'è e non si fa l'NGN, ma abbiamo un sacco di telefoni e smartphone, ce la caveremo.

    È una balla. E non è negoziando limiti maggiori alle connessioni mobile che la situazione uscirà dallo stallo.

    È bene prepararsi: nell'immediato futuro, come già accaduto negli USA, le offerte verranno rimodulate per prevedere limiti di banda tra i 3 e 5 gigabyte. Potrebbero anche aumentare i costi. E non avremo - mai, neanche quando subentrerà LTE - banda larga mobile. Anche perché l'Italia ha una conformazione geografica e una distribuzione della popolazione quantomeno peculiare (alta densità, rilievi montuosi ecc).

    Il paragone della rete elettrica è quanto mai appropriato: in Italia e nel resto del mondo, come abbiamo scoperto negli anni scorsi d'estate, ci sono limiti nella capacità di approvvigionamento d'energia, e quando si superano si verificano blackout. L'energia elettrica non è una risorsa infinita, e lo stesso vale per la banda nelle connessioni mobile: le frequenze sono relativamente poche, 3 ne ha anche meno per via della sua natura di operatore 3G, lo spettro non viene riallocato, il backhauling è quello che é, l'infastruttura di trasporto risente degli anni di mancato sviluppo ecc ecc.

    Sostenere la neutralità della rete è sacrosanto, così com'è giusto cercare il rispetto degli obblighi contrattuali da parte degli operatori. Ma non c'è soluzione al problema: per anni la domanda di servizi 3G è stata ridicolmente sotto le aspettative, il processo di investimento per ragioni contingenti e sistemiche è rallentato drasticamente. Il boom legato alla nascita di chiavette e rinascita di smartphone è cosa recente, e parliamo di incrementi annuali di banda utilizzata nell'ordine del 500-1000 per cento per tutti gli operatori: sono ∂ difficilmente gestibili, anche con investimenti massicci.

    Le connessioni mobile che hanno senso sono quelle a volume, con cap attorno ai 3-5 gigabyte al mese: oltre, non si parla di servizi in mobilità ma di rich content da fruire in banda larga fissa, a meno di utilizzi particolari che vanno contrattualizzati (e pagati di conseguenza - ci sono fior fior di analisi in giro sul costo di certi servizi all'operatore e ai margini necessari per portare avanti il processo).

    Ah, possiamo discutere per anni di WiFi, decreto Pisanu e WiMAX: il problema è che nel primo e nel secondo caso resterebbero in piedi le faccende di backhauling, backbone e trasporto; nel secondo, c'è anche la faccenda frequenze, visto che in Italia lavoriamo assurdamente sui 5GHz con tutto ciò che questo comporta.

    Un saluto a tutti, e buon proseguimento.

    Luca

    PS: A casa non ho telefono o ADSL, navigo con chiavetta e con iPhone. Sono anch'io un cliente 3, ma non ho mai visto all'opera queste limitazioni: il problema riguarda le utenze che sistematicamente scaricano in quantità significative in sessioni prolungate, e sono certo che gli altri clienti che si appoggiano alla stessa cella siano piuttosto sollevati di poter tornare a navigare decentemente in quei frangenti.
    Luca
    il P2P esiste.
    quindi qualsiasi operatore corretto sa che se vuole offrire un servizio internet deve confrontarsi con esso.

    Se non intende farlo, metta una postilla bene in grande nei suopi trionfalistici annunci pubblicitari, così otterrà di non vendere nemmeno un contratto.

    Siccome è ben conscio della cosa, ti vende un servizio come Internet Veloce In Libertà, salvo poi applicare dispositivi truffaldini sulla navigazione.
    Informo te, Andrea e tutti gli altri entusisti del cap, che da quando è stato ammesso ufficialmente la mia velocità media di navigazione è quella che vedi nell'immagine sotto.
    Infine, se la domenica non riesci a scaricare, non è perché qualcuno si mangia tutta la cella, come si può pensare in maniera assolutamente superficiale, ma è perché il gestore, che pure ha incamerato i soldi tuoi e quelli degli altri naviganti, non si decide a rendere la cella sufficienti per il numero di contratti che ha venduto.

    Se ho un cinema da 100 posti, non posso vendere 2000 biglietti e poi pretendere che gli spettatori vedano 10 minuti di film per uno, "a causa della necessità di ottimizzare le risorse disponibili"

    CHIARO?
    INTERNET MOBILE H3G: NESSUNO PUO' FARTI ANDARE PEGGIO DI COSI'

  8. #2888
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    16

    Predefinito

    non puoi pensare di dimensionare una rete sul picco, ovviamente
    la dimensioni sulla media, e poi lavori affinché con qualche accorgimento tu riesca a cavartela in ogni caso

    ragionate, continuate a farlo, come se la banda fosse infinita: non lo è, è una risorsa scarsa
    le leggi del mercato dicono che le risorse scarse si vendono al miglior offerente
    preparatevi: ci saranno connessioni costose e connessioni economiche, ovviamente con limitazioni molto differenti

    continuare a ragionare in termini di noi contro loro, ovvero di utenti contro gli operatori, non porta da nessuna parte

  9. #2889
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Per rendere più eloquente la situazione, allego quest'altra immagine, presa mentre tentavo invano di inviare il post precedente.
    Specifico che non dovrei essere cappato, dato che non scarico nulla da molti giorni.
    Sia che scarichi o no, la situazione è sempre quella.

    Lo spettacolo della 3 è sempre più indecente.

    In tutta sincerità penso che lo sono ancor di più quelli che tentano di compiacerla in tutti i modi, arrivando addirittura a negare la realtà.
    I motivi di un comportamento li conoscono loro. Ma tutti gli altri possono facilmente immaginarlo.
    INTERNET MOBILE H3G: NESSUNO PUO' FARTI ANDARE PEGGIO DI COSI'

  10. #2890
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da clack Visualizza Messaggio
    Per rendere più eloquente la situazione, allego quest'altra immagine, presa mentre tentavo invano di inviare il post precedente.
    Specifico che non dovrei essere cappato, dato che non scarico nulla da molti giorni.
    Sia che scarichi o no, la situazione è sempre quella.

    Lo spettacolo della 3 è sempre più indecente.

    In tutta sincerità penso che lo sono ancor di più quelli che tentano di compiacerla in tutti i modi, arrivando addirittura a negare la realtà.
    I motivi di un comportamento li conoscono loro. Ma tutti gli altri possono facilmente immaginarlo.
    dove sei clack?

    io sono nel centro di Roma, non credo sia una zona particolarmente poco popolata, e non ho MAI avuto problemi

    vivo attaccato al cellulare, e la sera a casa lo uso spesso e volentieri per finire qualcosa di arretrato dal lavoro...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social