Citazione Originariamente Scritto da clack Visualizza Messaggio
E nemmeno per il fisso, dato che la pratica del cap sta espandendosi a macchia d'olio, usando quale cavallo di ***** proprio la necessitò di permettere a tutti di scaricare un minimo di dati.
E neppure c'è da sperare in un intervento delle autorità di controllo: l'esperienza insegna non solo che sono legati mani e piedi ai voleri del padrone dal cranio asfaltato, ricordate l'affare Innocenzi? Ma anche che dovendo emettere una normativa si limiterebbero a fotografare la situazione esistente, finendo con il legalizzare la possibilità di vendere un servizio spacciandolo per 7,2 Mbps, e poi di limitare a piacimento la velocità ai limiti ridicoli che tutti conosciamo.
Il tutto con il compiacimento di chi non vuole che esistano fonti di informazione alternative a quelle da lui controllate.
Vedrete che presto o tardi ci arriveremo.

H3G: NESSUNO TE LI FA GIRARE COSI'
Si, hai ragione. Ma penso che il 'mercato' sia sempre sovrano.La leale concorrenza.... E alla fine se tutti i gestori introdurrano queste clausole capestro nessuno avrà più interesse a sottoscrivere questi contratti e il sistema crollerà... Per andare su FB
o sulla casella mail basterà lo smartphone con il contratto wap da due euro a settimana e la 'banda larga' rimarrà solo una bella parola piena di niente... a discapito anche di tutti i servizi delle pubbliche amministrazioni che si stanno piano piano (anche per legge) spostando sul web...
Un Giga di byte una volta poteva significare qualcosa ma adesso?

Se chi sta al governo invece di pensare ai propri canali digitali si accorgesse di questo...