http://www.speedtest.net/result/1007671565.png
Oggi sembra andare bene considerando che il Node-B è settato a 3,6 Mbit
Visualizzazione Stampabile
http://www.speedtest.net/result/1007671565.png
Oggi sembra andare bene considerando che il Node-B è settato a 3,6 Mbit
raga da lunedì 25 mi sembra che il cap funzioni male (cioè bene per me ^_^)
in pratica nelle ore di punta vado a 12-15KBps, mentre a tarda notte sono scappato senza considerare i gb scaricati che a dire il vero non sono quanti sono ma più di 2 in 96 ore
poi ho notato un nuovo tipo di cap, che si attiva alternativamente a quello da 15KBps, in pratica mi fa scaricare 1MB di traffico senza cap, poi per qualche secondo è tutto bloccato, poi di nuovo 1MB e via così. la media di questo tipo di cap è ben elevata, sui 50-80KBps quindi non mi lamento, mentre l'altro è odioso senza contare la scarsa copertura h3g e le continue disconnessioni... :rolleyes:
come piani futuri avrei intenzione di passare a tim, 100 ore per circa 13-14€ al mese, ma almeno ho segnale pieno dentro casa e teoricamente nessun cap e non una misera antenna da 180KBps da condividere tra i vari utenti
Innanzi tutto, GRAZIE LK :thumbup:
Per quanto riguarda il disservizio non era proprio una battuta. Penso che davanti al Corecom sarebbe una cosa da far presente.
Comunque la nostra cara società e lieta di informarci che potrebbero esserci problemi a causa di lavori per rendere migliore il servizio offerto :chair:
Lavori che vanno avanti da non-so-quanti anni e che non mostrano un reale beneficio tangibile.
A volte mi chiedo se questi lavori non servissero per il Software capping.
Ho già scritto a tutti questi. Sto scrivendo la lettera per la raccomandata alla HTièG. Poi secondo i vostri consigli provvedero a scrivere anche Corecom, Agicom, Antitrust. C'è qualcos'altro che si può fare?:censored:
P.S. Scusate se ve lo chiedo, ma non si può fare un "vademecum" facilmente reperibile da tutti che spieghi i passi da intraprendere contro HTièG. Grazie a tutti:applauso:
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto a questo forum anche se vi seguo da un po'. Sono anch'io uno degli sfortunati possessori di un abbonamento 3 large che non funziona mai!!!!
Ho bisogno di un aiutino, mi dite come mi procuro la carta dei servizi della tre? Sul sito non sono riouscito a trovarla....
Grazie mille....
E' quello che ti ho detto.
La raccomandazione "vai da un legale" deriva dal fatto che sicuramente un professionista può scrivere una raccomandata ben più incisiva. Ad ogni modo, se ti fai un giro su internet trovi delle buone false righe.
Se blocchi i pagamenti e apri un contenzioso al CORECOM teoricamente non possono fare nulla. In pratica, contro legge, ti staccano la linea.
Certo lo so, è una buona idea.
La storia dei lavori la portano avanti da mesi, anche oggi me l'hanno propinata, ma dopo averci parlato "da uomo a uomo" mi è stato carinamente confssato che LA DIREZIONE ha detto di dire questo agli utenti...
Invia un fax alla TRE al numero verde - ti ricontattano entro le 24ore.
Hai due possibilità:
- se ti fanno chiamare da un "pappagallo" ti propina la solita favola dei lavori, del fatto che nella carta servizi...
- se ti chiama un "omo sapiens" ci riesci a parlare...
No. Sarebbe una ottima idea ma...
Perchè devi spiegare pubblicamente, e quindi anche alla HTièG (che legge questo forum come voi) cosa fare e come farlo?
Fatta la legge trovato l'inganno...
COME FUNZIONA IL CAP
Allora, ho appena parlato con un responsabile della HTièG e, dopo -mezz'ora- di chiacchiera mi sono fatto spiegare come funziona il CAP...almeno ora lo sappiamo tutti.
Il blocco come avevamo capito, scatta ad 1Gb scaricato nelle 48ore e genera un rallentamento della linea a 128Kbps per, massimo, 96ore.
Ma a queste 96 ore viene detratto il tempo che hai impiegato a scaricare 1Gb.
Quindi, ammettiamo che il sig. X decida nel corso delle 48 ore di scaricare 10 file che in totale completano la soglia del Giga. Se quindi X ha impiegato, scaricando in momenti diversi i suoi 10 file, 47 ore e 59 minuti il blocco sarà di 96-47,59 ore = 48ore e 1minuto
In pratica quindi più rapida è la connessione e più lungo è il CAP
Questo genera il paradosso che chi è più vicino alla cella (@Tony autami se sbaglio), e matgari ha una banda più ampia e veloce, scaricando più rapidamente di altri il Giga, vivrà perennemente sotto CAP, mentre un secondo utente, che ha sempre avuto una velocità di DownL bassa, neanche si accorgerà della cosa.
Io, sinceramente, non lo so chi le fa queste "pensate" alla TRE...ma obiettivamente non mi sembra una idea da premio Nobel.
C'è una falla nel tuo ragionamento: se colui che scarica rapidamente 1 giga viene limitato, nelle successive ore di cap lascia maggiore spazio agli altri, perché le risorse che utilizzava lui per scaricare sono libere per tutti gli altri.
Effettivamente ci sono testimonianze di utenti che hanno tratto beneficio da questa mossa in termini di velocità.