vogliamo la foto!!! :LOL:
cmq fino a che non ho raccolto abbastanza info e dati io intanto punto a consumare tutte le 300 ore, stando a scaricare anche sotto CAP e andrò 4 volte al mese al cinema così spremo lo spremibile. :rotfl:
Visualizzazione Stampabile
Rifacendomi anche ad un'idea di glifo87 credo che di debba procedere come consigliato da lui:
Comunicare le nostre esperienze su tutti i canali a disposizione, in modo che su google alla prima ricerca emergano i problemi che si hanno con la TRE e con VODAFONE (che, se è possibile, è peggio...)
Ricorrere alle associazioni dei consumatori in massa (Altroconsumo o AUDC) in modo da fare un'azione comune. Telefonicamente Altroconsumo mi ha detto che ha un tavolo pieno di proteste per le internet key...
Per chi ne ha possibilità bloccare il RID bancario alla tre (io l'ho fatto) e inviare una lettera in cui li si DIFFIFA ad adempiere al ripristino della normale velocità di navigazione e trasmissione dati, altrimenti in contratto verrà risolto per grave inadempienza dell'operatore.
l punto fondamentale di questa storia è uno ed uno solo: all'utente finale (quale siamo noi) non frega nulla -ne deve interessare- il problema dell'operatore di telefonia circa la limitatezza delle bande di frequenza o altre scuse tipo "il garantire a tutti il libero accesso alla rete". Ognuno di noi ha il suo ruolo. Se pago 300 ore di connessione con chiavetta ad alta velocità l'operatore deve fornire il servizio per il quale è pagato. Punto.
Diversamente si dovrebbe vendere un prodotto dicendo a chiare lettere che la connessione sarà limitata etc. etc. Di fatto tutti gli operatori presenti sul mercato **nonostante le sbandierate limitazioni di banda** continuano a vendere connssioni e chiavette (prendendoti anche per i fondelli facendoti scegliere se vuoi il modello da 3.6Mbps o quello da 7.2Mbps -per volare sulla rete-) facendo offerte sempre più allettanti. Questo perchè le chiavette rendono, e anche molto. Ci troviamo nel paradosso della nave, che continua a imbarcare gente per aumetare il profitto ma più ne imbarca più affonda e alla fine la colpa non è di chi ha venduto i biglietti ma dei passeggeri che "hanno mangiato troppo". Buon senso vuole che sia messo a disposizione un secondo battello o si blocchino le vendite del primo.
Amici miei, o ci mettiamo tutti d'accordo e ci muoviamo o, come ha già detto qualcuno, le crociate personali non sortiscono alcun efetto, Don Chisciotte insegna...
ma blocca il rid... di che hai paura? mica ci metteranno in galera per una bolletta non pagata (tra l'altro con dietro denunce di disservizi ecc...)
ma infatti invece di dare anche a me la card per il cinema non potevano usare quei soldi per potenziare l'antenna vicino a casa mia? gli avrei fatto anche una bella pubblicità invece così gli faccio perdere decine di clienti
ma io mi chiedo cosa faranno quando pubblicizzeranno le chiavette a 21mbit... :thumbdown se le reti 3G sono fatte male iniziassero a passare al 4G
Ragazzi, io credo di aver trovato la soluzione ai problemi di velocità. Io ho una chiavetta Huawei E1750. Fino a ieri avevo problemi di connessione allucinanti, come per tanti si viaggiava a 0,15K. Poi un mio amico esperto di informatica mi ha suggerito di aggiornare il firmware della chiavetta e i risultati sono stati di 1 MB circa sia in download che in upload. Ovviamente può variare ma ora riesco finalmente a navigare in maniera dignitosa. Qui vi indico il link per l'aggiornamento del firmware della E1750, fate il download, salvate il file zip, chiudete tutti i programmi incluso quello di connessione e lanciate l'aggiornamento (comunque le istruzioni le trovate anche in pdf sul sito), dopodiché rilanciate la connessione, a me è andata bene. Spero possa essere utile anche a voi. http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/17363_ITA_HTML.htm
Date uno sguardo qui: http://www.speedtest.net/result/941390156.png Non male, no?
Salve ragazzi, mi sono appena iscritto e vedo che anche molti ma molti altri utenti sono afflitti dallo stesso problema di limitazione di banda.
Ho pensato di aprire un post sul mio blog ed anche un sondaggio, per capire quanti utenti sono afflitti dallo stesso problema. Vediamo un pò cosa ne sce fuori.
Ecco il link al mio blog dove c'è il sondaggio: http://murixdiary.blogspot.com/
Maledetta Tre!
Ciao ciao...!!!!
@giangigi68
è un puro caso... nel dubbio ho RIprovato a fare l'aggiornamento e ho fatto 2 speed test con jdownloader chiuso. il primo a 70kb/sec ( magari sempre così ) e il secondo a 45
cmq oggi ho scaricato 500 Mb e non sono ancora sotto CAP :eek:
@funai
come già detto sono d'accordo per un'azione combinata :applauso:
@murix
scusa ma non sono pratico di blog. x lasciare un commento come faccio ?
@energianera
Clicca sul link Murix Diary e vai sul blog
ecco il link alla pagina: http://murixdiary.blogspot.com/
Ma scherzi ? tranquillo..mi piace confrontarmi di un problema che ormai riguarda molti di noi in tutta Italia per cui e' sempre ben accetto qualche consiglio o chiarimento in questione.:thumbup:
Per quanto riguarda la privacy..qui in Italia ho molti dubbi al riguardo..pensando alle intercettazioni illegali che fanno,ai controlli sui cell.telefoni di casa ecc..
Il problema principale e' il Sistema corrotto che vige in un paese pieno di truffatori,buffoni e persone poco corrette.
Ma noi non molliamo ! :bye: