ottime notizie:
mi ha appena telefonato Simona del 139. mi ha informato che per il disservizio (mi hanno addebitato 0.67 euro) mi faranno uno sconto di 10 euro sulla prossima fattura!![]()
La risposta di repubblica agli addebiti:
Qualcuno è stato rimborsato?Gentile lettore,
c'è stato un errore tecnico e tutti i clienti verranno rimborsati per il disservizio. E' sufficiente contattare il customer care di H3G per farsi riaccreditare gli importi addebitati per la navigazione su Repubblica Mobile.
cordiali saluti
la direzione tecnica
ottime notizie:
mi ha appena telefonato Simona del 139. mi ha informato che per il disservizio (mi hanno addebitato 0.67 euro) mi faranno uno sconto di 10 euro sulla prossima fattura!![]()
Scusate, anch'io ho ricevuto addebiti per il sito di Repubblica ma ancora nessun rimborso. Che devo fare?
contattare il 133 o il 139
Avete letto la notizia di questa mattina?
Ancora addebiti anomali con H3G, ora tocca al sito mobile di Corriere.it
Stessa cosa accaduta tempo fa con la versione mobile di Repubblica.it...e sempre il weekend...
Ok, solo io penso male...
H3g un consiglio: devi eliminare le male marce che sono all'interno della tua azienda!
PS. Non te ne uscire con la scusa dell'errore e del riaccredito automatico ( mai avvenuto la scorsa volta) perchè non ci crede nessuno !
...
Me ne sono accorto ieri sera. Il bello è che si sono presi i 9 cent solo per vedere la pagina che avvertiva che il sito era a pagamento !!! Non farò nemmeno la richiesta di rimborso,tanto 9 cent di sicuro non me li restituiscono.
penso che stavolta l' "errore" sia solo sui 9 ct. sulla pagina di cortesia... se parti da un link presente sul mio blog vedrai che la cosa è stata "annunciata" venerdì![]()
e' sbagliato comunque a prescindere il metodo utilizzato: non possono "dirottare" l'utente da un indirizzo internet ad uno interno al portale e poi dire che "e' colpa dell'editore"
correttezza, non solo commerciale, vorrebbe che comparisse un messaggio, ovviamente gratuito, ma rimanendo all'interno del dominio dell'editore: in questo modo non ci sarebbero addebiti ingiustificati e sarebbe chiaro che e' quest'ultimo ad averlo "imposto" (sempre che sia effettivamente cosi', visto che con questa mancanza di chiarezza non possiamo sapere la verita')
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter