Ansa, Repubblica e Corriere, la versione mobile è a pagamento
Thanks Thanks:  0
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 220

Ansa, Repubblica e Corriere, la versione mobile è a pagamento

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Exclamation Addebiti - senza avvisi! - ancora una volta: m.corriere.it

    Avete letto la notizia di questa mattina?
    Ancora addebiti anomali con H3G, ora tocca al sito mobile di Corriere.it

    Stessa cosa accaduta tempo fa con la versione mobile di Repubblica.it...e sempre il weekend...
    Ok, solo io penso male...

    H3g un consiglio: devi eliminare le male marce che sono all'interno della tua azienda!

    PS. Non te ne uscire con la scusa dell'errore e del riaccredito automatico ( mai avvenuto la scorsa volta) perchè non ci crede nessuno !
    ...

  2. #2
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Me ne sono accorto ieri sera. Il bello è che si sono presi i 9 cent solo per vedere la pagina che avvertiva che il sito era a pagamento !!! Non farò nemmeno la richiesta di rimborso,tanto 9 cent di sicuro non me li restituiscono.

  3. #3

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    H3g un consiglio: devi eliminare le male marce che sono all'interno della tua azienda!
    Sì, sempre che sia un problema di mele marce e non di malattia dell'intero albero!

  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    penso che stavolta l' "errore" sia solo sui 9 ct. sulla pagina di cortesia... se parti da un link presente sul mio blog vedrai che la cosa è stata "annunciata" venerdì

  5. #5

    Predefinito

    e' sbagliato comunque a prescindere il metodo utilizzato: non possono "dirottare" l'utente da un indirizzo internet ad uno interno al portale e poi dire che "e' colpa dell'editore"

    correttezza, non solo commerciale, vorrebbe che comparisse un messaggio, ovviamente gratuito, ma rimanendo all'interno del dominio dell'editore: in questo modo non ci sarebbero addebiti ingiustificati e sarebbe chiaro che e' quest'ultimo ad averlo "imposto" (sempre che sia effettivamente cosi', visto che con questa mancanza di chiarezza non possiamo sapere la verita' )

  6. #6
    Partecipante Galattico
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1,090

    Predefinito

    Ma che schifo...
    Ci sono due modi per evitare questa TRUFFA:
    1) Far caricare la pagina normale e non quella mobile
    2) Cambiare giornale (Tipo repubblica )
    iPhone 6 Argento 64GB + Tim Special + Internet 4G Plus + Social LTE
    iPad 4 16GB 3G +Super7 + SuperInternet + Freetime60 +Gente di Tre O.A. + Super SMS ac0 + Trasferimento chiamata attivo verso AOM tessera Gold GC3 + Assistenze Personale (2€) + LTE + 5stelle

  7. #7
    Partecipante Galattico
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1,090

    Predefinito

    Comunque mi sono fatto aprire una pratica dal 133 per questa fregatura (messaggio d'avviso A PAGAMENTO)
    iPhone 6 Argento 64GB + Tim Special + Internet 4G Plus + Social LTE
    iPad 4 16GB 3G +Super7 + SuperInternet + Freetime60 +Gente di Tre O.A. + Super SMS ac0 + Trasferimento chiamata attivo verso AOM tessera Gold GC3 + Assistenze Personale (2€) + LTE + 5stelle

  8. #8
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Edoardo Visualizza Messaggio
    Comunque mi sono fatto aprire una pratica dal 133 per questa fregatura (messaggio d'avviso A PAGAMENTO)
    Non speraci troppo. Ho provato a chiedere i 9 cent che mi hanno sottratto solo per aver visitato la pagina di cortesia, ma hanno risposto che non vedevano nessuna anomalia e che la pagina visitata ( m.corriere.it ) costa 9 cent e che non è compresa nelle soglie di superinternet. Lascio stare e non continuo perchè tanto è tempo perso. Certo che se fai un po di conti, 9 cent per tutti quelli che ci sono cascati...

  9. #9
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco65 Visualizza Messaggio
    Non speraci troppo. Ho provato a chiedere i 9 cent che mi hanno sottratto solo per aver visitato la pagina di cortesia, ma hanno risposto che non vedevano nessuna anomalia e che la pagina visitata ( m.corriere.it ) costa 9 cent e che non è compresa nelle soglie di superinternet. Lascio stare e non continuo perchè tanto è tempo perso. Certo che se fai un po di conti, 9 cent per tutti quelli che ci sono cascati...
    In teoria H3G, dietro mia domanda specifica, ha detto che avrebbe evitato queste risposte "standard" a richieste circostanziate...

    Citazione Originariamente Scritto da mEis Visualizza Messaggio
    ma... legalmente H3g ha la possibilita' di mettere a pagamento un sito? Senza una modifica delle condizioni contrattuali (e tutto cio' che comporta: preavviso, informativa sul recesso etc) e senza una chiara indicazione di cosa venga diventi a pagamento: il sito corriere.it? Gli ip di Rcs? Il sottodominio m.corriere.it e tutte le sottodirectory?
    Sara' a pagamento solo la consultazione dall'iphone o anche dal pc se uso il tethering dell'iphone?

    Non so, ho come la sensazione che H3G si stia per infognare in una serie di controversie legali non indifferenti. Qualche avvocato o esperto dell'argomento potrebbe commentare?
    Imho la pagina di cortesia risolve, seppur parzialmente, il fatto del redirect... le questioni comunque non sono banali, aprire in buona fede un sito e trovarsi su un portale a pagamento non è certo cosa facile

  10. #10
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Zapovia
    Messaggi
    759

    Predefinito

    Ci sono aggiornamenti in merito a questa faccenda attraverso twitter:
    1)la scelta di far pagare sarebbe da addebitare all'editore e non a 3 che anzi si disoccia da tale decisione.
    2)chi ha ricevuto addebiti sara' rimborsato.
    Così twitter ha parlato.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social