Citazione Originariamente Scritto da cioculetsv Visualizza Messaggio
@XMisterX747
Come vedi, quello che dicevo prima è vero: l'anomalia colpisce non solo i clienti "consumer", ma anche i clienti "bussiness"... Il caso di gigroquai non fa altro che confermare, ancora una volta, quello che avevo detto nel post numero 2038... E mo, l'abbaglio...???
Ciao
Non ti ho risposto perchè a mio parere la sostanza rimane.
Non volevo dilungarmi su questioni di dettaglio, perche secondo me è abbastanza evidente dalla statistiche che c'è un profilo ben definito che è destinato all'anomalia, secondo un rapporto 90:1. Dal punto di vista scientifico, ci si può dilungare sulle prove tecniche, però esiste anche l'"epidemiologia" che dà indicazioni molto utili.
Penso che ognuno alla fine può dire quello che vuole, però non si possono trascurare nemmeno le evidenze emerse. D'altronde dopo 50 pagine di thread si parla di cap, prima chi osava citarlo veniva spernacchiato
Resta il fatto che, dando per buona l'anomalia tecnica, è assolutamente assurdo ricevere risposte tipo "non resettiamo la sim perchè si fa lunga". E in ogni caso, se l'anomalia è accertata, il cliente andrebbe avvisato all'atto dell'abbonamento ed eventualmente tutelato con garanzie di rescissione successivamente.

Ho provato la linea dati 3 un po' ovunque, senz'altro dei gestori è la più scadente (per esperienza personale), per ping e velocità di download e upload. Onestamente abbonamenti da 300 ore non so come possano reggerli, e non mi stupirei di una "tutela" sul traffico "non dichiarata". Come ho detto, tim ha tolto la sua offerta unlimited, la vodafone ha già un limite di 10 GB mensili, oltre i quali dichiaratamente applica un "freno". Quindi, non stiamo parlando di allucinazioni senz'altro.
Il resto sta all' intelligenza individuale e un po' all'esperienza.