Per tutti quelli interessati, ho trovato in un altro forum la risposta di un ex-operatore tecnico Vodafone circa un problema simile al nostro. Posto qui la parte piu interessante (cambiate Vodafone con H3g):
per quanto riguarda il problema della banda limitata, sappi che se la spia della tua chiavetta è VERDE, hai solo una copertura GPRS. questo significa che la connessione è lentissima.
se la spia è BLU, hai una copertura UMTS, molto più veloce della copertura GPRS, ma non di certo ad altissimi livelli (90 kbs praticamente).
se la spia è BLU intenso (impossibile notare la differenza), hai una copertura HSDPA, MOLTO veloce per una connessione via cellulare (300-400 kbs in aree limitrofe, in aree cittadine, è più alta). l'HSDPA è praticamente la corrispondente mobile della 20 mega fissa.
ora: la copertura è data da antenne e ripetitori vari, quindi NON può essere ampliata tramite computer. non serve quindi stressare l'operatore.
detto questo, la connessione REALE è MOLTO influenzata dall'area in cui ti connetti (centro cittadino, piena campagna, vicinanza con i ripetitori, pianura, montagne, etc) e quindi a volte potrebbe sembrare costretta a restrizioni dalla vodafone stessa.
terzo caso, la sim ha un difetto fisico o ha i servizi internet settati male e quindi non si connette ad una certa rete (e tu magari hai la copertura di quella rete) o la limita enormemente. per questo tipo di problemi, il supporto tecnico deve:
1- configurare con te il vmc lite (il programma autoinstallante memorizzatto nella chiavetta)
2- aiutarti a configurare al meglio il pc (e non t'offendere se ti chiedono di cambiare porta usb o di controllare se la sim è inserita correttamente! sono solo una verifiche che DEVONO essere fatte prima di prendere ulteriori provveddimenti. non sono test per verificare l'intelligenza dei clienti)
3- farti cambiare sim e chiederti di connetterti giusto 1-2 minuti per verificare se qualsiasi problema da te segnalato è risolvibile operando sulla sim.
4- chiederti di provare su un altro computer per verificare se il guasto è nella chiavetta, o in un'errata configurazione software del tuo pc (e qui i clienti ignoranti iniziano a lamentarsi: "il mio pc funziona benissimo!"... -.- a quanto pare NO se la chiavetta funziona su un altro pc!)
(in genere si arriva al 4o punto dopo 40-50 minuti)
se il problema non è stato risolto, in base ai test appena fatti, l'operatore tecnico può consigliarti di rivolgerti al negoziante presso il quale hai stipulato il contratto e chiedergli la sostituzione della chiavetta (non sono sicuro se è a costo zero, ma al 90% ti direi di si, dati i miei passati sia come acquirente sia come operatore tecnico) o può proporti di resettare la sim:
5- resettarti la sim (potrebbero essere necessari fino a 1-2 giorni, non avete idea di quanti servizi debba avere la sim per funzionare correttamente. e, in ogni caso, è un'operazione automatica gestita dalla rete e dai server, non è un'operazione manuale, quindi la durata non dipende da nessun essere umano). in genere l'operatore tecnico ti ricontatterà il giorno seguente via sms (il mittente sarà sempre "vodafone", ma il messaggio è scritto a mano, non è automatico) o per telefono comunicandovi se l'operazione è terminata e che esiti ha avuto.
6- se il problema non si è risolto nemmeno resettando la sim, l'operatore ti inviterà a rivolgerti presso il punto vendita in cui hai stipulato il contratto e richiedere la sostituzione della sim.
detto questo, abbiate chiaro una cosa:
l'interesse di un'azienda a cui importa sul serio guadagnare e avere una buona reputazione a livello globale, è SODDISFARE il cliente in tutto. quindi l'interesse dell'azienda è quello di risolverti i problemi al più presto possibile e senza farti spendere nulla.
vodafone è una di queste. chiaramente essendo un'azienda, è costituita da milioni di dipendenti, e c'è sempre un dipendente che lavora male, questo è SICURO. ma quello che ho appena scritto rimane comunque valido (e non solo per vodafone ovviamente).
PS. Link della discussione completa: http://forum.console-tribe.com/o-t-off-topic/t-disdetta-vodafone-si-pu-fare-230037.html