Citazione Originariamente Scritto da clsbn Visualizza Messaggio
Signori ma credo che qui si stiano confondendo un po' le cose. D'accordo che la velocità della rete 3 vada migliorata, che i lavori stanno durando troppo a lungo, che la cosa andava gestita meglio e che nessuno vuole pagare un disservizio, ma le lamentele di utenti che "candidamente" ammettono di usare internet per fare p2p e anche con un volume di dati cospicuo non le capisco. Non so se scaricare materiale protetto sia ancora un reato penale (forse no) ma comunque un reato è (giusto o sbagliato non voglio giudicarlo). Limitandovi la banda hanno fatto la cosa più giusta per voi e per tutti gli altri utenti che della rete ne fanno un uso più umano.
Intentare cause o class action per questo motivo starei veramente attento se mai avessi usato la rete per scopi illeciti, potrei veramente trovarmi dalla parte del torto e pagare per i disservizi causati oltre che i danni contro il copyright. Uscire allo scoperto potrebbe non convenire.
Il discorso è diverso: io ho firmato un contratto, sul contratto c'erano scritte delle clausole. Il contratto va rispettato da ambo le parti.

Se io non lo rispetto pago una penale.

se Tre non lo rispetta? non succede nulla...

se sul contratto ci fosse scritto "La TRE mantiene il diritto di limitare la connettività per X giorni una volta appurato che il traffico in download nell'arco del mese supera gli Y gigabyte...." allora stavamo tutti tranquilli e preparati.