Visualizzazione Stampabile
-
Ancora non si arriva al dunque... saremo pure ignoranti in materia ma se si trattasse di problemi di cella, cali di banda, guasti dovremmo avere delle OSCILLAZIONI sulla connessione invece siamo tutti fermi INCHIODATI attorno ai 15 Kb/s e solo con determinate usim. Anche oggi rifaccio il test sulla stessa chiavetta con tre USIM diverse ma solo le prime due viaggiano a velocità folli!!! Sarei già soddisfatto se qualcuno più esperto in questo forum desse qualche informazione più chiara senza polemizzare e senza salire su piedistalli(chiederlo al servizio assistenza? tempo perso)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luciuscas
Ancora non si arriva al dunque... saremo pure ignoranti in materia ma se si trattasse di problemi di cella, cali di banda, guasti dovremmo avere delle OSCILLAZIONI sulla connessione invece siamo tutti fermi INCHIODATI attorno ai 15 Kb/s e solo con determinate usim. Anche oggi rifaccio il test sulla stessa chiavetta con tre USIM diverse ma solo le prime due viaggiano a velocità folli!!! Sarei già soddisfatto se qualcuno più esperto in questo forum desse qualche informazione più chiara senza polemizzare e senza salire su piedistalli(chiederlo al servizio assistenza? tempo perso)
non sta senti' gente della 3 che si infiltra nei forum pe fa caciara. :poveraitalia:
c'ho una certa esperienza in amministrazione di forum e di storie simili ne ho viste parecchie, si muovono tutti allo stesso modo quasi avessero fatto un corso specifico di disinformazione.
c'è un networking cap come quello che si è verificato alla vodafone, basta fa una ricerca su internet e leggere.
hanno deciso che se uno scarica piu' di tot giga al mese lo tappano, punto. il problema è che non si sa quanto sia, ottimisticamente si puo' stimare in 15 giga al mese, se va bene.
non resta che aspettare il 16 per vedere se ci sbloccano.
amen.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
inciogianni
scusate, dimenticavo, io la momo design md@hsupa l'ho pagata, non è in comodato
attento che la davano in offerta, mi pare a 29 euri, ma sempre in comodato era.
credo che devi verificare la tua area clienti e constatare se è sciolta o meno.
:unsure:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
brancaleone
non resta che aspettare il 16 per vedere se ci sbloccano.
Mi son perso un attimo... perche', cosa succede il 16? :-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khaine81
Mi son perso un attimo... perche', cosa succede il 16? :-)
Il 17 finiscono i lavori che sono segnalati sul sito, probabile che se ne aggiungano altri. Lascia perdere certi commenti, non ha postato nessuno della 3 finora.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
perroca
in 4 giorni?
Non sono riuscita a scaricare nemmeno l'aggiornamento dell'antivirus...(8 MB).
guardate che la velocità in download dipende anche dal tipo di file scaricato e su che server risiede. personalmente ho scaricato file a 300 KB/s e altri (aggiornamento antivirus per esempio) a non piu' di 30-40 kb/s
verificate bene la copertura, prendete la vostra SIM e andate da qualche amico che ha copertura e velocità buone, e confrontate le SIM con un identico file in download!
se il vostro amico scarica un file ad esempio con velocità di 250-300 kb/s (che è la velocità media in download di una chiavetta) , e voi sulla chiavetta del vostro amico con la vostra SIM inserita scaricate lo stesso file a 15 kb/s FISSI vuol dire che avete il blocco.
NON è detto poi che il blocco sia riservato SOLO ed ESCLUSIVAMENTE a chi ha superato il limite mensile di GB, può succedere che blocchino anche schede a caso, nella speranza che l'utente non faccia reclamo.
l'anno scorso ho testato la SIM vodafone di un mio amico che viaggiava "bloccato" a 15 kb/s da 3 mesi (su 3 mesi di contratto) e non se ne era accorto minimamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
brancaleone
1) persone che hanno problemi di velocità di download non "ottimale"... se si scarica a certe ore si magari a 0.50 o anche meno ed è una cosa
2) persone "bloccate" sui 0,13-0,15 mb/sec , cioè circa 15-18 kBYTE al secondo.
nel secondo caso (differente dal primo) c'è un blocco perchè non si riesce mai a stare stabili sopra, diciamo, ai 15 kbyte al secondo (cioè abbiam o tutti un grafico tipo quello postato da ciuculetsv)
dico stabili perchè magari in un secondo si riesce ad andare sopra i 15, tipo anche 23-23, ma il secondo dopo si torna sotto, tipo 7-8 cosi' che la media si attesta sempre intorno ai 15.
questo anche se si scarica alle 4 di notte, non ci sono santi.
se si fa il test su speednet si ottiene sempre 0.13-0.14.
si facciamo chiarezza perchè qui ancora si va avanti con la storia del "problema alla celle" quando il cap è evidente e palese, soprattutto a fronte della mancanza di comunicazione della tre
e suvvia...
-
Signori ma credo che qui si stiano confondendo un po' le cose. D'accordo che la velocità della rete 3 vada migliorata, che i lavori stanno durando troppo a lungo, che la cosa andava gestita meglio e che nessuno vuole pagare un disservizio, ma le lamentele di utenti che "candidamente" ammettono di usare internet per fare p2p e anche con un volume di dati cospicuo non le capisco. Non so se scaricare materiale protetto sia ancora un reato penale (forse no) ma comunque un reato è (giusto o sbagliato non voglio giudicarlo). Limitandovi la banda hanno fatto la cosa più giusta per voi e per tutti gli altri utenti che della rete ne fanno un uso più umano.
Intentare cause o class action per questo motivo starei veramente attento se mai avessi usato la rete per scopi illeciti, potrei veramente trovarmi dalla parte del torto e pagare per i disservizi causati oltre che i danni contro il copyright. Uscire allo scoperto potrebbe non convenire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
clsbn
Signori ma credo che qui si stiano confondendo un po' le cose. D'accordo che la velocità della rete 3 vada migliorata, che i lavori stanno durando troppo a lungo, che la cosa andava gestita meglio e che nessuno vuole pagare un disservizio, ma le lamentele di utenti che "candidamente" ammettono di usare internet per fare p2p e anche con un volume di dati cospicuo non le capisco. Non so se scaricare materiale protetto sia ancora un reato penale (forse no) ma comunque un reato è (giusto o sbagliato non voglio giudicarlo). Limitandovi la banda hanno fatto la cosa più giusta per voi e per tutti gli altri utenti che della rete ne fanno un uso più umano.
Intentare cause o class action per questo motivo starei veramente attento se mai avessi usato la rete per scopi illeciti, potrei veramente trovarmi dalla parte del torto e pagare per i disservizi causati oltre che i danni contro il copyright. Uscire allo scoperto potrebbe non convenire.
Il discorso è diverso: io ho firmato un contratto, sul contratto c'erano scritte delle clausole. Il contratto va rispettato da ambo le parti.
Se io non lo rispetto pago una penale.
se Tre non lo rispetta? non succede nulla...
se sul contratto ci fosse scritto "La TRE mantiene il diritto di limitare la connettività per X giorni una volta appurato che il traffico in download nell'arco del mese supera gli Y gigabyte...." allora stavamo tutti tranquilli e preparati.
-
Hanno scritto che la rete è oggetto di aggiornamento, e sul contratto non c'è specificata nessuna velocità minima o indennizzo in caso di problemi. Mi sembra che il contratto sia chiaro.