guardate che la velocità in download dipende anche dal tipo di file scaricato e su che server risiede. personalmente ho scaricato file a 300 KB/s e altri (aggiornamento antivirus per esempio) a non piu' di 30-40 kb/s
verificate bene la copertura, prendete la vostra SIM e andate da qualche amico che ha copertura e velocità buone, e confrontate le SIM con un identico file in download!
se il vostro amico scarica un file ad esempio con velocità di 250-300 kb/s (che è la velocità media in download di una chiavetta) , e voi sulla chiavetta del vostro amico con la vostra SIM inserita scaricate lo stesso file a 15 kb/s FISSI vuol dire che avete il blocco.
NON è detto poi che il blocco sia riservato SOLO ed ESCLUSIVAMENTE a chi ha superato il limite mensile di GB, può succedere che blocchino anche schede a caso, nella speranza che l'utente non faccia reclamo.
l'anno scorso ho testato la SIM vodafone di un mio amico che viaggiava "bloccato" a 15 kb/s da 3 mesi (su 3 mesi di contratto) e non se ne era accorto minimamente.