Come ho più volte scritto l'unico modo di trattare con TRE è quella di avere delle ricaricabili e di tenerle sempre con poco credito....ovviamente mai aspettarsi che quel che dicono lo mantegano e mai fornire l'acecsso al tuo CC e/o alla tua CdC a questa gente.![]()
BIGFOOTCOP IS BACK
Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.
Scusa il ritardo nella risposta,
Ciao enriconet, a quanto ho capito hai a che fare per lavoro con 'queste cose'.
Intanto complimenti per il fatto di esser chiaro nei confronti dei tuoi clienti (non potevi vendermela tu sta macchinetta succhiaeuri?)
Comunque rimane un fatto : come te penso anche l'H3G e' a conoscenza del problema ma nulla ha fatto sapere ufficialmente alla clientela (in diritto si parla di buona/mala fede e simili ,se non erro, in casi simili )
Rimane il discorso che se contrattualmente (e in base alle esigenze personali si opta per una soluzione da 5 GB al mese x 19 €) al superamento del ,mettiamo 40/50 % in piu' di spesa (10€) la controparte ,per correttezza, credo debba avvisare l'utente.
Credo che su queste basi si potra' agire in sede legale (senza mettere in dubbio il traffico effettuato e riconoscendo una scarsa affidabilita' al contatore del software del modem)
Comunque diverse persone mi stanno contattando, mi rendo conto che la cosa ha coinvolto e, cosa ancor piu' grave, continua a coinvolgere molti utenti.
Parlero' con l'adiconsum su proposte per risarcimenti e messa in mora per l' H3G per comportamento reticente, in modo che non potranno 'DIRE' di non sapere !!!!!!!!!!!
Se non sbaglio un antico proverbio cinese(come l' H3G) dice : non aprire un negozio se non sai sorridere, io aggiungo : e non dare nemmeno calci alle parti basse ai tuoi clienti
.
Basta pillole di saggezza ............. diamoci da fare.............
Sono ormai diversi giorni che seguo questo interessantissimo 3d e devo dirvi che se avessi bisogno di una offerta dati per connettermi, mai e poi mai utilizzerei quella proposta da 3. Leggo di utenti che hanno ricevuto bollette astronomiche a tre zeri, di apparati il cui software non e' in grado di impedire la connessione qualora si vada in roaming o si raggiungano le soglie previste dal proprio abbonamento, dell' impossibilita' di verificare il proprio traffico sul sito della 3 se non in maniera assolutamente sporadica e via dicendo. Ma allora perche' non usare le offerte delle compagnie concorrenti ??? Un mio amico mi ha messo a conoscenza della "Internet facile" della Vodafone. Cosa ne pensate ??? Si paga di piu' certamente, ma almeno si deve tenere sotto controllo solo l' orologio e niente piu' ed il weekend si puo' stare connessi 24/24. Pensate che l'offerta della 3 sia talmente superiore da giustificare la possibilita' di incorrere in tutto quello di cui si sta qui discutendo?![]()
Nokia 6630 con Super-TuaPiu'
Ragazzi fate un giro qua', e' interessante :
http://gioxx.org/2007/07/04/offerta-3-adsm-hsdpa-h3g/
Ciao .
Ciao, parlo da semplice osservatore, ho trovato interessanti i tuoi post e mi è sembrato doveroso fare delle precisazione in merito alla tua vicenda.
Premetto che ho diversi anni di esperienze positive e negative con la 3, ma... non sempre ero io ad avere ragione, spesso mi sbagliavo.
In merito alla tua offerta dati c'è da fare 1 considerazione. La tua offerta flat non copre (quindi devi pagare):
1) Traffico generato al di fuori della copertura UMTS della 3, quindi in caso di connex GPRS o in caso di roaming con altri operatori.
2) Traffico generato oltre la soglia di 5GB mensili.
Per il 1° punto.
Tu stesso hai affermato che non eri a conoscenza della possibilità di visionare le soglie tramite il portale della 3 Info Soglie, quindi non puoi sapere se l'addebito di 900 € è derivato da connessioni fuori copertura 3 o per il superamento delle soglie. Dai 1 sguardo al tabulato...
Per il 2° punto. Se non sei mai andato in roaming o in GPRS il problema è il superamento delle soglie.
Molti lamentano una enorme differenza tra quanto segnala il prog. e quanto invece viene rilevato direttamente dal sito.
La risposta banale è: il programma non funziona, così sembra. Ma è il classico trucco del mago che ti fa vedere la mano destra mentre con la sinistra prepara il trucco.
E' molto improbabile che 1 programma funziona alla perfezione su alcune macchine (molti altri utenti ti possono confermare che i byte conteggiati dal programma coincidono con quelle rilevate dal sito o da altri programmi), mentre su altre fallisca pietosamente. Il problema non è nel programma, ma nel tuo computer.
Tu stesso hai affermato che usi programmi di file sharing o P2P (insomma eMule, bitTorrent, ecc...) questi programmi sono attaccati molto spesso da troian (virus) che all'insaputa dal sistema operativo e in maniera nascosta (stealth) aprono porte verso altri PC. Questi virus sono invisibili alla maggior parte degli antivirus di fascia medio-bassa (quelli free x intenderci) e difficilmemente riconoscibili da quelli commerciali. Il fatto stesso che operino in maniera nascosta rende impossibile monitorare la loro attività sia dal sistema operativo e sia dai programmi stessi che ci girano sopra (nel tuo caso il contatore).
Ecco spiegato il perchè molti utenti come te si sono visti ciucciare 5GB in meno di 2 giorni senza neanche aver navigato.
Il bello è che i server della 3 monitorano tutto quello che passa attraverso la tua scheda, e quindi conteggia tutto, anche quello che il tuo pc non vede.
Ti consiglio di fare questa prova.
Collegati ad internet, non navigare e non aprire nessun programma di P2P, aggiorna costantemente la pagina di Info Soglie e nota se il contatore gira....
in quel caso ti sei beccato il troian.
Mi spiace ma in questo caso otterrai ben poco dalla 3, l'errore non è il loro ma il tuo.... anche se su questo loro ci marciano parecchio.
Buona fortuna.