
Originariamente Scritto da
faquick
Il fatto in sé di nterrompere e andare a consumo sì, può andar bene perché non ti manda in negativo (come invece fa ad esempio "ho." che si riserva anche di venirti a chiedere i soldi a casa

)
Il problema
grosso è che addebitano il canone con 48 ore di anticipo, cosa che non ha assolutamente alcun senso e - secondo me - potrebbe pure non essere del tutto legale.
Non è che mi fai un favore a prendermi i soldi prima, magari io sto facendo pure MNP out e tu mi scali il canone di qualcosa di cui non usufruirò perché sarò migrato prima
Oppure poi si crea il problema che io ricarico dopo che hai provato a scalarmi i soldi e per qualche motivo poi alla scadenza non li prendi (è capitato anche questo, a quanto leggo in giro...)
Correttezza vorrebbe che l'addebito avvenisse contestualmente al rinnovo dell'offerta, non prima. Basta mandare SMS e notifiche in anticipo per ricordare di ricaricare, in caso si sia scelto l'addebito su credito residuo, oppure fare l'addebito sulla carta nel momento stesso: se non va, mi avvisi e io provvederò.
Tra l'altro, stanno implementando tante opzioni e possibilità di blocco, lancio un altro suggerimento a iliad: perché non inserire anche un'opzione che blocchi l'applicazione del piano base? In tal caso mi ricordo di sicuro di ricaricare, allo stesso modo del "credito negativo" di vodafone e simili, ma in modo molto più trasparente...