Scadenza offerta e notifica rinnovo / credito insufficiente
Risultati da 1 a 10 di 67

Scadenza offerta e notifica rinnovo / credito insufficiente

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    Il fatto in sé di nterrompere e andare a consumo sì, può andar bene perché non ti manda in negativo (come invece fa ad esempio "ho." che si riserva anche di venirti a chiedere i soldi a casa )

    Il problema grosso è che addebitano il canone con 48 ore di anticipo, cosa che non ha assolutamente alcun senso e - secondo me - potrebbe pure non essere del tutto legale.

    Non è che mi fai un favore a prendermi i soldi prima, magari io sto facendo pure MNP out e tu mi scali il canone di qualcosa di cui non usufruirò perché sarò migrato prima

    Oppure poi si crea il problema che io ricarico dopo che hai provato a scalarmi i soldi e per qualche motivo poi alla scadenza non li prendi (è capitato anche questo, a quanto leggo in giro...)

    Correttezza vorrebbe che l'addebito avvenisse contestualmente al rinnovo dell'offerta, non prima. Basta mandare SMS e notifiche in anticipo per ricordare di ricaricare, in caso si sia scelto l'addebito su credito residuo, oppure fare l'addebito sulla carta nel momento stesso: se non va, mi avvisi e io provvederò.

    Tra l'altro, stanno implementando tante opzioni e possibilità di blocco, lancio un altro suggerimento a iliad: perché non inserire anche un'opzione che blocchi l'applicazione del piano base? In tal caso mi ricordo di sicuro di ricaricare, allo stesso modo del "credito negativo" di vodafone e simili, ma in modo molto più trasparente...

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marcus91
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
    Il problema grosso è che addebitano il canone con 48 ore di anticipo, cosa che non ha assolutamente alcun senso e - secondo me - potrebbe pure non essere del tutto legale.

    Non è che mi fai un favore a prendermi i soldi prima, magari io sto facendo pure MNP out e tu mi scali il canone di qualcosa di cui non usufruirò perché sarò migrato prima

    Oppure poi si crea il problema che io ricarico dopo che hai provato a scalarmi i soldi e per qualche motivo poi alla scadenza non li prendi (è capitato anche questo, a quanto leggo in giro...)

    Correttezza vorrebbe che l'addebito avvenisse contestualmente al rinnovo dell'offerta, non prima. Basta mandare SMS e notifiche in anticipo per ricordare di ricaricare, in caso si sia scelto l'addebito su credito residuo, oppure fare l'addebito sulla carta nel momento stesso: se non va, mi avvisi e io provvederò.
    esattamente questo
    capisco che il loro nobile intento è di non "fregare" il cliente
    con l'addebito anticipato è davvero difficile andare a consumo involontariamente...
    potrebbero ad esempio regalare 48h di "grazia" sul rinnovo, sicuramente meno complicato!


    Iliad (minuti/sms illimitati, 30GB @ 5.99€)
    Tiscali UltraInternet

  3. #3
    Partecipante Magico L'avatar di Rouge
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    584

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
    Il fatto in sé di nterrompere e andare a consumo sì, può andar bene perché non ti manda in negativo (come invece fa ad esempio "ho." che si riserva anche di venirti a chiedere i soldi a casa )

    Il problema grosso è che addebitano il canone con 48 ore di anticipo, cosa che non ha assolutamente alcun senso e - secondo me - potrebbe pure non essere del tutto legale.

    Non è che mi fai un favore a prendermi i soldi prima, magari io sto facendo pure MNP out e tu mi scali il canone di qualcosa di cui non usufruirò perché sarò migrato prima

    Oppure poi si crea il problema che io ricarico dopo che hai provato a scalarmi i soldi e per qualche motivo poi alla scadenza non li prendi (è capitato anche questo, a quanto leggo in giro...)

    Correttezza vorrebbe che l'addebito avvenisse contestualmente al rinnovo dell'offerta, non prima. Basta mandare SMS e notifiche in anticipo per ricordare di ricaricare, in caso si sia scelto l'addebito su credito residuo, oppure fare l'addebito sulla carta nel momento stesso: se non va, mi avvisi e io provvederò.

    Tra l'altro, stanno implementando tante opzioni e possibilità di blocco, lancio un altro suggerimento a iliad: perché non inserire anche un'opzione che blocchi l'applicazione del piano base? In tal caso mi ricordo di sicuro di ricaricare, allo stesso modo del "credito negativo" di vodafone e simili, ma in modo molto più trasparente...
    Vorrei fare una riflessione "giuridica" ma non ho letto tutto il thread, quindi mi baso sul tuo messaggio.
    Non commento sul senso commerciale, ma a livello giuridico non ci sono problemi secondo me.
    D'altronde il contratto è libero di regolare i termini di pagamento. C'è il limite della vessatorietà ex art. 33 del Codice del consumo, dato che è un contratto concluso con il consumatore, ma la clausola non rientra nelle clausole con presunzione iuris tantum di vessatorietà e non viene colta secondo me dai canoni generali.
    Sul rimborso, però, a prescindere dal contratto (che non ho letto), in caso di MNP Out conclusa almeno il giorno precedente il giorno di rinnovo, si configura un diritto alla restituzione in base alle norme generali sulla ripetizione dell'indebito, perchè questo potrebbe essere arricchimento indebito (d'altronde non si usufruisce in alcun modo del servizio e l'offerta non prevede termini minimi o penali). Potrebbe essere un buon argomento.
    Cosa ne pensi/pensate?
    Rouge
    -
    Tre All In VIP Smart + Opzione LTE + Huawei P9 Plus
    Tre Casa3 Special + Opzione LTE + PocketCube
    Wind Absolute Fibra 1gb FTTH

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social