Citazione Originariamente Scritto da gially86 Visualizza Messaggio
E dimmi come fai a dire che la copertura 3g è limitata e soprattutto che ci sono posti dove c'è il 4g e non il 42 megabit
La copertura del 3G non è limitata, ormai sono tutti nell'ordine del 94-95% della polazione, ma come territorio Tim ormai è dietro sia a Vodafone che a Wind. Merito anche dei 900 MHz nel primo caso e della potenza troppo spinta nel secondo. Non metto in dubbio che in Sicilia come hai detto più volte Tim sia messa bene, ma ti assicuro che in molte parti del nord e del centro Tim è l'unica che è rimasta con solo il 2G. Per quanto riguarda i 42 Mbit l'ho provato di persona in molti posti, magari lo vorranno attivare ma di sicuro non viene attivato contestualmente all'Lte.

Citazione Originariamente Scritto da Greg89 Visualizza Messaggio
Ti correggo: Tim il 3G a 900mhz l'ho trovato in diverse parti in Toscana. E' attivo a Camaiore, in Garfagnana, a Castelfranco di Sotto ed in zona Chiesina Uzzanese. Quello di Vodafone l'ho trovato solo in Garfagnana. A livello complessivo non so quale sia più diffuso qui, ma ho trovato più spesso quello di tim.
Non c'è molto da correggere, il 3G 900 lo ha anche Tim ma è niente in confronto a quello di Vodafone. E' probabile che anche H3G la supererà tra pochi mesi visto che potranno attivarlo ovunque.

Citazione Originariamente Scritto da mario5588 Visualizza Messaggio
Approccio equlibrato? secondo me no...
Ha implementato edge a macchia di leopardo, ha una rete hsdpa non aggiornata ai 42mbit (la sta aggiornando a macchia di leopardo), si fa strapagare l'LTE e ha una copertura ridicola rispetto a Tim
Ha molti più comuni a 42 Mbit di Tim. Tim sta sicuramente correndo per l'Lte ma secondo me per il 3G Vodafone si è mossa meglio. Per l'Edge ti do ragione.