La copertura LTE di 3 Italia
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 856

La copertura LTE di 3 Italia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Mistico L'avatar di SteelBlade
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    308

    Predefinito

    Vedo spesso che parlate di LTE-ready, la cosa è più complicata di quello che pensate... se c'è già una antenna che supporta la banda 1800 e una 6000 non è questione di accendere un interruttore, in particolare all'interno del cabinet va installato il "cervello" dell' eNode-B e vanno anche messi gli amplficatori in banda 3 (1800MHz), sul sistema radiante vanno invece messi i combiner per invare 2100 e 1800 sulla stessa calata e vicino all'antenna vanno cambiati i TMA.

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di ilblago81
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Aradeo(Lecce)>Lanusei(OG)
    Messaggi
    2,561

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SteelBlade Visualizza Messaggio
    Vedo spesso che parlate di LTE-ready, la cosa è più complicata di quello che pensate... se c'è già una antenna che supporta la banda 1800 e una 6000 non è questione di accendere un interruttore, in particolare all'interno del cabinet va installato il "cervello" dell' eNode-B e vanno anche messi gli amplficatori in banda 3 (1800MHz), sul sistema radiante vanno invece messi i combiner per invare 2100 e 1800 sulla stessa calata e vicino all'antenna vanno cambiati i TMA.
    Grazie per le precisazioni
    Galaxy s2 + top400

  3. #3
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    134

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SteelBlade Visualizza Messaggio
    Vedo spesso che parlate di LTE-ready, la cosa è più complicata di quello che pensate... se c'è già una antenna che supporta la banda 1800 e una 6000 non è questione di accendere un interruttore, in particolare all'interno del cabinet va installato il "cervello" dell' eNode-B e vanno anche messi gli amplficatori in banda 3 (1800MHz), sul sistema radiante vanno invece messi i combiner per invare 2100 e 1800 sulla stessa calata e vicino all'antenna vanno cambiati i TMA.
    Concordo ma più che altro credo che la cosa più rognosa e più costosa sia portare nuovi flussi di fibra per supportare le velocotà dell'LTE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social