La copertura del 3G non è limitata, ormai sono tutti nell'ordine del 94-95% della polazione, ma come territorio Tim ormai è dietro sia a Vodafone che a Wind. Merito anche dei 900 MHz nel primo caso e della potenza troppo spinta nel secondo. Non metto in dubbio che in Sicilia come hai detto più volte Tim sia messa bene, ma ti assicuro che in molte parti del nord e del centro Tim è l'unica che è rimasta con solo il 2G. Per quanto riguarda i 42 Mbit l'ho provato di persona in molti posti, magari lo vorranno attivare ma di sicuro non viene attivato contestualmente all'Lte.
Non c'è molto da correggere, il 3G 900 lo ha anche Tim ma è niente in confronto a quello di Vodafone. E' probabile che anche H3G la supererà tra pochi mesi visto che potranno attivarlo ovunque.
Ha molti più comuni a 42 Mbit di Tim. Tim sta sicuramente correndo per l'Lte ma secondo me per il 3G Vodafone si è mossa meglio. Per l'Edge ti do ragione.
non è affatto così e non parlo della Sicilia, ma dell'Italia intera, negli ultimi due anni si è investito nuovamente parecchio sull'UMTS (sia 2100 che 900)...per ill 42 megabit se porti la fibra per LTE non ha alcun senso non farlo per l'HSDPA (sono due cavi da collegare nulla più ed è sempre stato fatto un upgrade totale degli impianti)....forse ti sfugge il fatto che dove avevi copertura LTE potevi essere l'unico utente connesso mentre sul 3G non è così e le velocità ne risentono
Dai gially non sono un neofita di questo forum, se ti dico che non ci sono i 42 Mbit è perché è così, si può vedere tranquillamente se è arrivato il dual carrier e in molte zone coperte dall'Lte non c'è. Lo conferma anche il sito Tim. È una scemenza, lo so, ma lo hanno fatto. Mi fa piacere che abbiano nuovamente investito sul 3G ma per quanto mi riguarda rimangono dietro a Vodafone sia come copertura che come disponibilità dei 42 Mbit. Almeno nel zone che ho frequentato cioè gran parte delle regioni del centro e del nord Italia.
Non ho detto che sei un neofita ma non hai nemmeno i dati reali per giudicare a differenza mia che posso controllare la situazione di ogni singolo nodo in tutta italia, oltre a ciò tu ti affidi ai dati presenti sul sito che riportano parecchie imprecisioni sia sul numero di città con lte attivo che col 42 megabit..stesso identico discorso per h3g