La copertura LTE di 3 Italia
Thanks Thanks:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 856

La copertura LTE di 3 Italia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gianfrancosurano Visualizza Messaggio
    L'avevo letto in un articolo di corrierecomunicazioni di qualche mese fa.
    Eccolo: Fibra e Lte, la nuova sfida italiana

    Citazione Originariamente Scritto da killraf Visualizza Messaggio
    Il punto è vedere l'impegno da parte dell'operatore, spero continui con l'impeto visto dalle scorse settimane!
    Per avere un quadro completo bisogna guardare gli investimenti generali nella rete altrimenti potrebbe sembrare che alcuni siano sempre i migliori e altri sempre i peggiori.

    Tim: sul 3G è rimasta parecchio indietro, il 3G a 900 MHz praticamente non lo ha attivato da nessuna parte e spesso addirittura non attiva i 42 Mbit dove ha già l'Lte (immagino per motivi commerciali). La copertura a 42 Mbit è inferiore sia a 3 che a Vodafone. Mi pare il minimo che almeno corrano con il 4G!
    N.B. Hanno tutto il vantaggio a farlo visto che lo fanno pagare a parte...

    Vodafone: è stata la prima a credere tantissimo nel 3G a 900 MHz, attivandolo in moltissime località, ha una copertura a 42 Mbit in diverse centinaia di comuni e una copertura 4G in alcune decine di città. Con i soldi che ha guadagnato dalla vendita della sua quota di Verizon penso che prossimamente investirà a tappeto.

    Wind: rimasta indietro per anni si è trovata a rincorrere ed ancora oggi ha difficoltà in molte zone con il 3G. Al 4G fortunatamente non hanno dato la priorità.

    3: grande investimento nella rete a 42 Mbit e minore importanza all'Lte. Nel frattempo investirà molto sul 3G a 900 MHz.

    A mio parere l'approccio più equilibrato negli ultimi anni è stato quello di Vodafone.

  2. #2
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Noid Visualizza Messaggio
    Eccolo: Fibra e Lte, la nuova sfida italiana



    Per avere un quadro completo bisogna guardare gli investimenti generali nella rete altrimenti potrebbe sembrare che alcuni siano sempre i migliori e altri sempre i peggiori.

    Tim: sul 3G è rimasta parecchio indietro, il 3G a 900 MHz praticamente non lo ha attivato da nessuna parte e spesso addirittura non attiva i 42 Mbit dove ha già l'Lte (immagino per motivi commerciali). La copertura a 42 Mbit è inferiore sia a 3 che a Vodafone. Mi pare il minimo che almeno corrano con il 4G!
    N.B. Hanno tutto il vantaggio a farlo visto che lo fanno pagare a parte...

    Vodafone: è stata la prima a credere tantissimo nel 3G a 900 MHz, attivandolo in moltissime località, ha una copertura a 42 Mbit in diverse centinaia di comuni e una copertura 4G in alcune decine di città. Con i soldi che ha guadagnato dalla vendita della sua quota di Verizon penso che prossimamente investirà a tappeto.

    Wind: rimasta indietro per anni si è trovata a rincorrere ed ancora oggi ha difficoltà in molte zone con il 3G. Al 4G fortunatamente non hanno dato la priorità.

    3: grande investimento nella rete a 42 Mbit e minore importanza all'Lte. Nel frattempo investirà molto sul 3G a 900 MHz.

    A mio parere l'approccio più equilibrato negli ultimi anni è stato quello di Vodafone.
    Bilancio molto interessante

  3. #3
    Partecipante Magico L'avatar di gially86
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    793

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vitos_92 Visualizza Messaggio
    Bilancio molto interessante
    già...peccato che su Tim abbia scritto solo fesserie

  4. #4
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gially86 Visualizza Messaggio
    già...peccato che su Tim abbia scritto solo fesserie
    Non mi pare proprio. E poi siamo qui per discutere quindi puoi dire la tua.

  5. #5
    Partecipante Magico L'avatar di gially86
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    793

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Noid Visualizza Messaggio
    Non mi pare proprio. E poi siamo qui per discutere quindi puoi dire la tua.
    E dimmi come fai a dire che la copertura 3g è limitata e soprattutto che ci sono posti dove c'è il 4g e non il 42 megabit

  6. #6
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gially86 Visualizza Messaggio
    E dimmi come fai a dire che la copertura 3g è limitata e soprattutto che ci sono posti dove c'è il 4g e non il 42 megabit
    La copertura del 3G non è limitata, ormai sono tutti nell'ordine del 94-95% della polazione, ma come territorio Tim ormai è dietro sia a Vodafone che a Wind. Merito anche dei 900 MHz nel primo caso e della potenza troppo spinta nel secondo. Non metto in dubbio che in Sicilia come hai detto più volte Tim sia messa bene, ma ti assicuro che in molte parti del nord e del centro Tim è l'unica che è rimasta con solo il 2G. Per quanto riguarda i 42 Mbit l'ho provato di persona in molti posti, magari lo vorranno attivare ma di sicuro non viene attivato contestualmente all'Lte.

    Citazione Originariamente Scritto da Greg89 Visualizza Messaggio
    Ti correggo: Tim il 3G a 900mhz l'ho trovato in diverse parti in Toscana. E' attivo a Camaiore, in Garfagnana, a Castelfranco di Sotto ed in zona Chiesina Uzzanese. Quello di Vodafone l'ho trovato solo in Garfagnana. A livello complessivo non so quale sia più diffuso qui, ma ho trovato più spesso quello di tim.
    Non c'è molto da correggere, il 3G 900 lo ha anche Tim ma è niente in confronto a quello di Vodafone. E' probabile che anche H3G la supererà tra pochi mesi visto che potranno attivarlo ovunque.

    Citazione Originariamente Scritto da mario5588 Visualizza Messaggio
    Approccio equlibrato? secondo me no...
    Ha implementato edge a macchia di leopardo, ha una rete hsdpa non aggiornata ai 42mbit (la sta aggiornando a macchia di leopardo), si fa strapagare l'LTE e ha una copertura ridicola rispetto a Tim
    Ha molti più comuni a 42 Mbit di Tim. Tim sta sicuramente correndo per l'Lte ma secondo me per il 3G Vodafone si è mossa meglio. Per l'Edge ti do ragione.

  7. #7
    Partecipante Magico L'avatar di gially86
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    793

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Noid Visualizza Messaggio
    La copertura del 3G non è limitata, ormai sono tutti nell'ordine del 94-95% della polazione, ma come territorio Tim ormai è dietro sia a Vodafone che a Wind. Merito anche dei 900 MHz nel primo caso e della potenza troppo spinta nel secondo. Non metto in dubbio che in Sicilia come hai detto più volte Tim sia messa bene, ma ti assicuro che in molte parti del nord e del centro Tim è l'unica che è rimasta con solo il 2G. Per quanto riguarda i 42 Mbit l'ho provato di persona in molti posti, magari lo vorranno attivare ma di sicuro non viene attivato contestualmente all'Lte.
    non è affatto così e non parlo della Sicilia, ma dell'Italia intera, negli ultimi due anni si è investito nuovamente parecchio sull'UMTS (sia 2100 che 900)...per ill 42 megabit se porti la fibra per LTE non ha alcun senso non farlo per l'HSDPA (sono due cavi da collegare nulla più ed è sempre stato fatto un upgrade totale degli impianti)....forse ti sfugge il fatto che dove avevi copertura LTE potevi essere l'unico utente connesso mentre sul 3G non è così e le velocità ne risentono

  8. #8
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    230

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Noid Visualizza Messaggio
    Eccolo: Fibra e Lte, la nuova sfida italiana



    Per avere un quadro completo bisogna guardare gli investimenti generali nella rete altrimenti potrebbe sembrare che alcuni siano sempre i migliori e altri sempre i peggiori.

    Tim: sul 3G è rimasta parecchio indietro, il 3G a 900 MHz praticamente non lo ha attivato da nessuna parte e spesso addirittura non attiva i 42 Mbit dove ha già l'Lte (immagino per motivi commerciali). La copertura a 42 Mbit è inferiore sia a 3 che a Vodafone. Mi pare il minimo che almeno corrano con il 4G!
    N.B. Hanno tutto il vantaggio a farlo visto che lo fanno pagare a parte...

    Vodafone: è stata la prima a credere tantissimo nel 3G a 900 MHz, attivandolo in moltissime località, ha una copertura a 42 Mbit in diverse centinaia di comuni e una copertura 4G in alcune decine di città. Con i soldi che ha guadagnato dalla vendita della sua quota di Verizon penso che prossimamente investirà a tappeto.

    Wind: rimasta indietro per anni si è trovata a rincorrere ed ancora oggi ha difficoltà in molte zone con il 3G. Al 4G fortunatamente non hanno dato la priorità.

    3: grande investimento nella rete a 42 Mbit e minore importanza all'Lte. Nel frattempo investirà molto sul 3G a 900 MHz.

    A mio parere l'approccio più equilibrato negli ultimi anni è stato quello di Vodafone.
    Ti correggo: Tim il 3G a 900mhz l'ho trovato in diverse parti in Toscana. E' attivo a Camaiore, in Garfagnana, a Castelfranco di Sotto ed in zona Chiesina Uzzanese. Quello di Vodafone l'ho trovato solo in Garfagnana. A livello complessivo non so quale sia più diffuso qui, ma ho trovato più spesso quello di tim.

  9. #9
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano, Italy
    Messaggi
    303

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Greg89 Visualizza Messaggio
    Ti correggo: Tim il 3G a 900mhz l'ho trovato in diverse parti in Toscana. E' attivo a Camaiore, in Garfagnana, a Castelfranco di Sotto ed in zona Chiesina Uzzanese. Quello di Vodafone l'ho trovato solo in Garfagnana. A livello complessivo non so quale sia più diffuso qui, ma ho trovato più spesso quello di tim.

    A Camaiore??? Sei sicuro???
    Con Tim, l'anno scorso a casa mia mi passava in 2G...

  10. #10
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    230

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nikalte Visualizza Messaggio
    A Camaiore??? Sei sicuro???
    Con Tim, l'anno scorso a casa mia mi passava in 2G...
    Si, l'ho trovato ad inizio autunno, non so quando sia stato attivato. Arriva dal ripetitore sopra Camaiore:
    https://maps.google.it/maps?q=43.924...num=1&t=h&z=14

    Copre eccellentemente tutta la conca. Arriva anche dove gli altri gestori non arrivano in 2G

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social