Aggiornaci a questo punto sulla conciliazione, ci sta - se sono vispi - che intervangano anche prima del giorno fissato.
PS: area clienti tutto "normale"... :/
Aggiornaci a questo punto sulla conciliazione, ci sta - se sono vispi - che intervangano anche prima del giorno fissato.
PS: area clienti tutto "normale"... :/
Mi hanno appena accreditato 9 euro di rimborso per tariffazioni errate.
La motivazione e' che hanno riscontrato tariffazioni errate.
Ora pero' mi stampo tutti i tabulati e calcolo quanto mi e' stato tolto, perche' mi sa che sono piu' di 9 euro.
Valerio L.
TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
https://telegram.me/mondo3
Alla n-esima mail in cui chiedevo una risposta chiara hanno detto di aver riscontrato tariffazioni errate. La mattina dopo mi e' arrivato un sms in cui mi avvertivano di un accredito e dopo 5 minuti l'accredito.
Mi puzzava pero' la cifra tonda di 9 euro, sono andato a spulciare i tabulati degli ultimi 6 mesi e in totale mi sono stati addebitati incorrettamente 35.98 euro. Tolti i 9 di oggi ne mancano 26.98 che intendo assolutamente farmi ridare, perche' quei tabulati hanno incongruenze allucinanti. Connessioni della stessa durata, con lo stesso operatore a distanza di 3 minuti, una tariffata e un'altra no.. e altre cose del genere...
Situazione identica alla mia, solo che io dopo le varie prese in giro del 133 e dell'Area Clienti (sempre più spesso out) ho perso la pazienza e son ricorso al CORECOM...
Ma sapete un'altra cosa bella? Dopo un mio sfogo sulla pagina 3Italia di Facebook mi hanno prima preso in giro con dell'inutile e fastidioso sarcasmo (del tipo:"Che ci rimani a fare con noi, allora?"), poi mi hanno proposto di scrivergli in privato per risolvere il tutto...
Comico che un'azienda utilizzi un social network per svolgere il lavoro del proprio Servizio Clienti, no? O piuttosto patetico...
E' l'ente della tua regione al quale devi rivolgerti per avviare una conciliazione con il tuo operatore telefonico...
Ah, devi armarti di pazienza perchè ci vogliono dai 3 ai 4 mesi per ottenere "udienza"...Quindi anch'io sto ancora aspettando...Vi farò sapere dell'esito...Tra 3 mesi circa!
a me hanno risposto due operatori diversi, alla stessa mail con stesso allegato dicendomi rispettivamente
> la tipologia internet all'estero zona ue e' tariffata come roaming sotto altro operatore
> se l'operatore utilizzato e' gran bretagna 3 la tariffazione e' quella italiana con le varie opzioni all'estero come a casa, super internet etc etc
ora mi sto veramente stancando...
È la mia stessa identica esperienza: vai di CORECOM anche tu, trovi il modulo cercando da google nel sito corecom della tua regione! E chiedi un bel risarcimento!Originariamente Scritto da dani8586:600245
ciao a tutti. sono rientrato da una settimana da londra. dopo aver letto alcuni suggerimenti nel forum, la prima cosa che ho fatto appena atterrato è stata di scegliere in manuale la rete 3UK. però non riuscivo a navigare (ho un iphone 4 - zero7top)... chiamo un numero di cellulare (che ti arriva tramite sms appena accendi il tel) per chiarimenti, e l'operatore mi dice di attivare il roaming dati... appena attivato riesco a navigare. però rientrato a casa controllo l'estratto conto e mi trovo di dover pagare qualche traffico dati... e la linea era sempre 3UK come gli altri traffici a costo 0... la differenza e che in quest'ultimi dice che la navigazione era con compagnia partner, quelli contabilizzati traffico internet all'estero... ma, ripeto, in entrambi i casi la linea era sempre 3UK. come mi devo muovere per non farmi addebitare tali costi (peraltro irrisori - poco più di 1€)? meno male che non mi hanno addebitato la connessione su un app della rai: ho visto metà primo tempo di italia - inghilterra sul cellulare...