Poi facci sapere se, quando e come risolvono.
Io gli ho scritto una sola email e telefonato una sola volta, mi sa che devo martellarli di piu' ;)
Visualizzazione Stampabile
Non fatevi prendere il giro dal call center.
Non si tratta di problemi locali ma è un problema di congestionamento di tutta la rete dati italiana di tre.
E' tale rete che è fortemente sottodimensionata rispetto al numero di utenti.
Hanno voluto svendere gli abbonamenti (vedi offerta 300 ore a 19 €) e ora ne pagano/paghiamo le conseguenze con un servizio di pessima qualità.
Sembra che stiano lavorando per risolvere il problema ma intanto sono diversi mesi che stiamo così.
L'unica soluzione attualmente è passare agli altri operatori se c'è il loro segnale umts nella propria abitazione.
Ciao ragazzi vorrei fare una prova!!!
Potreste mettere il vostro traffico effettuato ad oggi e la velocità di connessione??
Io oggi: tempo 191 ore...velocità 15/20 Kbits! (in scarico ovviamente...!!!)
Ciao grazie!!!
appena arrivo a casa lo faccio! cmq sarebbe bene specificare il luogo :contratto:
Hai ragione Kronoss!!!! Torino!!!
Vorrei cercare di fare chiarezza una volta per tutte:
1) Se non siete soddisfatti disdite il contratto e passate ad un altro operatore, nessuno però vi da la certezza che la situazione migliori oppure che sia sempre ottimale.
2) Vi consiglio sempre di non prendere la chiavetta in comodato per poter disdire in qualunque momento.
3) ddomy capisco la tua situazione, puoi anche "sbattertene" delle penali ma hanno ragione loro e anche bloccando la carta non risolvi nulla, hanno il diritto di fartele pagare. Ripeto, capisco la situazione, ma mi sto riferendo alla legge.
Per quanto riguarda la rete per favore evitiamo di dire stupidaggini senza conoscere come funziona. Il carico di rete non si può stimare, non funziona come con l'Adsl per intenderci. Nell'Adsl ci sono un massimo di utenti possibili per centrale e le centrali sono collegate in fibra ottica quindi le capacità sono scalabili a piacimento. Nelle reti mobili quando i carichi cominciano ad aumentare si programmano upgrade, ci sono Node-B che in 3-4 mesi hanno avuto aumenti anche del 60% di traffico. Il problema principale sta nel backhaul, cioè nella banda "a monte" perchè la maggior parte dei Node-B sono collegati in ponti radio. Quando c'era solo l'Edge e l'Umts i ponti radio erano di 2 Mbit/s o multipli di 2. Ora è evidente che quelle capacità sono inferiori alla capacità di una singola cella. Visto che il traffico è passato in 2 anni da 7 a 40 Terabyte al giorno si sta lavorando da Agosto per aumentare la capacità delle rete di 10 volte. Giusto per curiosità, chi mi dice la capacità di banda dei singoli ponti radio usati da 3? :)
Pearl.....tu ci snoccioli una serie di dati interessanti....probabilmente tu hai anche ragione....ma la questione è un'altra....non si può instaurare una campagna di vendita di chiavette a 7.1 Mb (velocità massima stimata in via teorica) con un contratto da 19 euro al mese per 300 ore....non pretendiamo di viaggiare a 5 Mb al secondo....sarei uno stupido a pensare questo! Però, stamane, ho appena effettuato un test con un mio collega. Spiego:
1) stesso abbonamento (300 ore a 19 €);
2) stessa stanza (pertanto presumo stesso ripetitore di appoggio);
3) stesso file da scaricare dallo stesso server;
3) io 190 ore di traffico effettuato;
4) il mio collega 50 ore;
Mi spieghi perchè io viaggiavo a 15 kbits e lui a 150???
A dimenticavo il server ove abbiamo scaricato lo stesso file è un server privato dedicato di proprietà di un mio amico, pertanto non mi dire che dipende da quante persone stanno scaricando questo file, è un server dedicato con accesso kriptato!
Ora, gentilmente, di dai una spiegazione?
Io ho commesso un errore, quello di prendere la chiavetta in comodato per 23 mesi!!!! Però ho dalla mia parte il fatto che 5 colleghi avevano questo tipo di contratto e si trovavano benissimo!!!!
Hai provato ad inserire la tua sim nella chiavetta del tuo collega?
Altra cosa, hai notato rallentamenti dopo una certo numero di ora di traffico?
effetuate 50 ore di traffico - abb. 300 ore - velocità 90 kbits
Prov. Bergamo