Promo 2008: H3G ha cancellato le autoricariche ST+. Esperienze e consigli
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 316

Promo 2008: H3G ha cancellato le autoricariche ST+. Esperienze e consigli

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da danio.78 Visualizza Messaggio
    L'unico che vale per tutti indistintamente è il provvedimento dell'agcom
    Purtroppo non è vero neanche questo. Con parere dato all'Antitrust su uno specifico caso dicono che ha ragione il cliente (anche sulla base di definizioni precedenti su casi identici). In definizione si sono riservati di "ripensare" (non ricordo il termine latino usato) su vecchie definizioni.

    L'Agcom, quindi, non fa testo in egual misura delle sentenze dei tribunali e diventa un terno al lotto anche questo, di conseguenza.

  2. #2
    Partecipante Magico L'avatar di danio.78
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    988

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eros76 Visualizza Messaggio
    Purtroppo non è vero neanche questo. Con parere dato all'Antitrust su uno specifico caso dicono che ha ragione il cliente (anche sulla base di definizioni precedenti su casi identici). In definizione si sono riservati di "ripensare" (non ricordo il termine latino usato) su vecchie definizioni.

    L'Agcom, quindi, non fa testo in egual misura delle sentenze dei tribunali e diventa un terno al lotto anche questo, di conseguenza.
    quello che dici è vero, ma nel caso specifico della diffida tutti i clienti impattati, in caso di ragione, dovranno riottenere il credito azzerato.
    differente è il caso del tribunale, può capitare che 1 si veda riconosciuto il torto e 5 no.

  3. #3
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eros76 Visualizza Messaggio
    Purtroppo non è vero neanche questo. Con parere dato all'Antitrust su uno specifico caso dicono che ha ragione il cliente (anche sulla base di definizioni precedenti su casi identici). In definizione si sono riservati di "ripensare" (non ricordo il termine latino usato) su vecchie definizioni.

    L'Agcom, quindi, non fa testo in egual misura delle sentenze dei tribunali e diventa un terno al lotto anche questo, di conseguenza.
    L'antitrust, non può più intervenire negli ambiti regolamentati da Agcom.
    Se devi denunciare un operatore per pubblicità ingannevole, devi rivolgerti ad Agcom.
    http://www.leggioggi.it/2012/08/01/i...m-e-antitrust/

  4. #4
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
    L'antitrust, non può più intervenire negli ambiti regolamentati da Agcom.
    Se devi denunciare un operatore per pubblicità ingannevole, devi rivolgerti ad Agcom.
    Il Consiglio di Stato modifica le competenze di Agcom e Antitrust
    Prima sì e l'Antitrust chiedeva esplicitamente il parere ogni volta ad Agcom. La cosa paradossale è che all'Antitrust c'era un caso di Tizio, lo chiameremo così, l'Antitrust ha chiesto parere ad Agcom e l'Agcom ha detto che il gestore è in torto. Ma Tizio nel frattempo faceva pure procedura di conciliazione e poi GU14 in Agcom, stesso caso... L'Agcom dice che il gestore ha fatto bene il suo operato ed al cliente, al quale ha dato ragione tramite parere all'Antitrust, non è dovuto nulla. Parliamo della stessa Autorità.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social