Io credo che fosse abbastanza superfluo indicare le incompatibilità nella pagina dell'offerta, perché tanto riguardano solo i vecchi clienti, i quali si vedono correttamente indicare le opzioni incompatibili nel momento in cui provano ad attivare le nuove All-In.
Chi ha fatto l'azzardo l'ha fatto domenica, quando i sistemi 3 erano in aggiornamento e l'offerta non era ancora ufficialmente in commercio, perciò è ovvio che l'azzardo è stato fatto da chi ha letto la novità sui siti di informazione come il nostro, e dove venivano riportate anche le (allora) presunte incompatibilità. Ma nonostate fossero riportate, siccome l'area clienti non le indicava, hanno fatto l'azzardo, e secondo me non è stata una mossa intelligente se non si voleva rischiare di perdere le opzioni incompatibili.
Poi per carità, contrattualmente avranno pure ragione i clienti che hanno azzardato (in linea puramente teorica, un vecchio cliente che avesse voluto attivare domenica le VECCHIE All-In, avrebbe avuto lo stesso problema in totale buona fede) e procedendo con il tentativo obbligatorio di conciliazione dovrebbero riuscire a vedersi ripristinare le condizioni preesistenti.
Tuttavia credo che i casi di persone che hanno avuto il problema in buona fede, senza sapere di stare facendo un azzardo, sono la minoranza (e qui sul forum non mi sembra di averne viste), quindi chi ha fatto l'azzardo adesso lo sta, purtroppo, pagando. Così come a volte va bene (clienti che hanno attive opzioni fuori commercio in combinazioni improbabili e super vantaggiose che ufficialemente non sarebbero possibili) altre volte va male.
Ti darei invece pienamente ragione se il problema dell'area clienti che non indicava le incompatibilità avesse persistito anche lunedì dopo il lancio ufficiale dell'offerta.