Ho preso come base questo fac simile fatto da Max3
http://www.mondo3.com/forum/autorita...tml#post378127
Thanks: 0
Ho preso come base questo fac simile fatto da Max3
http://www.mondo3.com/forum/autorita...tml#post378127
non mi sembrano cose analoghe
quel modulo di max fà seguito alla presentazione di un modello D che rigurada il singolo utente e h3g, a tale procedimento viene assegnato un numero di protocollo ed un responsabile e segue un certo iter, l'utente ha diritto di accedere agli atti, di conoscere l'iter e a che punto si trova, ecc ecc.
Noi invece parliamo d'altro, si tratta di tante segnalazioni fatte ad h3g e mandate ad AGCOM per conoscenza, se loro hanno deciso di usarle per aprire una loro istruttoria, è una cosa interna, non coinvolge direttamente gli utenti e non è detto che gli utenti abbiano diritto ad accedere agli atti.
Parliamo d'altro? Mi sa che stai facendo confusione.
Scusa e tutte le denunce inviate ad agcom attraverso il modulo D che sono scusa?
Agcom ha aperto una istruttoria e attendiamo una risposta, che sia di archiviazione o sanzione.
Il reclamo/diffida inviata ad H3G l'abbiamo mandata ad agcom perchè richiesta nel modulo D.
Dunque è nostro diritto conoscere il nome del responsabile del procedimento e come sta andando avanti l'istruttoria.
infatti stavo facendo confusione, scusate
ero convinto che volevate conoscere lo stato della pratica "generica" cioè quella che AGCOM dovrebbe aver aperto nei confronti di H3g per l'intera rimodulazione, e quella ovviamente è una cosa interna.
Invece per le singole situazioni utente-h3g denunciate ad AGCOM tramite modulo D, è corretto chiedere lo stato della pratica ed il responsabile
Continui a fare confusione
Agcom ha aperto un'istruttoria a seguito delle numerose denunce pervenute non perchè si sono svegliati una mattina e hanno deciso di farlo.
Che non viene comunicato l'esito ai denuncianti è un'altra cosa, ma l'accesso agli atti può essere fatto.