In realtà è stato un problema piuttosto diffuso, ma già risolto.
Il nocciolo della questione non è che ci sia un problema, ma l'approccio del gestore -ed i suoi operatori - in fase di risoluzione/riallineamento.
Potete dire quello che volete, ma le segnalazioni di problemi con 3 non mancano mai. E se anche il 75% di queste sono in realtà causate da negligenza/imperizia del clt, ne rimangono a sufficenza per poter dare un giudizio di mediocrità.
(se leviamo le lamentele, questo stesso forum avrebbe un terzo dei post).
Ritornando strettamente all'interno del topic, oggi il cliente può trovare in Wind un'offerta estremamente competitiva con quella di 3 - la quale è percepita come quella a più buon mercato - con il valore aggiunto di una maggiore libertà e trasparenza (reale o anche solo percepita).
Un esempio?
Mi rivolgo a coloro che lavorano nella telefonia (Urio, Idraleo, e Crack75):
La ricarica da 50€ è un parametro molto indicativo della fiducia che il cliente ripone nell'operatore, perchè è un pò come mettere i soldi in banca.
- quante ricariche da 50€ fa un 3 Store?
- Quante ricariche da 50€ fa un MondoWind?
Se avete la risposta a questa domanda, avrete anche un'idea della percezione di serietà che la clientela ha del proprio operatore.
Naturalmente, come tutti i dati statistici, questo parametro non si applicherà a tanti di voi lettori del forum.
Lo so già, è inutile che replichiate su questa cosa...