Si infatti, è vero, ma questo è il problema minore rispetto al casino che hanno creato.
Assolutamente no, chiamato il 133 quattro volte, nessuno capisce di cosa stia parlando.
Uno dice che le impostazioni che uso sono corrette, due mi dicono che mi richiamano perchè devono informarsi e non ti richiamano più, l'ultima mi dice che non può accedere al tool (non sanno nemmeno loro di cosa stanno parlando) che serve per aprire una segnalazione e che mi richiama lunedi.....se entro una settimana non mettono a posto quello che c'è da mettere a posto passo a Wind.
Max, secondo me è attivo ma in invio email viene mostrato l'indirizzo email di default e cioè il numero cellulare.
Dovrebbero dare la possibilità di scegliere con quale alias inviare le mail, come fa la ibox di tim.
Quindi riassumendo (ed indirizzando ai relativi 3ad):
1. ci sono da notare le differenze tra profilo base ed avanzato della segreteria telefonica in base all'uso della casella @tre.it
2. ci sono problemi con il servizio SMTP
3. ci sono problemi con il servizio IMAP
Beh niente male![]()