Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zodiac
Ah ok, se fai uso di forward allora è vero, non è da poco!
Ben detto.. Io la uso praticamente solo per quello...
Infatti sto cercando di mettermi in contatto con il loro reparto tecnico (evitando di passare dal call center) per capire se è una cosa voluta o se possano modificare loro questo "piccolo" particolare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giosco
Ti sfido a ricevere l'sms di notifica per le mail ricevute con l'indirizzo @tre.it in "Ccn" :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
io sono uno di quelli che odia l'SMS di notifica :P
Cmq imho è voluto, avrebbe anche un suo senso a pensarci bene
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giosco
Ben detto.. Io la uso praticamente solo per quello...
Infatti sto cercando di mettermi in contatto con il loro reparto tecnico (evitando di passare dal call center) per capire se è una cosa voluta o se possano modificare loro questo "piccolo" particolare.
Riusciresti a parlare direttamente con il loro reparto tecnico ???
H3G ha un reparto tecnico ??? Prova a chiedere perchè non possiamo piu' inviare le mail con l'smtp.tre.it :bye:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zodiac
Riusciresti a parlare direttamente con il loro reparto tecnico ???
H3G ha un reparto tecnico ??? Prova a chiedere perchè non possiamo piu' inviare le mail con l'smtp.tre.it :bye:
Quindi riassumendo (ed indirizzando ai relativi 3ad):
1. ci sono da notare le differenze tra profilo base ed avanzato della segreteria telefonica in base all'uso della casella @tre.it
2. ci sono problemi con il servizio SMTP
3. ci sono problemi con il servizio IMAP
Beh niente male :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
io sono uno di quelli che odia l'SMS di notifica :P
Cmq imho è voluto, avrebbe anche un suo senso a pensarci bene
...specie se vengono pushate al cell. Comunque mi si è sistemato tutto..push sul blackberry senza problemi come anche l'invio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
io sono uno di quelli che odia l'SMS di notifica :P
Cmq imho è voluto, avrebbe anche un suo senso a pensarci bene
E' comprensibile odiare il fatto che non ci sia un'opzione da spuntare del tipo "non inviare sms ad ogni ricezione mail"
-
da notare che giovedì 17 ho ricevuto la mail della presa in carico del problema mail. oggi è lunedì e non è stato fatto ancora nulla. la mia mail non esiste più dal 14 febbraio quindi è una settimana ormai che chi mi scrive riceve il messaggio di mail inesistente. Pensate che possa chiedere un rimborso o denunciarli in qualche modo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andybox
da notare che giovedì 17 ho ricevuto la mail della presa in carico del problema mail. oggi è lunedì e non è stato fatto ancora nulla. la mia mail non esiste più dal 14 febbraio quindi è una settimana ormai che chi mi scrive riceve il messaggio di mail inesistente. Pensate che possa chiedere un rimborso o denunciarli in qualche modo?
ti do una dritta, io ho ricevuto in risposta alla mail di chiamare il numero 800179797, mi han riattivato il servizio in 2 minuti:clap:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
franz99
ti do una dritta, io ho ricevuto in risposta alla mail di chiamare il numero 800179797, mi han riattivato il servizio in 2 minuti:clap:
wow provo più tardi!!
intanto grazie...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andybox
wow provo più tardi!!
intanto grazie...
prego, figurati, facci sapere se combini poi...:bye::bye:
-
Proprio poco fa li ho chiamati anch'io (tasto 3), hanno aperto una segnalazione.
E' comunque un problema generale del server smtp su molte utenze, cosi ha confermato l'operatrice.
-
anche seguendo il consiglio di franz99, ho chiamato il 133 (non il numero verde indicato da lui). Morale ,ho detto all'operatrice che non è ammissibile avere la mail disattiva da 1 settimana. Le ho detto che avevo una segnalazione aperta e la risposta è stata che è la stessa era stata chiusa visto che i problemi li avevano tutti i clienti. aaaarrrrgggghhhhhhhhhhh
ho detto come la pensavo in merito, in 2 minuti mi è stata attivata la casella postale nuova.
Si entra con 39 e a seguire numero di cell, password primo ingresso 1234 da modificare.
Nelle impostazioni si può inserire il proprio indirizzo di mail precedente.
Da quel momento la mail in ricezione funziona mentre in uscita l'indirizzo di posta è 39 numero di telefono@tre.it.
Considerazioni:
a) Una volta entrato nell'account, potrei inserire tranquillamente la mail di un altro cliente 3 (e questo è gravissimo)
b) la mail in uscita non è più il proprio indirizzo abituale
c) su windows mobile pur prendendo le configurazioni automaticamente la posta in uscita non funziona mentre quella in entrata si
-
Non chiamate assolutamente il numero verde suggerito 800179797 perchè fanno solo casini.
Sembrava che l'operatrice (straniera) avesse capito il reale problema ed invece mi ha fatto resettare la password riportandola ancora una volta a 1234 e non risolvendo il problema dell'invio mail con smtp ! Un disastro !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zodiac
Non chiamate assolutamente il numero verde suggerito 800179797 perchè fanno solo casini.
Sembrava che l'operatrice (straniera) avesse capito il reale problema ed invece mi ha fatto resettare la password riportandola ancora una volta a 1234 e non risolvendo il problema dell'invio mail con smtp ! Un disastro !
come ho scritto ieri io ho risolto il problema in 2 minuti, forse ho avuto fortuna a trovare un operatore in gamba, non so che dirti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
franz99
come ho scritto ieri io ho risolto il problema in 2 minuti, forse ho avuto fortuna a trovare un operatore in gamba, non so che dirti...
Sicuramente va bene per risolvere problemi di accesso alla mail ma non di certo per problematiche relative all'invio con smtp.
L'operatrice non sapeva nemmeno distinguere l'invio delle mail da webmail.tre.it da quello dell'applicativo del cellulare!