Scusa ma non era meglio accettare l'offerta della 3 invece di fare tutti questi casini dato che il tempo è denaro!:eek:
Visualizzazione Stampabile
Scusa ma non era meglio accettare l'offerta della 3 invece di fare tutti questi casini dato che il tempo è denaro!:eek:
Mha, se valuti il danno arrecato sia a livello d'immagine che economico, se consideri che con 150 euro di ricarica ci faccio 2 settimane...
Ti ricordo che è un'utenza business... secondo me non possono danneggiare la gente che lavora e agire comunque come chi ha il coltello dalla parte del manico.
Nella via bisogna essere anche "di principio"..
Sì dovresti avvertire il Corecom che la tua utenza non è stata ancora riattivata anche dopo il provvedimento del Corecom stesso!
Se non hai chiamato oggi ti tocca pazientare fino a lunedì mattina!
Metti in conto il numero totale di giorni di disattivazione...
Con 120€ sei fuori da ogni casino, così magari ti tocca andare davanti al giudice di pace oltre a doverti pagare l'avvocato!Citazione:
QUOTO: Mi viene risposto che si può valutare un pagamento di 120 euro (su 200 + iva che dovevo, quindi un 50%) e la riattivazione di tutto come se niente fosse successo.
Poi sono mie opinioni dato che con il telefono ci lavori, hai ragione che ora è un fatto di principio, ma dato che ci lavori con il telefono se perdi chiamate perdi clienti!
E' meglio spendere 120 e non perdere clienti a mio avviso!
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole!
Dopo due mesi di disattivazione, giorno + o giorno - poco cambia a livello di clienti.
Se ho ragione, io non la do vinta a nessuno.
Se qualcuno in seguito mi darà torto, negandomi ogni soddisfazione, passerò almeno 6 numerazioni ad altro operatore.
Oramai la frittata è fatta :smoke:
Perchè darla vinta al gestore?
Qui c'è stato un grave errore da parte di 3 (dealer o la 3 stessa che sia) ed è stato leso un diritto quindi la 3 dovrà risarcire in toto tutti i disagi causati.
Purtoppo siamo ancora in pochi che ci rivolgiamo alle autorità competenti per problemi con i gestori telefonici ed è colpa nostra (di chi ritiene essere una perdita di tempo) se gli stessi gestori si sentono in diritto di fare quello che vogliono perchè nessuno si muove.
Poi tutti si lamentano e danno addosso al gestore, non piangiamo e seguiamo gli iter che la giustizia ci offre per far valere i nostri diritti.
La vodafone mi ha disattivato una sim per incongruenza dell'anagrafica e quindi per colpa di qualcuno mi ritrovo senza sim.
Se mi dovessero offire 50 euro per il disagio dovrei accettare per evitare sbattimenti?
Ma scherziamo? Qui si va avanti fino a quando non la riattivano, mi dicono il vero motivo della disattivazione e fino a quando non avranno pagato tutti gli indennizzi che mi spettano.
@origrafica: vai avanti per la tua strada e tienici informati.
Esattamente, io un'offerta come quella che mi è stata fatta per scritto (nella quale non entro nei dettagli poichè vi è il divieto di divulgazione) l'avrei accettata all'epoca della mia prima raccomandata di contestazione fattura, ma ad un anno e mezzo di distanza, senza mai aver ricevuto risposta formale alla contestazione e dopo gli innumerevoli disservizi subiti, no... non può essere accettata.
E' ciò che intendo fare, sono qui per lasciare una traccia degli avvenimenti e allo stesso tempo annoverare i miei dubbi e le risposte che persone più qualificate di me sanno darmi.
Sembra che io sia qui a scroccare riposte :lol:... ma credo fortemente nell'utilità di un forum e credo che in futuro qualcuno trarrà informazioni utili da questo thread.
Intanto ho inviato un FAX al Corecom segnalando la situazione.
Ho prima chiamato, ma mi hanno detto che volevano il fax e così ho fatto.
Ho chiamato il Corecom per delucidazioni in mattinata.
Mi è stato detto che H3g ha prodotto ulteriori annotazioni sulla mia posizione, auspicando un ravvedimento del Corecom, anche se cmq avrebbe eseguito, previa nuova conferma da parte del Corecom stesso, il provvedimento temporaneo. :eek:
Tale conferma ancora non era stata inoltrata (e forse non lo è)...
Cmq nelle annotazioni si faceva presente che mi era stata fatta una proposta e che io non l'avevo accettata.
La cosa allucinante è che chi dovrebbe difendere i miei diritti, mi ha chiesto se non fosse stato il caso di accettare lasciando perdere tutta la proceduta UG, le relative conseguenze e lungaggini... :eek:
Naturalmente ho rispegato le mie ragioni e mi è stato risposto che sarei stato ricontattato...:poveraitalia:
Passato un giorno...
nessun contatto... ma da che parte stanno?
:censored:
Ma scherziamo vero? :ohmy:
Cioè il Corecom avrebbe emanato un provvedimento temporaneo - esecutivo (a questo punto mi viene il dubbio che non ti abbiano raccontato la verità) e poi a seguito di ulteriori memorie della tua controparte (che nel frattempo non si è adeguata affatto al provvedimento esecutivo del Corecom) starebbe temporeggiando quando nel frattempo passano settimane su settimane e la tua utenza è ancora disattiva...?! :nono:
Io segnalerei immediatamente quello che sta accadendo ad Agcom e per conoscenza al Corecom stesso...Citazione:
Cmq nelle annotazioni si faceva presente che mi era stata fatta una proposta e che io non l'avevo accettata.
La cosa allucinante è che chi dovrebbe difendere i miei diritti, mi ha chiesto se non fosse stato il caso di accettare lasciando perdere tutta la proceduta UG, le relative conseguenze e lungaggini... :eek:
Naturalmente ho rispegato le mie ragioni e mi è stato risposto che sarei stato ricontattato...:poveraitalia:
Richiama comunque il Corecom e fatti inviare per conoscenza l'adozione del loro fantomatico provvedimento che ancora non è stato eseguito dal gestore...
Si si, difatto è così, H3g ancora gli dice che sono moroso per le ultime 3 fatture del 2009 e che per loro la disattivazione ci sta tutta, ma che comunque si rimettono ad una ulteriore comunicazione del Corecom.
Ancora non l'hanno messo in testa che le fatture 2009 sono state pagate ma che quei soldi H3g indebitamente li ha utilizzati per chiudere (e nemmno completamente) una fattura CONTESTATA :ranting: nel 2008 e la cui contestazione non ha mai ricevuto risposta...
A questo punto mi vien da credere al "complotto" e quindi anche il mancato cambio di RID da una banca all'altra (che è stato richiesto come da procedura), la mancata (e opportuna) notifica che le fatture precedenti ancora non erano state saldate...
Forse sono tutte mosse astute per mettermi nel sacco :poveraitalia:
L'idea è scaltra... gli lasciamo BUCHE 3 fatture così mettiamo avanti il fatto che il cliente è moroso per BEN 3 FATTURE.. MICA UNA!!!!
"Due piccioni con una fava... ci togliamo di mezzo il cliente e il piano che per noi non è più vantaggioso"
Ma io le causali quando faccio i bonifici che ce le metto a fare? :incavol:
E il prossimo passo che intendo fare, ma qual'è la strada?
Il provvedimento mi è stato inviato via FAX in data 06/04. Sul provvedimanto il gestore aveva un giorno lavorativo successivo al ricevimento del FAX per riattivare e comunicare l'avvenuta riattivazione al Corecom e a me stesso.
Garante per le Telecomunicazioni
Delibera n. 418/06/CONS
Allegato A
Articolo 3
Mancato o ritardato pagamento di singoli servizi di comunicazioni
elettroniche
1. In caso di mancato o ritardato pagamento di un singolo servizio oggetto
del contratto, l’operatore non può sospendere la fornitura degli altri servizi
dedotti in contratto e rientranti nell’ambito del servizio universale, se non
nei limiti specificamente ammessi e tassativamente indicati dall’Allegato 4,
Parte A, del decreto legislativo n. 259/2003.
2. Qualora sorga contestazione relativamente all’addebito di un singolo
bene o servizio, anche supplementare, il Cliente può sospenderne il
pagamento fino alla definizione della controversia, pagando soltanto gli
importi che non costituiscano oggetto di contestazione, ferme le
conseguenze previste in conformità alla legge per il ritardato pagamento
delle somme che all’esito dovessero risultare dovute.
3. La sospensione del servizio in violazione del presente articolo è punita
con l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da euro
12.000,00 ad euro 250.000,00, ai sensi dell’art. 98, comma 11, decreto
legislativo n. 259/2003.
Ed ancora....
Codice del consumo
Articolo 4 - MOROSITA' DELL'UTENTE
In caso di mancato o ritardato pagamento di un singolo servizio, il gestore non puo' sospendere la fornitura degli eventuali altri servizi previsti dal contratto, anche se supplementari. Cio' a meno che l'utente non sia stato debitamente informato e preavvisato dell'interruzione o della cessazione del collegamento. Queste possono avvenire, quindi, solo dopo debito preavviso inviato nei tempi e modi previsti dal contratto.
Ad ogni modo, in caso di più contratti tra le medesime parti, il mancato pagamento di un contratto non può determinare la sospensione degli altri contratti.
Ed ancora..
Codice civile
Art.1193 Imputazione del pagamento
Chi ha più debiti della medesima specie verso la stessa persona può dichiarare, quando paga, quale debito intende soddisfare.
In mancanza di tale dichiarazione, il pagamento deve essere imputato al debito scaduto; tra più debiti scaduti, a quello meno garantito; tra più debiti ugualmente garantiti, al più oneroso per il debitore; tra i più debiti ugualmente onerosi, al più antico. Se tali criteri non soccorrono, l imputazione è fatta proporzionalmente ai vari debiti (1194 e seguente, 1249, 2726).
Ok, ora è palese...
A Trezzano non mi vogliono più come cliente.
Al Corecom ribadiscono che mi vogliono riattivare come ricaricabile.
E continuano a non sapere come far valere i miei diritti...
Ora mi sto innervosendo.
Mi auguro che qualche buonanima qui sappia consigliarmi su quale strada intraprendere poichè ritengo che quanto mi sta accadendo ha dell'assurdo.
Chiamo Il Corecom e mi viene detto che H3g non ha nessuna intenzione di eseguire il provvedimento temporaneo nella forma richiesta.
Ovvero H3g mi riattiverebbe solo come utenza ricaricabile.
Questo perchè H3g ancora non riconosce pagate le ultime 3 fatture del 2009, che io invece ho pagato; solo che H3g ha usato quei soldi per compensare una vecchia fattura CONTESTATA parzialmente nel 2008 (in parte la fattura fu pagata) alla cui contestazione H3g non ha MAI dato risposta.
Pertanto, avendo 3 fatture non pagate (la soglia sembrerebbe essere 3 fatture), io sono un cliente MOROSO e questo legittima l'operatore a comportarsi così...
Per H3g riattivarmi come utenza post-pagata è un rischio, c'è il rischio che io faccia traffico telefonico senza pagare le successive fatture, insomma NON GLI INTERESSO PIU' COME CLIENTE ( o forse non gli interessa più avere attivo un piano POWERFULL).
Mi viene chiesto dal Corecom i perchè io non accetti la ricaricabile e mi viene apertamente suggerito di utilizzare tale occasione per CAMBIARE OPERATORE con una bella NMP.
Mi viene detto che il mio sembra essere un CASO SPECIALE e che mai H3g si era opposto con tale fermezza a un procedimento temporaneo.
Mi viene opposto che ci sono norme (vedi 173 07 CONS) per le quali effettivamente non si può fare molto altro se non parlare nuovamente con l'operatore e vedere il da farsi.
Addirittura potrebbe essere valutata anche una eventuale revoca del provvedimento temporaneo.
Incalzo con la mia richiesta, mi viene risposto di leggermi l'art. 173 07.
Spiego le motivazioni, incalzo con minacce di ricorrere all'Agcom, mi viene detto di procedere pure, se lo ritengo opportuno, inviando la lettera a loro poichè la procedura prevede che siano loro a inoltrare le lettere direttamente all'Agcom...
Stamani ho chiamato anche l'Agcom.. al mio racconto dandomi ragione non hanno fatto altro che invitarmi a sollecitare il Corecom...
Insomma sembra che il Corecom non vuole o non può imporsi.
L'Agcom dice che dipende dal Corecom e che io devo pressare, ma non mi suggerisce alternative. Insomma io mi sto inc:incavol:ndo sempre più.
Ah, ciliegina, sollecitando il Corecom a darmi risposte celeri, a ricontattare H3g direttamente in giornata ecc ecc. mi viene risposto a grandi linee che purtroppo c'è tanto da fare e che non ci sono solo io da gestire.
Il tutto in maniera verbale, sarebbe quasi quasi da registrare.... :devil: poi magari ti denunciano per registrazione non autorizzata.
Questo è quanto... che conclusioni ne traete? :poveraitalia: