Leggendo alcuni post, duole constatare quanto poco senso civico è presente in molti di voi. Deludenti sopratutto i contributi di Geoglobalfax, che considero persona intelligente e preparata.

Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
Molti di voi scrivono senza aver letto il problema posto da ingegnere74.

In Italia esistono delle banche dati che danno informazioni sulle persone e forniscono informazione che non immaginate neanche. Ora se un cittadino straniero risiede in Italia anche lui senza saperlo è schedato.

Ora mi domando ma h3g li spende i soldi per verificare il grado di solvibilità di quel nominativo?
Le informazioni hanno un costo. H3G ha ritenuto opportuno "comprare" pacchetti di dossier non approfonditi e pertanto di bassa affidabilità. Inoltre parliamo di gente che spesso ha uno storico troppo breve, e i sistemi ragionano in maniera elementare: nessun evento negativo=cliente affidabile.
Con questo principio, utilizzato fino al 2008, H3G ci ha quasi rimesso le penne.
D'altra parte un dossier approfondito costa decine di euro e richiede almeno 8 giorni.
Si preferisce utilizzare modelli di predizione statistica e pertanto soggetti ad approssimazioni. In poche parole: costa meno perdere il cliente.
NOTA BENE. La statistica è basata su dati oggettivi: con i clienti rumeni (e albanesi, marocchini, brasiliani etc..) STATISTICAMENTE ci si rimette. Tu lavoreresti, sapendo di rimetterci?

Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
Per i signori dealer che si sentono offesi, prima di stipulare un contratto di abbonamento ad un cittadino straniero fanno la verifica dei loro documenti, guardano il permesso di soggiorno, se questi ultimi sono cittadini comunitari residenti si fanno mostrare la carta di identità rilasciata dal comune di residenza?
Il dealer fa il dealer, il commesso fa il commesso, ma nessuno di noi fa il notaio. E nemmeno il poliziotto. Cerchiamo di proteggere il nostro business (e quello di chi ci dà da mangiare) con gli strumenti che abbiamo.
E' evidente che tu dietro ad un bancone non ci sei mai stato: i truffatori hanno il culo in faccia, ma mettiti nei panni di un commesso (magari donna, magari alle prime esperienze), che deve dire "QUESTI DOCUMENTI SONO FALSI!". Non è sempre facile.
Ma lo facciamo.

Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
Per i pagamenti fate una telefonata di verifica alla banca che ha rilasciato il rid?
Se la banca ha già rilasciato il RID, il contratto deve essere già stato attivato, ed il danno fatto. SVEGLIA!!!
Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
se pagano con carta di credito controllate se le firme apposte sulla carta di credito corrisponde con quella apposta sul contratto e con quella dei documenti?
Ciccio, forse non ti è chiaro: stiamo parlando di TRUFFATORI.

Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
Dubito fortemente che fate tutto questo, per voi è bene stipulare il contratto per riscuotere le provvigioni ed il rischio lo passate ad h3g che per chiudere la stalla usa metodi che si rilevano discriminatori.
Le provvigioni ci vengono stornate. I telefoni addebitati. Ed il guadagno ci viene ridotto anche sui clienti buoni. Altro che Tafazzi...

Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
Continuate a discutere pure su quale nazionalità è la più criminale che alla fine avete vinto il premio della stupidità.
Ex aequo con te.

Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
ma se come dite ci sono tutti questi problemi qualcosa non funziona nei controlli interni di h3g.
Grazie della soffiata!!! Meno male che ci hai avvisato. SEI UN GRANDISSIMO!!!


Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
si chiama la banca e si chiede conferma se hanno caricato il rid a sistema. la legge privacy cosa centra? mica stai chiedendo qualcosa di strano.
Ma dove vivi?
************************************************** **************************************************
Anche le put..ne possono scegliere di non andare con un cliente se pensano che possa avere l'AIDS. Oppure usano il preservativo.
LA CARTA DI CREDITO E' IL PRESERVATIVO DELLE AZIENDE.
Che ti piaccia o no.