
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
Molti di voi scrivono senza aver letto il problema posto da ingegnere74.
In Italia esistono delle banche dati che danno informazioni sulle persone e forniscono informazione che non immaginate neanche. Ora se un cittadino straniero risiede in Italia anche lui senza saperlo è schedato.
Ora mi domando ma h3g li spende i soldi per verificare il grado di solvibilità di quel nominativo?
Per i signori dealer che si sentono offesi, prima di stipulare un contratto di abbonamento ad un cittadino straniero fanno la verifica dei loro documenti, guardano il permesso di soggiorno, se questi ultimi sono cittadini comunitari residenti si fanno mostrare la carta di identità rilasciata dal comune di residenza?
Per i pagamenti fate una telefonata di verifica alla banca che ha rilasciato il rid? se pagano con carta di credito controllate se le firme apposte sulla carta di credito corrisponde con quella apposta sul contratto e con quella dei documenti?
Dubito fortemente che fate tutto questo, per voi è bene stipulare il contratto per riscuotere le provvigioni ed il rischio lo passate ad h3g che per chiudere la stalla usa metodi che si rilevano discriminatori.
Continuate a discutere pure su quale nazionalità è la più criminale che alla fine avete vinto il premio della stupidità.