La tua semplificazione mi sembra più complicata :P ( scherzo)
Visualizzazione Stampabile
Tirando le somme, la procedura adottata da 3 mi sembra piuttosto corretta.
Le autoricariche seguono la stessa priorità di consumo delle ricariche a pagamento, quindi si consumano prima le ricariche/autoricariche più vecchie e poi le più recenti... non c'è dunque una "priorità di categoria" della categoria autoricarica rispetto alla categoria ricarica a pagamento.
Però alla fine, le autoricariche non te le rimborsano.
Stavolta è proprio il caso di dirlo, brava 3!
P.S.: Il paragone con le ricariche raddopiate di Wind mi sembra fuori luogo... La Wind infatti decurta le ricariche raddoppiate negli ultimi 12 mesi dal credito residuo A PRESCINDERE, e in quel caso c'è una priorità di categoria, piuttosto che una priorità temporale. E il fatto che la distinzione decada dopo 1 anno lo sappiamo noi, ma non è scritto da nessuna parte.
A mio avviso il metodo utilizzato da H3G non è legale.
A me no... se permetti non ha senso fare l'operazione di Y-X1-X2-...-Xn.
Basta fare Y-X(totale) e decurtare tale differenza dalla ricarica più vecchia (e in cascata alle successive, se la più vecchia non fosse sufficiente).
Tu hai spiegato esattamente ciò che è scritto nella news, ma col mio ragionamento si raggiunge lo stesso risultato, e secondo me è più corto.
Forse perché ti stai studiando le parole di H3G da ieri, mentre noi abbiamo letto la news solo oggi :lol:
Comunque vabbè, l'importante è che in un modo o nell'altro, si arrivi al risultato corretto ;)
:OT:
http://www.wind.it/areaclienti/pls/p...oniutilizzosim
Citazione:
Sarà riconosciuto solo il traffico effettivamente corrisposto e non ancora utilizzato al momento della cessazione, da cui saranno decurtati i bonus gratuiti e le promozioni erogati negli ultimi 12 mesi.
nn ci ho capito un acca
prendiamo il mio caso : ho comprato 20 rica da 60euro al 50%
(quindi ho speso dal dealer 600 e al posto di 1200e)
(aihò 600 euro son 2 semane d lavoro x me, scroccate, hihihi)
questo mese lo ho caricate tutte su una usim
oggi chiedo la disattivazione o mnp della usim
tra qualche gg ( dovrebbero esser circa 30gg dalla presa in carico da h3g della richiesta)
quanto mi rimborseranno ??? 1200euro o le solo le ultim 3 ricariche (ovvero 180 euro
così c smeno 1020euro!!!!!!!!!!!!), oppure quanto???
grazie
Stickate La spiegazione su come dedurre iL credito come importante per favore, è moLto utiLe :D
rimosso, sorry
A chi va la pizza?
Anche io ero convinto ci fosse priorità di spesa per il credito autoricaricato.
Comunque se vengo da una st+ zeppa di soldi,con pesante credito residuo anche dopo il 1gennaio 2008(o 2007 non ricordo) la cosa non mi dovrebbe toccare più di tanto.Nel senso..se salano l'importo speso dalla ricarica più vecchia allora va a finire tuto nella mia autoricarica e non toccherebbe nessun euro di credito acquistato.
Domanda..i 30 euro al mese di ricarica all-inclusive sono passibili di rimborso oppure vengono conteggiati come l'autoricarica?
Bisognerebbe dare a 3 un'ennesima strigliata di orecchi..
Mah... ricariche acquistate al 50% di sconto ( dove scusa ? )Citazione:
Originariamente Scritto da assterixx
Sono normali ricariche-grattino?
In tal caso non cambia il metodo: se nello storico ricariche sono considerate per intero ricariche a pagamento (ad es. telematiche) allora dovresti avere diritto alla restituzione tot.del credito come se le avessi pagate 1200€.
Il risultato è lo stesso ;) ma solo perchè la ricarica più vecchia è di tipo "ricarica a pagamento" e non "autoricarica"!
Beh dovresti spiegare meglio i passaggi per arrivare a 9€ !Citazione:
Originariamente Scritto da sbarabaus
Bella domanda...:D in realtà ad essere rigorosi a nessuno, poichè nessuno ha illustrato e individuato subito il metodo adottato da 3, a prescindere dall'aver indovinato la cifra di 9€.Citazione:
Originariamente Scritto da alexxandros
Bisogna vedere che si è avvicinato di più....