Calcolo del credito residuo H3G spettante
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 131

Calcolo del credito residuo H3G spettante

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    560

    Predefinito

    Ho letto la news a riguardo. Semplificando il discorso, "3" defalca dal credito residuo presente sulla usim l'intero ammontare dell'eventuale autoricarica erogata.
    Esempio: 20 euro di credito residuo. Dallo storico ricariche: 10 euro di ricarica acquistata; 16 euro di autoricarica erogata dal gestore. Totale riconosciuto da "3": 4 euro. Costo per l'operazione di trasferimento (o restituzione) del credito residuo: 10 euro.

    Saluti.

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sintesi Visualizza Messaggio
    Ho letto la news a riguardo. Semplificando il discorso, "3" defalca dal credito residuo presente sulla usim l'intero ammontare dell' eventuale autoricarica erogata.
    Esempio: 20 euro di credito residuo. Dallo storico ricariche: 10 euro di ricarica acquistata; 16 euro di autoricarica erogata dal gestore. Totale riconosciuto da "3": 4 euro.

    Saluti.
    In realtà questa semplificazione 16€-7€ = 9€ che fai ( fatta anche da altri forumisti) non è esatta o meglio è applicabile solo facendo un'ipotesi che poi spiegherò meglio in altro post.

    X tutti: La soluzione è spiegata tra le ultime news di Mondo3
    La spiego meglio:

    Y= credito residuo al momento della disattivazione usim

    Si va nello storico ricariche, si considerano le ultime ricariche ( ricariche a pagamento e autoricariche) che indicheremo con X1 X2 X3..Xn la cui somma = Y o al max di un valore > Y ( con l'ultima ricarica considerata).

    Si procede a decurtare il credito residuo Y dall'ultima ricarica e a cascata fino ad annullare il credito residuo Y : Y-X3-X2

    Nell' ultimo esempio in questione:
    Credito residuo: 16€ = Y

    1) X1= ricarica a pagamento di 8 € (ricarica più vecchia in ordine temporale)
    2) X2= autoricarica di 7 €
    3) X3= ricarica a pagamento di 5 € (ultima ricarica in ordine temporale)

    Pertanto: 16-5-7 = 4 = K

    K =4 è il credito residuo che mi rimane quindi dalla ricarica da 8€ ( la più vecchia in ordine temporale e che in questo caso è a pagamento): dovrò pertanto considerare solo la quota parte K di X3 : in pratica i 4€ spesi, con il metodo utilizzato da 3 Italia, andranno ad essere decurtati dalla ricarica più vecchia, che in questo caso è una ricarica a pagamento di 8€ .
    La somma restituita sarà in questo caso data da:

    Credito netto: X3+K = 9€
    ...

  3. #3

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    In realtà questa semplificazione 16€-7€ = 9€ che fai ( fatta anche da altri forumisti) non è esatta o meglio è applicabile solo facendo un'ipotesi che poi spiegherò meglio in altro post.

    X tutti: La soluzione è spiegata tra le ultime news di Mondo3
    La spiego meglio:

    Y= credito residuo al momento della disattivazione usim

    Si va nello storico ricariche, si considerano le ultime ricariche ( ricariche a pagamento e autoricariche) che indicheremo con X1 X2 X3..Xn la cui somma = Y o al max di un valore > Y ( con l'ultima ricarica considerata).

    Si procede a decurtare il credito residuo Y dall'ultima ricarica e a cascata fino ad annullare il credito residuo Y : Y-X3-X2

    Nell' ultimo esempio in questione:
    Credito residuo: 16€ = Y

    1) X1= ricarica a pagamento di 8 € (ricarica più vecchia in ordine temporale)
    2) X2= autoricarica di 7 €
    3) X3= ricarica a pagamento di 5 € (ultima ricarica in ordine temporale)

    Pertanto: 16-5-7 = 4 = K

    K =4 è il credito residuo che mi rimane quindi dalla ricarica da 8€ ( la più vecchia in ordine temporale e che in questo caso è a pagamento): dovrò pertanto considerare solo la quota parte K di X3 : in pratica i 4€ spesi, con il metodo utilizzato da 3 Italia, andranno ad essere decurtati dalla ricarica più vecchia, che in questo caso è una ricarica a pagamento di 8€ .
    La somma restituita sarà in questo caso data da:

    Credito netto: X3+K = 9€
    E' un sistema assurdo però permette alcune vie di uscita interessanti..soprattutto per chi in passato ha avuto molto credito e ora invece ne fa un utilizzo normale -ricaricando- questo sistema potrebbe avere i suoi vantaggi...

  4. #4
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    560

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sintesi Visualizza Messaggio
    Esempio: 20 euro di credito residuo. Dallo storico ricariche: 10 euro di ricarica acquistata; 16 euro di autoricarica erogata dal gestore. Totale riconosciuto da "3": 4 euro.
    Riprendendo questo esempio e considerando che l'autorica è temporalmente precedente alla ricarica acquistata, in base alle vostre equazioni, qual è il risultato finale? Sempre 4 euro se non mi sbaglio...

  5. #5
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    283

    Predefinito

    rimosso, sorry

  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da assterixx
    nn ci ho capito un acca

    prendiamo il mio caso : ho comprato 20 rica da 60euro al 50%
    (quindi ho speso dal dealer 600 e al posto di 1200e)
    (aihò 600 euro son 2 semane d lavoro x me, scroccate, hihihi)
    questo mese lo ho caricate tutte su una usim
    oggi chiedo la disattivazione o mnp della usim

    tra qualche gg ( dovrebbero esser circa 30gg dalla presa in carico da h3g della richiesta)
    quanto mi rimborseranno ??? 1200euro o le solo le ultim 3 ricariche (ovvero 180 euro
    così c smeno 1020euro!!!!!!!!!!!!), oppure quanto???

    grazie
    Mah... ricariche acquistate al 50% di sconto ( dove scusa ? )
    Sono normali ricariche-grattino?
    In tal caso non cambia il metodo: se nello storico ricariche sono considerate per intero ricariche a pagamento (ad es. telematiche) allora dovresti avere diritto alla restituzione tot.del credito come se le avessi pagate 1200€.

    Citazione Originariamente Scritto da sintesi Visualizza Messaggio
    Riprendendo questo esempio e considerando che l'autorica è temporalmente precedente alla ricarica acquistata, in base alle vostre equazioni, qual è il risultato finale? Sempre 4 euro se non mi sbaglio...
    Il risultato è lo stesso ma solo perchè la ricarica più vecchia è di tipo "ricarica a pagamento" e non "autoricarica"!

    Citazione Originariamente Scritto da sbarabaus
    9€

    devi scalare dal credito le ricariche dalla più recente all'ultima
    Beh dovresti spiegare meglio i passaggi per arrivare a 9€ !

    Citazione Originariamente Scritto da alexxandros
    A chi va la pizza?
    Bella domanda... in realtà ad essere rigorosi a nessuno, poichè nessuno ha illustrato e individuato subito il metodo adottato da 3, a prescindere dall'aver indovinato la cifra di 9€.
    Bisogna vedere che si è avvicinato di più....
    ...

  7. #7
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    560

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Il risultato è lo stesso ma solo perchè la ricarica più vecchia è di tipo "ricarica a pagamento" e non "autoricarica"!
    Anche prendendo come riferimento gli importi e le modalità di ricarica, indicate nell'esempio di uncle scrooge, si arriva a 60 euro, di credito restituito o trasferito, con la mia semplificazione...


  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sintesi Visualizza Messaggio
    Anche prendendo come riferimento gli importi e le modalità di ricarica, indicate nell'esempio di uncle scrooge, si arriva a 60 euro, di credito restituito o trasferito, con la mia semplificazione...

    In realtà nell'esempio di Uncle Scrooge il credito netto alla fine non è 60€ ( come inizialmente da lui ipotizzato) ma 70€, proprio perchè la ricarica più vecchia è di tipo autoricarica e quindi i 10€ finiscono per essere decurtati da quella !


    Citazione Originariamente Scritto da sbarabaus
    i passaggi sono quelli che avete già scritto... parti dalla ricarica più recente fino a "riempire" il credito residuo
    la somma delle ricariche pagate è quello che ti rimborsano
    Ah ok...pensavo volessi indicare un metodo diverso!
    ...

  9. #9
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    760

    Predefinito

    oh si qualche semane fa presso un cc di settimo torinese
    rica da 30 e 50 e 60 euro scontate al 50%
    perchè scadevan in questi mesi

    se vedi qualche annuncio di qualcuno che vende ricarice scontate
    probabilmente le ha prese anche lì

  10. #10
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio

    Beh dovresti spiegare meglio i passaggi per arrivare a 9€ !
    i passaggi sono quelli che avete già scritto... parti dalla ricarica più recente fino a "riempire" il credito residuo
    la somma delle ricariche pagate è quello che ti rimborsano

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social