Apro questo thread per sottoporvi un problema "matematico" all'apparenza molto semplice...
Con 3 infatti, the magic number, tutto si complica e può seguire percorsi non razionali e/o logici...
Oggetto del problema : Restituzione e/o trasferimento del credito residuo di una propria utenza alla luce dell'attuale normativa e Regolamento di 3.
Un utenza ha un credito residuo di 16 €, del quale si chiede la restituzione/trasferimento.
Lo storico ricariche di questa utenza comprende in ordine temporale 3 ricariche ( dal più vecchio all'ultimo):
1) ricarica a pagamento di 5 €
2) autoricarica di 7 €
3) ricarica a pagamento di 8 €
Tralasciando eventuali costi per l'operazione di trasferimento o restituzione del credito ( 10€) secondo voi, quale sarà l'entità del credito che il gestore riconoscerà al cliente ?
Motivate anche il vostro calcolo !
Domani vi indicherò la cifra riconosciuta dal gestore ed il metodo utilizzato....![]()
...
Quello a scadenza nn verrà rimborsato e questo va bene...secondo me,ritornano 9 euro,ma siccome il costo dell'operazione è pari a 10 euro,devi restituirgli 1 euro!!
Giusto??
Ci ho preso?
Cosa ho vinto?![]()
H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
Vodafone: Vodafone 15, Special 1000
Perdona l'apostrofo..
Chi indovina vince una pizza a Roma e magari inviteremo anche un rappresentante della 3 ..
Il credito residuo è di 16€ poichè ovviamente parte del credito è stato utilizzato in precedenza per telefonate ed sms!
Come ho già detto non dovete considerare eventuali costi richiesti da 3 ! ( 3€,1,6€ o 10€ )
Ps. al rebus dovrebbero astenersi AndreA, faquick, Eros76, Veditu e Geoglobalfax....
Come ho detto non dovete considerare eventuali costi richiesti da 3 ! ( nel tuo caso 10€)
I 9€ invece da dove ti vengono fuori ?
...
FlashTim+3xTe (cambiata in Tim Club) 335 su T68m (perso... :-( ) con ck3000 in auto e altro con un po' tutti i gestori...
Aggiungo che questa è l'occasione per chiedere ad Agcom di imporre ai gestori di:
1) far conoscere in maniera semplice e preventiva qual è il credito rimborsabile
2) pubblicare i loro criteri di calcolo di questa somma (precedenze di bonus e autoricariche ecc.)
Insomma se ho ricevuto un bonus o un'autoricarica questa smette di incidere sul credito rimborsabile quando l'ho consumata o me la porto dietro per l'eternità?
FlashTim+3xTe (cambiata in Tim Club) 335 su T68m (perso... :-( ) con ck3000 in auto e altro con un po' tutti i gestori...
la mia risposta azzardata è 9 euro.
perchè:
dalle ricariche che hai fatto risulta un:
+5euro
+8euro
----------
13euro di soldi sborsati da te, autoricarica ignorata.
siccome hai speso in tutto 4euro (20euro totali - 16euro residue)
13-
4=
------
9euro da restituire esclusi i costi.
c'ho preso?
Nuovo Blog - http://dadostar.wordpress.com/
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter