DIpende se i 4 euro che hai speso appartengono alla ricarica a pagamento o all'autoricarica.
Se appartengono all'autoricarica è un bene,se appartengono alla ricarica acquistata ti daranno 5 + 8 - € spesi..
Visualizzazione Stampabile
DIpende se i 4 euro che hai speso appartengono alla ricarica a pagamento o all'autoricarica.
Se appartengono all'autoricarica è un bene,se appartengono alla ricarica acquistata ti daranno 5 + 8 - € spesi..
Dico 9 euro anche io, presupposto che l'autoricarica erogata come credito puro viene erosa per ultima.
Se invece venisse erosa per prima, allora bisognerebbe vedere quando sono stati consumati quei 4 euro rispetto a quanto sono stati accreditate le varie ricarciche/autoricariche.
Con due ricariche da 5€ e da 8€ vuoL dire che hai fatto una ricarica da 5 ed una ricarica+ da 10€ usando iL Lato frontaLe. L'autoricarica maturata non ti viene restituita a quanto so, quindi tecnicamente dovrebbero tornarti indietro 5€ in restituzione...
@mixer i 4€ mancanti, come già precisato, sono stati spesi in telefonate ecco perchè la somma delle ricariche è 20€ ed il credito residuo è uguale a 16€ !
Come detto, tralasciate eventuali costi: le ricariche a pagamento da 5€ e 8€ ( fate finta che esista anche quest'ultima) sono credito effettivo.
Spiegati meglio: in ordine temporale ho 5€ ( a pagamento) + 7€ (autoricarica) + la più recente di 8€ ( a pagamento)
Per fare un calcolo serio (quindi diverso da quello che ha fatto 3...) bisognerebbe vedere anche la tempistica del consumo (se, ad esempio è stato fatto tutto prima dell'autoricarica, sarebbe giusto che l'intera autoricarica venga decurtata, viceversa il contrario).
Aspetta aspetta, ma L'autoricarica maturata La consideri credito reaLe o credito a scadenza trimestraLe?
Queste informazioni ( fatte anche da altri forumisti) non sono state considerate...fai comunque la tua ipotesi !
Anche questa informazione non è data.Citazione:
Originariamente Scritto da idraleo
Ma l'autoricarica perchè l'hai ignorata?
Perchè se L'autoricarica non è suL credito reaLe non viene restituita, come è capitato ad un mio cLiente che ha voLuto fare disdetta di un numero per riprendere quasi 400€ indietro daLLa Usim e si è trovato a dover annuLLare tutto perchè gLi sarebbe stato restituito soLo iL credito reale (una 50ina di sacchi)
Non sapendo quindi di che tipo è L'autoricaricca tanto vaLe escLuderLa daL caLcoLo
L'autoricarica, seppur nello stesso basket del credito residuo non viene restituita!
Fate di nuovo il vostro calcolo ( ma motivatelo) se lo storico ricariche è invertito, ovvero:
Credito residuo: 16€
1) ricarica a pagamento di 8 € (ricarica più vecchia in ordine temporale)
2) autoricarica di 7 €
3) ricarica a pagamento di 5 € (ultima ricarica in ordine temporale)
Credito netto restituito/trasferito ?
dicci la soluzione sennò ti gonfiamo di botte! :P
Edito, nono qua non mi torna quaLcosa. Ci penso con caLma :D
Ok, adesso ci penso su.
Tu hai fatto una prima ricarica da 8+2 di servizi, i servizi non sono un costo che può essere restituito, quindi 8€ reaLi da farti restituire.
Poi hai maturato una autoricarica da 7€, che abbiamo deciso di non prendere in considerazione in quanto basket.
Poi una ricarica da 5€.
CaLcoLando quindi 20€ totaLi di credito fra bonus e reaLe e sapendo che ne hai ancora 16 contenuti, stai ancora uriLizzando La parte autoricarica che non consideriamo, quindi H3g dovrà restituirti tutto iL credito reaLe contenuto neLLa scheda, perciò 8+5
13€ da farti ridare, sbagLio?
Max, forse la risposta giusta l'ha data l'AGCM ? :lol: