Tirando le somme, la procedura adottata da 3 mi sembra piuttosto corretta.
Le autoricariche seguono la stessa priorità di consumo delle ricariche a pagamento, quindi si consumano prima le ricariche/autoricariche più vecchie e poi le più recenti... non c'è dunque una "priorità di categoria" della categoria autoricarica rispetto alla categoria ricarica a pagamento.
Però alla fine, le autoricariche non te le rimborsano.
Stavolta è proprio il caso di dirlo, brava 3!
P.S.: Il paragone con le ricariche raddopiate di Wind mi sembra fuori luogo... La Wind infatti decurta le ricariche raddoppiate negli ultimi 12 mesi dal credito residuo A PRESCINDERE, e in quel caso c'è una priorità di categoria, piuttosto che una priorità temporale. E il fatto che la distinzione decada dopo 1 anno lo sappiamo noi, ma non è scritto da nessuna parte.