Gentile sig. xxxxx,
in merito alla sua richiesta di indennizzo, la informiamo, come espresso dagli Articoli 13 della Carta dei Servizi (pubblicata sul nostro sito <a href="http://www.tre.it">http://www.tre.it</a>), che:" La procedura descritta in relazione alla corresponsione di un indennizzo in caso di ritardo ed i relativi termini non sono applicati da H3G in caso di abuso da parte del Cliente come, a titolo meramente esemplificativo, in caso di richieste pretestuose per sistematicità, frequenza o infondatezza ".3 si obbliga, verso la propria clientela, ad assicurare gli standard di servizio, compresi quelli relativi ai tempi di risposta, e la proposizione ripetuta di e-mail strumentali e tendenziose, finalizzata all'esclusivo ottenimento di un indebito indennizzo, configura un comportamento in palese violazione dei principi di correttezza e buona fede nell'esecuzione del contratto, che non può trovare legittima tutela da parte di 3.
Pertanto la sua richiesta di rimborso per tardiva risposta e-mail numero identificativo XXX, non può essere accolta.


La solita mail ...
Ci marciano.