Oddio... speriamo rispondano!
Visualizzazione Stampabile
in realtà io ho ottenuto, negli anni passati, rimborsi per mancate risposte... ho aspettato i 45 gg massimi e poi - con notevole pazienza, raccogliendo screenshot e vari fax - ho chiesto il rimborso. Cmq fatevi due conti sul principio e quanto valga la candela, potreste rovinarvi il fegato per poco :D
posso dire una cosa fuori dai denti? :P Se dopo due anni hai avuto bisogno di guardare per trovare una domanda inevasa il danno è piuttosto lieve imho
Cmq la situazione è quella pià restrittiva dell'ultima carta servizi, 60 euro annui max (tetto giuridicamente abbattibile solo tramite ricorso)
malgrado io abbia richiesto il BONIFICO e dato le coordinate IBAN mi hanno dato un credito "promozionale a scadenza" che faccio?? Io voglio il BONIFICO.. o non è più possibile??
ASSURDO! Io scrivo al servizio clienti, perché non ho rcuvuto la risposta alla mia mail, e loro continuano a dire che non possono darmi il rimborso perché a loro ( E SOLO A LORO) risulta una risposta inviatami 2 gg. successivi alla mia richiesta... ma a me, non è arrivato nulla! Faccio screen shot della pagina di "contattaci" dove risulta che alla mia domanda non è arrivata risposta, e loro 8con un copia e incolla) continuano a dirmi: in data TOT il nostro collega le ha risposto.-........
E mo, che si fà?? Si va al CORECOM per stà fesseria??
Insomma, se mi avete risposto e NON mi è arrivata la risposta è colpa loro, se non mi hanno risposto, lo stesso.... Sarebbe imbarazzante, anche per il CORECOM, accettare che una risposta formulata ma MAI pervenuta al cliente sia valida, così si concederebbe la possibilità al gestore di dire: Ma come, in data xx.yy le abbiamo risposto........
Cosa ne pensate?? Secondo me, vanno portati al Corecom.....(o al manicomio...) :-D
Ma secondo te, ne varrebbe la pena???
A parte l'arrabbiatura, visto che 2 su 2 mi sa di presa per i fondelli, si potrebbe ricavare qualcosa chiamando il 133 dalla mia sim 4 stelle e provare a "trattare" qualcosa per disservizio??
Grazie.
Boh, per quanto mi riguarda sto avendo una pessima esperienza anche con il Corecom regionale: dopo il "fattaccio" dei Sony Ericsson W960i, pare che non mi vogliano più accettare le domande di conciliazione... allora successe per One Italia ora sono in ballo almeno 3 usim!
http://www.mondo3.com/forum/autorita...liazione.html#
Comunque segnalo che da una settimana mi è IMPOSSIBILE replicare e/o scrivere dall'area clienti in quanto ricompare sempre una pagina dove bisogna inserire dei consensi (solitamente appariva solo se si chiedeva di ricevere una copia della risposta mediante mail).
E' davvero una vergogna!
Nel frattempo ragazzi... devo informarvi di una tragica notizia http://forum.telefonino.net/images/smilies/buaah.gif http://forum.telefonino.net/images/smilies/buaah.gif
LA CARTA SERVIZI 2012 NON PREVEDE PIU' 6 EURO PER OGNI GIORNO DI RITARDO, MA 1 EURO FINO A 60 EURO ANNUI http://forum.telefonino.net/images/smilies/buaah.gif http://forum.telefonino.net/images/smilies/buaah.gif http://forum.telefonino.net/images/smilies/buaah.gif
ma mi sembra sparita la dicitura che escludeva i sabati, le domeniche ed i festivi dal conteggio dell'indennizzo, vero?
I rimborsi valgono anche per i fax inviati all'800179600 ???
Art. 24 - Indennizzi
Ritardo nell'attivazione del servizio base
2,00 € per ogni giorno di ritardo fino ad un massimo di 60,00 €
Sospensione o cessazione del Servizio
1,00 € per ogni giorno di indebita sospensione o cessazione fino ad un massimo di 60,00 €
Irregolare funzionamento dei servizi base
È forfettario di 10,00 €
Gestione risposta dei reclami
1,00 € per ogni giorno di ritardo fino ad un massimo di 60,00 € per anno
http://www.tre.it/assistenza/Assets/..._allegaDoc.pdf
piccola nota, il valore massimo dei 60€ viene superato da qualunque giudice di pace, tribunale ordinario nonché Corecom/AGCOM in fase deliberativa ai sensi dell’articolo 11, comma 2, della Delibera n. 179/03/CSP (che per gerarchia delle fonti ha prevalenza sulla contrattualistica 3) ...
tra i vari esempi di applicazione e "ratio" di mancata applicazione del limite c'è questo: http://www.consiglio.regione.toscana...zione_3_12.pdf La motivazione è chiara: "Si ritiene altresì che il computo della misura di tale indennizzo deve necessariamente prescindere dal limite massimo di euro 60,00 per anno previsto dal Codice di Condotta e Carta delle Garanzie della Clientela di H3G in quanto la relativa applicazione viola, in termini di adeguatezza, il principio di proporzionalità, quale corrispondenza dell’indennizzo erogato al pregiudizio subito, valutata sulla base di una serie di elementi di natura soggettiva, oggettiva e temporale, come la qualità e la quantità del servizio, il valore del canone corrisposto, la durata del disservizio, la natura del soggetto-utente (persona fisica/giuridica) che ha subito il pregiudizio ai sensi dell’articolo 11, comma 2, della Delibera n. 179/03/CSP. "
Qualcuno sostiene che nella nuova dizione, dove hanno lasciato solo i "reclami", si intendano solo quelli inviati con raccomandata o via fax (dove tuttavia è previsto un ulteriore lasso di tempo per la risposta) e NON anche quelli via mail, dove il tempo massimo di risposta previsto era di 48h... voi che ne pensate?
No, che io sappia i reclami a mezzo fax, PEC, voce, mail hanno lo stesso identico valore, se portano all'apertura di una segnalazione.