sono molto perplesso da quanto scrivi sopra, perchè evidentemente oltre a quelli della redazione, oltre a quello di tre, anche lato clienti siete un po' poco tecnici ed informati: la ragazza ha detto: "mi hanno rovinato l'hard disk del computer perchè ho preso dei dialer perchè la rete non è protetta, ho preso 150 dialer e 7 virus... ho la relazione di un perito"
un dealer è un programma che si scarica sul pc cliccando volontariamente o meno cn banner trappola, o accedendo siti di dubbia provenienza. i dealer fanno arrivare salate bollette telefoniche (in passato casi eclatanti con telecom ed infostrada) componendo un numero di telefono diverso rispetto a quello previsto. con la vecchia 56 kb per esempio, ci si connetteva chiamando da roma un numero 06.., da milano uno 02... etc.
il dialer, anzichè comporre quel numero chiamava un 899 o un numero all'altro capo del mondo gonfiando la bolletta.
con 3 il numero da comporre per la connessione è *99#; se si cambia il numero, anche mettendo un 899 il modem non si connette e pertanto non genera traffico. tantomeno la connessione remota del pc fa effettuare una chiamata telefonica (e anche se fosse sarebbe fatturato come "traffico voce" e non traffico dati) e per giunta tutte le USIM dati non sono abilitate a far chiamate.
quindi che dialer avrebbe preso, che danno avrebbero fatto e cosa c'entrerebbe la rete "non protetta" di h3g????? se si scaricano accedendo ad un sito o cliccando su un banner cosa dovrebbe fare h3g per proteggere la sua rete, limitare l'accesso a siti web??? e quale altro operatore lo fa?? ok, il governo cinese lo fa (bloccando i siti di informazione e non i dialer) ma h3g, seppur cinese, non mi sembra sia un ente governativo.
stesso discorso per i virus... si "prendono" nello stesso modo, o aprendo allegati sospetti di mail sospette (dal titolo, di solito, "amore mi spoglio per te" o cose simili). cosa dovrebbe fare quindi h3g, oltre a censurare i siti in stile governo cinese, anche scandagliare il contenuto della posta elettronica privata dei clienti??? e gli antivirus, che esistono da quando esiste internet, li hanno inventati perchè sapevano che nel 2008 h3g avrebbe lanciato l'hsdpa o perchè sono l'unico sistema di difesa, considerato che il provider di servizi non è responsabile????
menomale che la signorina ha la testimonianza di un perito, chissà che confusione aveva in testa prima che una persona professionale ed esperta gli spiegasse come funziona il magico mondo globale del web!!!