Figuraccia H3G su Mi manda RaiTre
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 105

Figuraccia H3G su Mi manda RaiTre

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 1970
    Messaggi
    0

    Predefinito

    il fatto è che se non siamo noi stessi coinvolti (sempre meglio di no ovviamente ), gli altri ci possono dire e far credere quello che vogliono.....poi le trasmissioni tv fatte solo per fare ascolti aiutano di molto a farci capire per metà le pu****e che quelle persone sparano....e il risultato qual'è??? ----> la solita inutile confusione, momo se ben configurato difficilmente sbaglia...ma per motivi descritti sopra, (disinformazione, cose inventate e qualche fattura sbagliata) sembra la peste!

  2. #2
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MotoPal Visualizza Messaggio
    il fatto è che se non siamo noi stessi coinvolti (sempre meglio di no ovviamente ), gli altri ci possono dire e far credere quello che vogliono.....poi le trasmissioni tv fatte solo per fare ascolti aiutano di molto a farci capire per metà le pu****e che quelle persone sparano....e il risultato qual'è??? ----> la solita inutile confusione, momo se ben configurato difficilmente sbaglia...ma per motivi descritti sopra, (disinformazione, cose inventate e qualche fattura sbagliata) sembra la peste!
    Ti posso assicurare per esperienza diretta che il momo sbaglia eccome, anche se configurato a regola d'arte (tipo: connessioni gprs mai realizzate e fortunatamente mai fatturate, ma comunque segnalate dal software). Per questo motivo uso NetMeter.
    Però un utente non dovrebbe avere motivo di dubitare del software fornito.
    Dovrebbe poterci fare affidamento ad occhi chiusi, anche se le statistiche sono "indicative" perchè gli viene venduto come lo strumento per poter tenere sotto controllo il suo traffico dati.
    Se non funziona, e se il sito non è accessibile così spesso è difficile dare torto a quelle persone che erano in televisione, perchè se anche hanno generato traffico extra soglia gli strumenti forniti da 3 avrebbero dovuto avvisarli e di sicuro si sarebbero comportati di conseguenza. Chi genererebbe volontariamente traffico extra soglia per 15mila euro?!?

    Se 3 mi dà 5gb ho diritto di usare 5gb.
    Se 3 mi dà un software che "indicaticativamente" mi deve fornire un dettaglio del consumo, io ho diritto di affidarmi ad esso.
    Se 3 mi permette di iscrivermi al sito e controllarmi il dettaglio del traffico, ho diritto di iscrivermi senza mille problemi di password non riconosciuta (ci sono moltissime persone che non riescono ad iscriversi! E sono inutili anche la password momentanee inviate dal call center!).

    Questo è un servizio poco affidabile, che magari nel 90% dei casi funziona ma quel restante 10% ha diritto di essere rimborsato, e non c'è "incompetenza informatica" che tenga: quegli strumenti dovrebbero essere finalizzati a proteggere proprio questo tipo di utenti (che sono la stragrande maggioranza).

  3. #3
    Partecipante Scassamarroni L'avatar di Piedone lo Sbirro
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lavinio mare lato mare e Roma
    Messaggi
    7,488

    Predefinito

    Pensate se da domani io cominciassi a mandare fatture alla H3G di 1 milione di euro (proporzionando ciò che 1000 euro sono per un privato un milione di euro è per un carrier).

    A quel punto me ne vado in tribunale e gli faccio un decreto ingiuntivo perchè non mi pagano e non porto altro in giustificazione della mia richiesta della fattura che ho emesso.
    BIGFOOTCOP IS BACK
    Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
    Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.

  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MotoPal Visualizza Messaggio
    il fatto è che se non siamo noi stessi coinvolti (sempre meglio di no ovviamente ), gli altri ci possono dire e far credere quello che vogliono.....poi le trasmissioni tv fatte solo per fare ascolti aiutano di molto a farci capire per metà le pu****e che quelle persone sparano....e il risultato qual'è??? ----> la solita inutile confusione, momo se ben configurato difficilmente sbaglia...ma per motivi descritti sopra, (disinformazione, cose inventate e qualche fattura sbagliata) sembra la peste!
    Qualche? Guarda che io mi firmo con nome e cognome da anni, sono testimone di miei conoscenti (nonché ascoltatori radio) con casi pari pari a quelli di MMRai3... per cui ti posso assicurare, con tanto di faccia pubblica, che io stesso conosco bene questo fatto e questa problematica. Tra l'altro non confondiamo i tempi televisivi con la disinformazione, per favore.

  5. #5
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    760

    Predefinito

    ragazzi vorrei avere un chiarimento da voi

    andando settimana in settimana in ogni negozio h3g a prendere a noleggio gratuito 7 gg la momo
    mi son accorto una volta connessa al pc che c son varie chiavettemomo con firmware con date diverse

    ma una volta comprata la chiavetta voi le aggiornate????

    magari qualcuno ha momo con firm di giugno2007 e magari quel tipo di chiavette hanno problemi!!!!!!

    se uno aggiornasse le momo come i celll non ci dovrebbero esser quasi + i problemi di sforamento o altro

    grazie

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 1970
    Messaggi
    0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da assterixx Visualizza Messaggio
    ragazzi vorrei avere un chiarimento da voi

    andando settimana in settimana in ogni negozio h3g a prendere a noleggio gratuito 7 gg la momo
    mi son accorto una volta connessa al pc che c son varie chiavettemomo con firmware con date diverse

    ma una volta comprata la chiavetta voi le aggiornate????

    magari qualcuno ha momo con firm di giugno2007 e magari quel tipo di chiavette hanno problemi!!!!!!

    se uno aggiornasse le momo come i celll non ci dovrebbero esser quasi + i problemi di sforamento o altro

    grazie
    chiaro che se ci sono degli aggiornamenti del firm, evidentemente migliorano le prestazioni (non sono mica come microsoft), c'è però anche da dire che se si vuole utilizzare momo con leopard (o comunque con i mac in generale), è richiesto l'aggiornamento del firm.....altre specifiche sul "perchè aggiornarlo", non le conosco

  7. #7
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MotoPal Visualizza Messaggio
    chiaro che se ci sono degli aggiornamenti del firm, evidentemente migliorano le prestazioni (non sono mica come microsoft), c'è però anche da dire che se si vuole utilizzare momo con leopard (o comunque con i mac in generale), è richiesto l'aggiornamento del firm.....altre specifiche sul "perchè aggiornarlo", non le conosco
    A quanto ne so non esiste nessun firmware aggiornato nel sito del produttore:
    http://www.mywave.it/mod/index.php

    Inoltre dovrebbe uscire a giorni un firmware che permetta di usare la chiavetta momodesign su sistemi Vista 64 (dove non è compatibile).

  8. #8
    Musician / Magician L'avatar di ThE cX MaN
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    8,153

    Predefinito

    Per quello che mi riguarda le castronerie le ho sentite TUTTE dalla parte dei clienti.

    La slide che hanno fatto vedere indicava una soglia di 16 (mi pare) Giga quando il contratto business ha una soglia di 5 GB settimanali: il genio che l'ha impostata poi si lamenta che va in extra soglia....

    Il massimo è quando ha chiamato la pazzoide dicendo che centinaia di dialers si sono "insediati" sul suo pc...

    Veramente una massa di ignoranti: collegano i pc 24 su 24 con emule, superano la soglia in 3 giorni e poi si lamentano. Per quello che mi riguarda li farei pagare tutti fino all'ultimo centesimo. Fortuna loro che la politica è quella di far pagare un forfettone di 200 euro e tanti saluti.

    Se un vigile mi ferma per eccesso di velocità, cosa gli dico? Che il contachilometri non è affidabile? Ma per favore... quel traffico l'hanno fatto TUTTO, la maggior parte purtroppo è ignorante sul funzionamento di peer to peer e compagnia cantando.

    La trasmissione è sempre la stessa: nessuna possibilità di replica. Sicuramente possono esserci dei casi in cui ci sono degli errori di conteggio, ma la maggior parte sono dei gran furbi.

    Ovviamente IMHO.

  9. #9
    Partecipante Mistico L'avatar di shine2008
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    211

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThE cX MaN Visualizza Messaggio
    Per quello che mi riguarda le castronerie le ho sentite TUTTE dalla parte dei clienti.

    La slide che hanno fatto vedere indicava una soglia di 16 (mi pare) Giga quando il contratto business ha una soglia di 5 GB settimanali: il genio che l'ha impostata poi si lamenta che va in extra soglia....

    Il massimo è quando ha chiamato la pazzoide dicendo che centinaia di dialers si sono "insediati" sul suo pc...

    Veramente una massa di ignoranti: collegano i pc 24 su 24 con emule, superano la soglia in 3 giorni e poi si lamentano. Per quello che mi riguarda li farei pagare tutti fino all'ultimo centesimo. Fortuna loro che la politica è quella di far pagare un forfettone di 200 euro e tanti saluti.

    Se un vigile mi ferma per eccesso di velocità, cosa gli dico? Che il contachilometri non è affidabile? Ma per favore... quel traffico l'hanno fatto TUTTO, la maggior parte purtroppo è ignorante sul funzionamento di peer to peer e compagnia cantando.

    La trasmissione è sempre la stessa: nessuna possibilità di replica. Sicuramente possono esserci dei casi in cui ci sono degli errori di conteggio, ma la maggior parte sono dei gran furbi.

    Ovviamente IMHO.
    Quoto in pieno.
    Non avrei saputo dirlo meglio!
    http://img214.imageshack.us/img214/3347/541211290781yx2.png

  10. #10
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThE cX MaN Visualizza Messaggio
    Per quello che mi riguarda le castronerie le ho sentite TUTTE dalla parte dei clienti.
    Beh ma nessuno commenta quel che dico io sulla 'castroneria' più grossa? Ovvero il permettere bollette da 10.000 euro... e questa la fa, volente o nolente, un gestore (+ altri 3 ) che ha tutte le possibilità di evitarla. Bloccare la portante dati dopo tot euro di sforamento (e ripeto la malafede del gestore visto che di sim ne sono state bloccate quando portavano un 'danno' seppur colposo) e/o abilitare il traffico in roaming e/o extrasoglia solo a richiesta esplicita (sì, come gli 899...) appunto per evitare proteste e problemi.

    Il permettere una simile situazione, al di là dei limiti, significa essere colposamente complici del problema e del (probabile) sforamento delle soglie.
    La slide che hanno fatto vedere indicava una soglia di 16 (mi pare) Giga quando il contratto business ha una soglia di 5 GB settimanali: il genio che l'ha impostata poi si lamenta che va in extra soglia....

    Il massimo è quando ha chiamato la pazzoide dicendo che centinaia di dialers si sono "insediati" sul suo pc...
    Beh, una telefonata di una persona non competente certo non cambia il succo di quanto espongo sul problema. Cmq personalmente conosco persone che, secondo i contatori di tre.it e del software, hanno avuto bollette con addebitati extrasoglia senza che in realtà si fosse superato il limite. Io. Nome e cognome.

    Veramente una massa di ignoranti: collegano i pc 24 su 24 con emule, superano la soglia in 3 giorni e poi si lamentano. Per quello che mi riguarda li farei pagare tutti fino all'ultimo centesimo. Fortuna loro che la politica è quella di far pagare un forfettone di 200 euro e tanti saluti.
    Mi dissocio da quello che scrivi, pubblicamente.
    1 perchè dare degli ignoranti così 'erga omnes' è tale e quale all'aggettivo usato.
    2 perchè "non tutti nascono imparati" e le soluzioni proposte tendono a non aiutare la conoscenza di quel che si usa.
    3 perchè la loro non è "fortuna", ma buon senso. E' sacrosanto che ci sia un LIMITE, è semplicemente folle prevedere bollette per un servizio di telefonia di un privato cittadino pari o superiori al suo reddito annuale. Anzi, stupisce che questa "fortuna" non sia stata studiata a monte da chi ci lavora e studia nel settore nel creare l'offerta. E' pretestuoso spostare la colpa a chi "ignora" le offerte commerciali.
    Tim, Vodafone, Wind, 3 e i gestori virtuali hanno la possibilità di implementare sistemi automatici (e gli utilizzatori di Tutto Compreso, Revolution ST+ e Special card lo sanno benissimo ) per evitare situazioni di traffico anomale, non facendolo imho rientrano colposamente nel caso in cui si sentono 'vittime'.
    Se un vigile mi ferma per eccesso di velocità, cosa gli dico? Che il contachilometri non è affidabile? Ma per favore... quel traffico l'hanno fatto TUTTO, la maggior parte purtroppo è ignorante sul funzionamento di peer to peer e compagnia cantando.
    Populismo da 3 lire. Sai benissimo che simili fatture possono essere evitate con un poco di buonsenso a monte di colui che offre il servizio.
    La trasmissione è sempre la stessa: nessuna possibilità di replica. Sicuramente possono esserci dei casi in cui ci sono degli errori di conteggio, ma la maggior parte sono dei gran furbi.

    Ovviamente IMHO.
    L'IMHO non salva niente, per quanto possa rappresentare M3 mi dissocio dagli aggettivi e dalla totale assenza di obiettività nel commentare una questione vedendola da una sola parte (quella del piu' forte nel rapporto a due, nda)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social