disattivazione supertua+ per presunta scadenza contratto ...assurdo leggete!
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 412

disattivazione supertua+ per presunta scadenza contratto ...assurdo leggete!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Ragazzi vedo poco interesse, non molliamo solo se ci uniamo possiamo distruggerli.
    MEGLIO NON MOLLARE NE!!!

  2. #2
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Ragazzi è fatta mi riattivano la usim, tutto come era prima del 20 luglio.

    La mia situazione era un po' particolare, in quanto avevo sottoscritto jolly 3 una settimana prima, quindi l'errore era palese.

    Entro 48 ore mi riattivano tutto.


    Ragazzi comunque la strada da seguire e' l'agcom.
    Non mollate !

  3. #3

    Predefinito

    auguri ninno sono content per te


    per me non è semplice mi posso solo appellare al 13° mese non datomi speriamo bene :-(

  4. #4
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ninno Visualizza Messaggio


    Ragazzi comunque la strada da seguire e' l'agcom.
    Non mollate !

    si ninno decisamente l'AGCOM o cmq trattare dopo una segnalazione ufficiale al garante sicuramente ti pone in una posizione più forte.

    Ma in campania hanno disattivato solo 2 utenze???

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 1970
    Messaggi
    0

    Predefinito

    Complimenti , spero di postare presto lo stesso risultato, ho appena inoltrato la segnalazione ad AGCOM

    Ciao



    Citazione Originariamente Scritto da Ninno Visualizza Messaggio
    Ragazzi è fatta mi riattivano la usim, tutto come era prima del 20 luglio.

    La mia situazione era un po' particolare, in quanto avevo sottoscritto jolly 3 una settimana prima, quindi l'errore era palese.

    Entro 48 ore mi riattivano tutto.


    Ragazzi comunque la strada da seguire e' l'agcom.
    Non mollate !

  6. #6

    Predefinito

    Ciao, ragazzi,

    sono anche io un "disattivato", per non aver ricaricato entro 13 mesi. Nemmeno a me hanno concesso i 12+1 mesi, né hanno comunicato l'imminente scadenza della mia uSIM.

    Seguo la vicenda anche in altri forum. Se ci sono delle informazioni importanti, ve le posterò.

  7. #7

    Predefinito

    Ecco un articolo interessante ( http://www.aduc.it/dyn/comunicati/co....php?id=178834 ), spero non sia stato già postato. Fatemi sapere cosa ne pensate.


    _______________

    WIND E DECRETO BERSANI. ILLEGITTIMA LA DISATTIVAZIONE DELLE SIM TRASCORSI 12 MESI DALL'ULTIMA RICARICA

    Firenze, 25 aprile 2007. Dopo il cambio illegittimo di piano tariffario da Wind 10 a Wind 12, questo gestore telefonico torna all'attacco, con un nuovo tentativo di vanificare gli effetti del decreto Bersani. Wind ha infatti iniziato a disattivare le schede telefoniche dei suoi clienti che non avevano effettuato una ricarica negli ultimi dodici mesi, salvo poi proporre agli (ex) utenti l'attivazione di un nuovo numero sul quale versare il credito residuo.
    Che vantaggi trae il gestore telefonico da questa operazione? Far “morire” i vecchi piani tariffari collegati alle schede e IMPORRE i nuovi, piu' costosi. Chi invece non volesse cedere al “ricatto” di passare ad un nuovo piano tariffario, dovra' pagare un “riscatto” di 5,00 euro per riavere indietro il proprio credito residuo.
    Il decreto Bersani vieta agli operatori telefonici di imporre “termini temporali massimi di utilizzo del traffico o del servizio acquistato”, e Wind, interpretando a suo modo la norma, la intende come divieto di far scadere il credito residuo e non le sim. Il divieto del decreto Bersani, pero', e' per il "servizio acquistato". E che cosa e' la sim se non un servizio? Quando andiamo a comprare una sim non vogliamo di certo la carta in se', ma i servizi che con essa acquistiamo: l'attribuzione di un numero di telefono e la possibilita' di utilizzarlo per ricevere ed effettuare chiamate.
    La stessa Wind nelle "Condizioni di utilizzo della Sim" pubblicate sul suo sito (2), definisce la sim un servizio:
    1 - "con la carta ricaricabile SimWind e con un telefonino Dual Band puoi usufruire dei servizi di telefonia mobile di Wind";
    2 - "la carta al momento dell'acquisto e' abilitata solo alle chiamate d'emergenza". Dovra' dunque essere "attivata" - in quanto servizio, appunto;
    3 - "E' vietato effettuare, in alcun modo e sotto qualsiasi forma, la rivendita del servizio di telefonia mobile a terzi";
    4 - "E', comunque, vietato un utilizzo della carta che alteri le caratteristiche del servizio di telefonia".

    Consigliamo a tutti gli utenti cui e' stata disattivata la sim di intimare a Wind l'immediata riattivazione con una raccomandata AR di messa in mora e di segnalare l'accaduto all'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni (4)

    Emmanuela Bertucci – legale Aduc

    (1) http://www.aduc.it/dyn/comunicati/co....php?id=175817
    (2) http://155.libero.it/pls/portal30/w1...ta.item?id=336
    (3) http://www.aduc.it/dyn/sosonline/sch...?Scheda=111051
    (4) http://www.agcom.it

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social