Protesta: organizziamoci!!!
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 217

Protesta: organizziamoci!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Mistico L'avatar di andrea76
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    ROMA
    Messaggi
    259

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    credo che elemento fondamentale della protesta sia concentrare le energie su specifici argomenti.

    io ne propongo 3:
    Speriamo che venga fatta chiarezza su 3 punti (alla faccia del "magic number"):
    1. è legittima una rimodulazione che stravolge completamente un piano tariffario?
    2. è legittimo comunicare la rimodulazione con un semplice sms?
    3. qualora l'utente in seguito alla rimodulazione receda tramite MNP è possibile chiedere il rimborso del credito residuo (sia questo acquistato, frutto di autoricarica e/o di altre promozioni)?

    condividete o secondo voi ce ne sono altri da aggiungere?
    oltre questi, in caso di rimodulazioni e successivo recesso, i cellulari sim lock regolarmente acquistati saranno buoni solo come fermacarte?
    Se il tuo lume brilla più degli altri siine felice, ma non spegnere mai il lume degli altri per far brillare il tuo.
    Ci sono solo due cose infinite, l'universo e la stupidità umana; ma sul primo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)

  2. #2
    Partecipante Super L'avatar di hostingstudio.net
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Castiglione delle Stiviere (MN)
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andrea76 Visualizza Messaggio
    oltre questi, in caso di rimodulazioni e successivo recesso, i cellulari sim lock regolarmente acquistati saranno buoni solo come fermacarte?
    Savarese dell' AGCOM ha già risposto con una delibera su questo tema. Ti spetta lo sblocco gratuito in caso di recesso per rimodulazioni:

    L' articolo 4 comma 2 della delibera AGCOM numero 09/06/CIR recita testualmente:


    2. la delibera n. 9/06/CIR (http://www.agcom.it/provv/d_09_06_CIR.htm) stabilisce all'art. 4 comma 2 che in caso di rimodulazioni da parte del gestore i clienti "hanno il diritto di recedere senza penali o costi aggiuntivi" e in particolare "L’assenza di penali o costi aggiuntivi è riferita anche allo sblocco del terminale mobile." Quindi in caso di rimodulazioni sarà possibile, in caso di esercizio del diritto di recesso, chiedere gratuitamente lo sblocco del terminale. [su questo punto per la verità il sottosegretario nella propria risposta ha fatto erroneamente riferimento all'art. 5, il quale disciplina l'ordinario regime di sblocco dei terminali ndr].
    Ecco perché non lo abbiamo inserito, la risposta esiste già...

    Grazie comunque del consiglio.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social