Il Codacons: Le Variazioni Tariffarie Comunicate Via Sms Sono Nulle
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 75

Il Codacons: Le Variazioni Tariffarie Comunicate Via Sms Sono Nulle

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante DOC L'avatar di megamaster71
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    31

    Predefinito

    riporto questo stralcio dell'intervento dell'Antitrust:

    Per l`Autorità rientra comunque nella disponibilità delle imprese offrire nuovi e più costosi piani tariffari, ma occorre garantire agli utenti che conseguentemente intendono cambiare operatore la portabilità immediata del numero di telefono e il mantenimento del credito residuo. All`Agcom, l`Antitrust ha chiesto dunque che sia assicurato, in questi casi, uno speciale regime di immediata portabilità. L`Autorità, infine, ha sottolineato che il messaggio inviato da Wind non contiene neanche l`indicazione del giustificato motivo che legittimerebbe l`operatore telefonico a realizzare le modifiche del piano tariffario. Se la possibilità di variazione unilaterale fosse prevista dalle condizioni generali di contratto, potrebbero esistere gli estremi per una valutazione di vessatorietà delle stesse clausole contrattuali. In base al Codice del consumo, infatti, le associazioni dei consumatori possono richiedere al giudice di proibire l`uso di clausole ritenute vessatorie

    ecco perchè wind ha rimborsato il raddoppio delle ricariche. Perchè, pur essendo credito "promozionale", faceva comunqe parte del credito residuo liberamente spendibile dall'utente.

    l'articolo completo è qui

  2. #2
    Partecipante DOC L'avatar di megamaster71
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Attività Agcom in tema tariffe di telefonia

    L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, in riferimento alle questioni sollevate dalla lettera dell’Autorità Antitrust in tema di tariffe di telefonia, su materie di competenza di questa Autorità, ricorda che sulle medesime tematiche ha già avviato un’intensa attività di vigilanza e di controllo informandone, in data 24 aprile, il Ministro dello Sviluppo Economico. In particolare, l’Autorità è l’unica amministrazione che in concreto ha dato immediata attuazione, con provvedimenti, ispezioni ed attività sanzionatoria, al Decreto Bersani.
    In particolare, l’Autorità ricorda che è tempestivamente intervenuta a tutela dei consumatori, in materia di:
    • diritto di recesso degli utenti;
    • trasparenza di tutte le tariffe telefoniche, fisse, mobili e di accesso ad internet;
    • rimborso del credito residuo in regime di portabilità del numero mobile.
    Lo scorso 10 maggio tutte le associazioni dei consumatori hanno fattivamente partecipato ad un incontro con l’Autorità sui temi sopra indicati, esprimendo apprezzamento sul metodo e il merito del lavoro dell’Autorità.
    Sulla specifica questione riguardante le modifiche di piani tariffari effettuate dal gestore mobile WIND, l’Autorità è immediatamente intervenuta ai sensi dell’art. 98, comma 9, del Codice delle comunicazioni elettroniche, anche effettuando apposite ispezioni. A seguito di tale attività, l’Autorità ha già contestato a tale operatore la violazione dell’art. 70, comma 4, del Codice delle comunicazioni elettroniche, avviando in tal modo il procedimento sanzionatorio nei confronti di WIND.
    L’Autorità informa infine che oggi si è concluso un procedimento scaturito dalle denunce di dodici consumatori nei confronti della società Telecom Italia con il pagamento di una somma di circa 250.000 euro per servizi non richiesti.
    Tutte queste attività, incardinate nelle procure previste dal diritto comunitario, sono state, o saranno, concluse con grande sforzo e dedizione in tempi brevi. Tali tempi sono di gran lunga inferiori alla durata media dei procedimenti amministrativi.
    Roma, 14 maggio 2007

    come vedete si parla sempre di credito residuo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social