Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
Eutelia, Albacon, COLT, forniscono le numerazioni con relative tariffazioni, che vanno richieste al ministero delle comunicazioni: tutti gli 8990041** hanno quella tariffa chiamando da numeri H3G, altre tariffe chiamando da altri operatori mobili o da rete fissa.
Le varie società che acquistano le numerzioni dagli operatori telefonici, non fanno "capo" all'operatore telefonico, ne fanno "capo" ad una di loro.
Come dire che tutti gli acquirente di una Focus Cmax "fanno capo" alla Ford e sono molto collegati tra loro.
Le numerazioni Premium, fanno parte delle numerazioni non geografiche, (800, 848, 840, 199 ecc.) che gli operatori telfonici, Telecom italia , vendono a chiunque ne faccia richiesta.
Forse non ci siamo capiti bene: stai dicendo le stesse cose che ho detto io.Io parlavo del primo anello della catena: Ci sono I "Titolari" di alcuni archi di numerazione (che hanno fatto richiesta al Ministero delle Comunicazioni) e poi a seguire i vari Centri Servizi che a loro volta possono affittare magari anche ad un privato.
Per farti capire cosa intendevo con "società molto collegate" basta andare a spulciare il sito del Ministero delle Comunicazioni vedere le risorse assegnate:ti accorgerai guardando anche sul sito della Tre di una 'apparente' discordanza:quì risulta Eutelia titolare della numerazione 8990041** : questo in contrasto con quanto segnalato sul sito del Ministero dove risulta essere titolare VoicePlus.s.r.l .